Data di acquisto: 04/06/2010
Ci sono tanti libri che affrontano il tema della creatività da tanti punti di vista. Alcuni più originali di altri. L'autore di questo saggio è fondamentalmente convinto che per essere più creativi e sviluppare idee nuove bisogna ripartire dall'origini ossia ritornare a quando eravamo bambini (in quale periodo della nostra vita, infatti siamo più facilmente creativi se non quando siamo bambini?) e giocavamo interrogandoci sul senso delle cose e facendoci mille perché. L'autore partendo proprio dal recuperare questo atteggiamento di gioco e curiosità insaziabile, sviluppa una serie di domande che fanno da spunto per farci uscire dai nostri schemi abituali di pensiero e comportamento così da far scorrere di nuovi i nostri fluidi creativi. Un ottimo libro da aggiungere all'arsenale dei testi che ci aiutano a sviluppare il nostro lato creativo, ottimo se accompagnato dal libro strumenti per la creatività: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__strumenti-per-la-creativita.php?pn=1794 di Michael Michalko.