Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Enciclopedia delle Tecniche a Uncinetto


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alexandra K.

Recensione del 07/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2024

Perfetto per chi inizia ma anche per chi ha già un po' di dimestichezza con la tecnica. Le spiegazioni sono molto chiare e accompagnate da immagini esplicative. Libro che stimola la fantasia e la produzione di progetti originali.

Angela T T.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2014

ottimo anche per riprendere in mano come si faceva, che nel tempo non facendolo più l'ho dimentica.

Maria V.

Recensione del 03/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2015

Utilissimo per le mie prime sferruzzate. Tutto è spiegato in modo semplice e sistematico, non ci manca davvero niente per chi vuole cominciare a cimentarsi con l'uncinetto ma anche per chi vuole avere sempre a portata di mano tutte le tecniche e i punti.

Giovanna G.

Recensione del 07/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2013

Bel libro dalle dimensioni contenute e perciò portatile (utile per chi ama girare con i propri lavori all' uncinetto sempre in borsa), con tantissime foto, disegni e diagrammi di punti. Una prima parte dedicata alla lavorazione di base dell' uncinetto: catenella, maglia alta, bassa, bassissima ecc. Spiegazioni per cambi colore, giuntare fili, e cuciture diverse. La seconda parte raccoglie punti spiegati molto bene e tecniche come la lavorazione in tondo, l' uncinetto tunisino e a forcella, la lavoraziozione e l' unione di moduli esagonali, l' uncinetto peruviano, e poi cordoncini, qualche decoro e bordi di rifinitura, occhielli, asole. L' ultima parte offre spunti creativi per l' applicazione di ciò che è stato fin qui spiegato: sciarpe, coperte, scialli, borsine,cuscini ecc. Direi che è un ottimo manuale di base per chi desidera imparare da zero, ma è utile anche per chi l' uncinetto lo conosce già!