Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Driope - Trattato di Fitoterapia


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ROBERTA M.

Recensione del 13/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2024

Libro fatto veramente bene. Ogni pianta è trattata in maniera approfondita, lasciando lo spazio per la parte archetipa, quella della composizione del dito complesso e le varie possibili applicazioni erboristiche. Capitolo anche sugli oligoelementi, sull'aromaterapia e spiegazioni tecniche sulle diverse tipologie di preparati fitoterapici. Sono molto soddisfatta del mio acquisto. Tenendo presente che non esiste un libro che rasenti l'onniscenza, questi lo definirei piuttosto completo. Mi avrebbe fatto piacere anche avere foto più dettagliate di ogni pianta (foglie, fiori, gemme) ma ci sono più di 1000 pagg., forse saremmo rientrati in un testo enciclopedico

Paola F.

Recensione del 14/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2023

Sicuramente un'opera imponente, con cenni di storia, moltissime informazioni e, alla fine, le preparazioni. Non sono in grado di apprezzare il contenuto dal punto di vista scientifico, in quanto non veramente competente in materia, ma sono entusiasta dell'acquisto e non vedo l'ora di imparare tante cose e mettere in pratica i consigli. Unico neo: in rari(ssimi) casi non mi è chiaro se si usino foglie, fiori o radici o corteccia o altro. Ma può darsi che, leggendo con attenzione la descrizione delle caratteristiche della pianta o le premesse al testo, la cosa si chiarisca. Per la stragrande maggioranza delle preparazioni, invece, è chiarito fin da subito. Consiglio senz'altro questo libro, che ha anche il pregio di trattare molte piante che raramente si trovano approfondite dal punto di vista terapeutico e solo per questo direi che vale la pena di studiarlo.

Paola F.

Recensione del 30/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

È la prima volta che ordino su questo sito e la mia esperienza è stata più che positiva. Il libro che ho preso è arrivato imballato con molta cura, la consegna è stata puntuale e il servizio clienti è stato molto disponibile. Tutto semplicemente perfetto! Riguardo al libro, l’ho acquistato per fare un regalo di laurea e non sono in grado di dare personalmente giudizi in merito, ma conosco di persona il dott. Peroni, che mi cura da anni con rimedi naturali, e sento di poter consigliare ad occhi chiusi questo suo capolavoro!

Orietta B.

Recensione del 20/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2022

Un'opera che abbraccia il mondo della fitoterapia in modo ampio e completo, trattando la storia, i fondamenti della farmacognosia, la galenica e dedicando una parte speciale alle monografie illustrate con immagini curate e una descrizione dettagliata che comprende anche citazioni letterarie di autori che menzionarono le piante nelle loro opere. La fitoterapia è trattata non solo nel suo aspetto medico scientifico in senso strettamente accademico ma da un punto di vista di ampio respiro. Ogni pianta diventa un argomento che è al centro della storia, della medicina tradizionale popolare e ne sono descritte le proprietà, gli impieghi, gli eventuali effetti collaterali e la tossicità. Una sezione del trattato è dedicata alla fitogemmoterapia, all'aromaterapia, alle piante velenose, ai funghi medicinali italiani, ai prodotti dell'alveare, all'oligoterapia e terapia con l'argilla. Segue anche un repertorio terapeutico che consente, per ogni sintomo o patologia di avere subito a disposizione l'elenco dei rimedi.

Giulia C.

Recensione del 13/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/02/2022

Libro importante, da tenere in biblioteca, pesante e ben rilegato. Ci sono testi che pur con molte pagine non vengono rilegati, invece questo è anche un libro cartonato. Le piante vengono descritte accuratamente e l'autore è un vero esperto.

Francesca S.

Recensione del 07/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2021

Il testo di fitoterapia più completo che abbia mai letto. Contiene anche una parte sugli oli essenziali, le piante velenose da esterno e interno, i funghi e un accenno ai prodotti dell'alveare. Non è scritto a caratteri troppo piccoli e ogni pianta ha la sua foto. All'inizio c'è un excursus storico e una parte relativa alla farmacologia con le formule chimiche illustrate di alcuni principi attivi. Vale i soldi spesi!

Irina O.

Recensione del 20/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2020

Manuale molto chiaro e completo.

Jon N.

Recensione del 26/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2018

Ritengo questo libro una bella guida sia per dotti che per superficiali... Grazie a coloro che si impegnano nel amore per la Natura... Grazie Macro

Stefano B.

Recensione del 28/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2013

Questo è IL MANUALE dell'erboristeria. Il libro è ben illustrato, contiene la maggior parte delle erbe che è possibile trovare e usare. Ne ho diversi di manuali di erboristeria ma questo racchiude veramente la maggior parte delle piante. Per ogni pianta c'è la sua storia, gli usi popolari che aiutano a ricostruire gli archetipi associati, le proprietà che possiede in base alla forma di applicazione usata. E' un libro che vale il denaro che costa, senza ombra di dubbio, anzi, con certezza compratelo!