Data di acquisto: 23/09/2014
svariati spunti e l'autrice scrive molto bene, chiaro e pratico. lo consiglio
Data di acquisto: 23/09/2014
svariati spunti e l'autrice scrive molto bene, chiaro e pratico. lo consiglio
Data di acquisto: 19/04/2020
W l'indipendenza perché auto-producendo i saponi, i detersivi ecc.. non si dipende dalla grande produzione. Cimentarsi in casa con i prodotti, seguiti da una guida capace é stimolante. consiglio questo libro per chi vuole cominciare a fare da sé.
Data di acquisto: 01/08/2019
Libro che fa riflettere sulle proprie abitudini e sul ricliclo. Sono 136 pagine. Parla di autoproduzione nei cibo, ma anche nei cosmetici e non mancano cosigli in altri ambiti come le vacanze. Inoltre quasi 20 pagine sono dedicati agli alimenti fermentati. L'autrice è molto diretta, i suoi libri non hanno grandi parti di teoria, ma piuttosto consigli pratici che ci aiutano nella vita di tutti i giorni.
Data di acquisto: 02/08/2018
Ho divorato questo libro in due giorni. E' pieno di spunti utilissimi per iniziare a muovere i primi passi verso un vero cambiamento.
Data di acquisto: 01/06/2016
Il libro è carino anche se mi aspettavo sinceramente di più. Parla molto del percorso che l'autrice ha fatto per arrivare a quel che fa ora, ci sono consigli per come risparmiare a volte anche scontati e le ricette di autoproduzione sono un po' pochine... E' senz'altro un libro utile chi vuole cominciare a cambiare stile di vita ed avere qualche dritta su come iniziare!
Data di acquisto: 22/07/2015
Bellissimo ed utile, come gli altri che ho letto (ne ho 3). L'autoproduzione è diventata una piccola "fissa" in questo periodo e questo libro, oltre a dare svariati consigli a riguardo,fa riflettere su moltissimi aspetti della nostra vita a cui non badiamo Altamente consigliato!
Data di acquisto: 02/04/2015
Bellissimo libro che ti trasmette positività e voglia di guardare avanti senza fermarsi a piangersi addosso. Le ricette pubblicate sono sempilici e veloci con ingredienti economici ma buoni e risultati garantiti! Ho apprezzato in particolar modo i suggerimenti per quel che riguarda auto-produzione di detergenti per la pulizia della casa che sono semplici ma efficaci. Ora ho la casa pulita ma non inquinata da prodotti chimici. Brava Stefy!!!
Data di acquisto: 02/06/2014
Molte idee interessanti e pratiche. Gabriela
Data di acquisto: 16/05/2014
Ho letto i precedenti libri di Stefania, e il suo blog mi trova assiduo lettore. Apprezzo la filosofia di vita di questa moderna casalinga. Grazie per quello che scrivi e per la tua disponibilità. Leggete i suoi libri, non è tempo perso !
Data di acquisto: 02/04/2014
Bello e interessante come gli altri due libri che Stefania ha scritto
Data di acquisto: 25/03/2014
Anche questo terzo libro di Stefania è un manuale pratico , semplice ed immediato, come nel suo stile e modo di scrivere. Molto interessante il discorso sui fermentati, non solo come cibo, di cui non si sente mai parlare, almeno in Italia. Oltre a ricette e suggerimenti traspare il suo pensiero ed esperienza ma, soprattutto, si coglie la ricerca e volontà di condivisione che la caratterizzano. Anche questo un buon lavoro per lei e buona lettura per noi! Sicuramente consigliato a chiunque interessato discorso autoproduzioni e decrescita. Sara