Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Fate la Nanna


Recensioni

Valutazione media: 2,1 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

20% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
66% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Lara F.

Recensione del 07/02/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 07/02/2022

Libro dannoso per chiunque intenda applicarlo!

Selena C.

Recensione del 27/11/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 27/11/2019

Fatico a credere che macrolibrasi proponga questo libro. Il metodo descritto è irrispettoso nei confronti dei bambini e semplicemente dannoso. Mi unisco al coro di mamme indignate. Il messaggio di questo libro è in contrasto con lo spirito del sito!

Simone P.

Recensione del 03/10/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/08/2019

teoricamente tutto può funzionare, ma bisogna essere veramente molto convinti della metodica perchè in alcuni aspetti appare abbastanza dura

Alessio G.

Recensione del 18/03/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 18/03/2013

Libro e metodi sconsigliati, poi fate quello che volete.

Caterina T.

Recensione del 13/11/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

Anche io sono rimasta negativamente stupita di trovare questo libro in vendita qui. Posso capire che è importante un'informazione completa, anche delle "campane" che non suonano come a noi piace. Ma questo libro non è solo "stonato" rispetto agli argomenti principalmente trattati da Macrolibrarsi, ma è altamente dannoso. Lo stesso autore ha dovuto fare marcia indietro riguardo ad alcuni degli arogmenti trattati. E' ormai appurato che lasciare piangere i bambini (specialmente quelli molto piccoli) senza dar loro le dovute attenzioni, può avere degli effetti negativi sullo sviluppo neurologico (e non solo). A tutti i genitori che vogliano approcciarsi all'argomento "sonno" con mente aperta e animo volenteroso (per ascoltare un bambino ci vuole molto più impegno che per ingorarlo) consiglio "Facciamo la nanna" di Grazia Honneger Fresco, molto più completo di fonti scientifiche.

Rossella S.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 13/04/2012

sono rimasta stupita negativamente da fatto che questo sito venda questo libro. è fondato su idee completamente errate e non solo profondamente dannose per quei poveri bambini su cui viene applicato. se sei una mamma in cerca di un modo per fare dormire il to bambino, FIDATI, non è questo! se ha dei problemi a dormire prova a ricercarne la causa profonda, dagli più attenzione e amore. le privazioni sono il motivo per cui siamo persone così eternamente insoddisfatte. vuoi dare amore a tuo figlio in tutto e per tutto ed essere sicura di una sua indipendenza e forza emotiva futura o vuoi farlo soffrire in nome di ragioni ben poco sane di mente e farlo divendare un adulto infelice per sempre? forse ti sembra strano ma i genitori di oggi, sono il suo futuro domani. non cadere nell'ennesima moda del momento, ragiona. evita questo libro!

Valentina B.

Recensione del 01/05/2010

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 01/05/2010

negativo...in contraddizione con lo spirito di questo sito. Sedicente medico propone metodo generalizzato. Discutibile il metodo proposto per far dormire i genitori più a lungo la domenica mattina. Propone infatti di ingannare il minore spostando le lancette dell'orologio indietro. Legittima la menzogna e non comunicazione. Testo assolutamente in antitesi rispetto agli altri proposti dalla macro ed.

Lucia .

Recensione del 01/04/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2010

Sono una mamma di due gemellini di 17 mesi, ho iniziato ad applicare il metodo circa 4 mesi fà , la mia è stata una rieducazione al sonno, e i miei cuccioli, sempre abbituati ad addormentarsi in braccio, in 3/4 giorni già si addormentavano serenamente e senza lacrime, e preciso che il massimo del pianto che si sono fatti è stato di 1/4 d'ora, e ad oggi posso farli addormentare da soli sia che si trovino nella loro stanzetta, a casa dei nonni o in vacanza, il sonno è solo una semplice questione di abitudine. Tutto stà nella volontà del genitore, in quanto siamo noi i primi a soffrire nel sentirli piangere, lasciar piangere un bambino, quando è capriccio, non gli fa del male, ma lo aiuta semplicemente ad acquistare sicurezza in se stesso e ad imparare che anche da solo è in grado di farcela, altrimenti arriverà a pensare che solo con l'aiuto di qualcuno il problema si risolve. LO CONSIGLIO VIVAMENTE.

Maria Teresa L.

Recensione del 13/02/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 13/02/2009

<p>Attenzione mamme e papà: questo libro E' PERICOLOSISSIMO!!! Leggete piuttosto i PREZIOSI CONTENUTI de "Per una nascita senza violenza" di Frédérick Leboyer e "Il linguaggio della pelle" di Ashley Montagu (testo purtroppo fuori commercio ma reperibile tramite il servizio di interprestito delle Biblioteche Pubbliche.</p>

Rossella .

Recensione del 23/10/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 23/10/2008

quando i genitori impareranno ad amare e rispettare i propri cuccioli,allora questo libro non avrà più motivo di esistere. che vergona...

Cristina R.

Recensione del 18/06/2007

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 18/06/2007

Sono stupita di trvare questo libro in un sito così dedito al naturale. L'ho letto, e parzialmente applciato. E' vero la mia bimba si addormenta. Ma come? continua a singhiozzare, secondo me non gli si dà sicurezza gliela si toglie. E' vero dormo poco ma sono io che l'ho messa al mondo non lei che mi ha chiesto di arrivare, non è giusto che la programmi. Devo lasciarle il tempo di maturare e se proprio sono io che devo capire il perchè dei suoi risvegli e della fatica ad addormentarsi. Comunque navigando su internet ho comunque trovato valide alternative e ce ne sono veramente tante. Se potete non cedete questo libro che da una soluzione unica uguale per tutti i bambini, e trascura il fatto che non tutti i bambini sono uguali. Ascoltate il pianto dei vostri bimbi e documentatevi le soluzioni ci sono e non sono così cruente.

PAOLA A.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Parlavamo di questo libro con una psicologa perinatale proprio pochi giorni fa: purtroppo non si conoscono ancora i danni a lungo termine di questo metodo visto che non esistono studi in merito. Speriamo che vengano presto dimostrati e che il libro venga ritirato dal commercio anche se tanti bambini dovranno ancora soffrire....

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 21/08/2006

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/08/2006

sara ha 8 mesi e da quando ne ha 2 proseguo con il metodo estivill, il problema è che per qualsiasi piccolo cambiamento di abitudine che nel corso del tempo avviene tipo una vacanza, un pomeriggio dai nonni o l'arrivo di una zia e cugine in casa, tutto il lavoro svanisce in poco tempo, in quanto basta una volta che si addormenti in braccio che mi tocca ricominciare tutto da capo tra mille pianti e lacrime. ho rieducato sara troppe volte e l'entusiasmo che avevo all'inizio sta per svanire perchè non riesco a capire dove sbaglio e perchè a distanza di mesi non sono riusciata neancora ad ottenere un buon risultato. se qualcuno mi vuol aiutare scrivetemi grazie!!!!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 29/12/2005

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2005

No, assolutamente non volevo mettere in pratica questo libro, ma una notte la mia piccola topolina, non mi ha dato alternative. I suoi erano solo capricci, lei alle 3 di notte, voleva giocare... E' stata dura, ma dopo un'ora di pianto si è addormentata, da quella notte non ha più avuto problemi, ora, ha 7 mesi (ho messo in atto il sistema quando ne aveva 5) e dorme tranquillamente dalle 21.15 circa alle 7.30/8.00 (a volte anche le 9.00). L'unico consiglio che posso dare ai genitori è di metterlo in pratica il più presto possibile. Sogni d'oro a tutti !!!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 25/11/2005

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2005

Grazie. E' stato provvidenziale.