Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Esercizi Pratici di Psicogenealogia


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luigi P.

Recensione del 19/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Testo essenziale per chi si interessa fi psicogenealogia ma in realtà importante ed utile a tutti noi. Studi da approfondire e da praticare durante fi sé e questo libro va proprio in questa direzione, della pratica e dell'applicazione

Franca M.

Recensione del 02/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2025

Franca. Questo libricino di esercizi pratici sulle costellazioni familiari è molto utile perché mette in evidenza come le diverse storie familiari si ripetono. La guarigione diventa indispensabile. Vi consiglio il suo acquisto. Buona lettura

Angela T T.

Recensione del 08/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2023

Un testo interessante e pratico per mettere in pratica la teoria della Psicogenealogia. Si segue bene e gli esercizi a cui pensare sono di facile comprensione. Un testo utile in questo ambito spesso troppo complesso e di difficile applicazione

Jimmi F.

Recensione del 31/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2019

Questo libro è l'accompagnamento perfetto del precedente libro dell'autrice la sindrome degli antenati https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la_sindrome_degli_antenati.php?pn=1794 che completa e approfondisce fornendoci una serie di esercizi pratici che possiamo usare per continuare ad andare ancor più in profondità sui blocchi presenti nel nostro albero genealogico familiare. Ho adorato il precedente libro per cui ho preso questo con l'idea che potesse aiutarmi ad approfondire questo tema e non sono rimasto affatto deluso, perché il lavoro svolto facendo gli esercizi presenti in queste pagine mi hanno permesso di acquisire una consapevolezza nuova e dei punti di vista che prima non avevo sulla mia famiglia chiarendomi molte dinamiche ricorrenti. Per me insomma, un ottimo acquisto.

LAURA B.

Recensione del 06/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2019

Molto utile per chi vuole indagare il proprio albero genealogico, dando un metodo e strumenti per annotare le caratteristiche utili a far emergere il necessario particolare che è utile ora.

Felicita F.

Recensione del 26/06/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/05/2018

Ho trovato il testo scritto in maniera scorrevole e veloce. Purtroppo l'ho considerato inutile in quanto, se non si hanno un po' di informazioni della propria famiglia, non è possibile fare alcun esercizio.

Giovanna S.

Recensione del 19/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2017

Di grande supporto nella auto-osservazione dei propri schemi ereditati dal clan familiare

Caterina M.

Recensione del 07/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2017

Offre la possibilità di andare oltre il conosciuto

Nicoletta L.

Recensione del 04/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/08/2016

Lettura molto scorrevole e linguaggio semplice. L'argomento apre molte possibilità di conoscere sé stessi attraverso il nostro sistema familiare. Lo consiglio abbinandolo ad altri della Schutzemberger, come La sindrome degli antenati e Psicogenealogia.