Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Facciamo la Nanna


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

28% recensioni con 5 stelle 5
57% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cristina S.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/08/2012

leggetelo

Marta M.

Recensione del 11/02/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 28/07/2021

Forse mi aspettavo qualcosa di più da questo libro. Non saprei, o forse mi aspettavo di trovare risposte per i problemi di sonno della mia piccola che però non ho trovato...

Laila N.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2016

Libro utile perché spiega bene l'approccio migliore da avere con i propri figli per creare una relazione e un ambiente sano e armonioso, nonostante le difficoltà che posso incontrarsi. Interessanti anche le differenze che si riscontrano con altri metodi educativi nettamente diversi da questo. Lo consiglio a tutti i genitori!

Silvia L.

Recensione del 14/08/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/06/2014

libro utilissimo per capire qual'è l'atteggiamento migliore da avere nei confronti di nostro figlio, forse da pochi consigli pratici riguardo la nanna

Caterina T.

Recensione del 13/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

CONSIGLIATISSIMO a tutti i genitori. Sia quelli che hanno probelmi di sonno, sia a quelli che più semplicemente hanno bisogno (come me) di venire rafforzati nelle proprie decisioni.

ROSSELLA G.

Recensione del 29/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/05/2012

Un libro che confuta passo passo il libro Fate la nanna di Estevill analizzando le possibili ripercussione di quel metodo e motivandolo con le caretteristiche del sonno dei neonati differenti da quello dell'adulto, il bisogno di contatto dei 'cuccioli' un libro da leggere per essere più sereni nell'affrontare le notti con i propri figli capendo che tutto quello che succede è normale!

Rita P.

Recensione del 17/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2012

Sinceramente, se avessi scritto la recensione subito dopo aver letto il libro avrei espresso un giudizio negativo perché ho trovato la lettura pesante e fastidiosa per via del martellante richiamo del fatidico "Fate la nanna". Pur condividendo pienamente il pensiero dell'autrice sull'offrire presenza, affetto e rassicurazioni anche durante la notte, e avendo, pertanto, scartato il metodo suggerito da Estivill tempo addietro, la sua continua critica mi pareva esagerata e nauseante. Poi, ho continuato a rifletterci e ho capito quanto male si possa fare a un bambino non ascoltando le sue richieste di protezione, di attenzioni, le sue paure, non rispondendo al suo pianto disperato. Pertanto, ora interpreto questa pubblica opposizione dell’autrice una doverosa e coraggiosa accusa rivolta a un metodo irrispettoso dei bambini, dei loro diritti e bisogni. E' importante porsi in ascolto dei ritmi del sonno del proprio bambino e, relativamente a ciò, mi è stata molto utile la spiegazione sulle fasi REM e sonno lento.