Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Diventa ciò che Sei


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisa F.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2025

Mantiene la promessa del titolo, nel senso che veramente ti aiuta a fare luce, riassumendo in modo semplice e accessibile tanta conoscenza di vari maestri e tradizioni spirituali. Lo sto ancora leggendo perché ogni volta ci ritrovo qualcosa che prima non avevo visto.

Patrizia L.

Recensione del 21/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2024

Anche questo è un testo indispensabile nel percorso di Consapevolezza personale. Conoscere se stessi è lo scopo della vita.

Matteo M.

Recensione del 03/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2023

un bel testo di Watts. Diventa ciò che Sei è il primo libro che compro di questa casa editrice e sono rimasto soddisfatto dalla qualità, e la copertina è stupenda. Per chi avesse altri libri di Watts, e avesse qualche dubbio che possa già avere una versione del contenuto, il titolo originale del lavoro da cui è stato tradotto è "Become What You Are", e personalmente è la prima volta che ho tra le mani questo lavoro. Consigliato a tutti!

Maria grazia M.

Recensione del 23/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2022

Non presenta un linguaggio semplicissimo, però è sicuramente una lettura bella e importante, da gustare lentamente e da meditare.

David C.

Recensione del 03/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2019

I libri di Alan Watts sono sempre illuminanti, mai ovvi. Affrontare filosofie di vita così lontane dalle nostre è un'avventura che in pochi hanno saputo fare. Si tratta di far capire all'uomo occidentale concetti e stili di pensiero che spesso sono in contraddizione con ciò che riteniamo 'normale'. Alan Watts, in questo come in altri suoi scritti, riesce con la semplicità di chi ha capito la materia, a rendere in maniera comprensibile la profondità e la diversità del pensiero taoista e zen. Ho letto molti suoi libri ed anche quelli di altri autori, ma difficilmente ho ritrovato la lucidità, la semplicità discorsiva e la consapevolezza di Watts che, in quanto praticante di tai chi chuan, aveva anche un approccio 'fisico' ai concetti che esponeva. Consiglio sicuramente di leggere questi brevi 'studi' di un vero maestro che è riuscito a coniugare oriente ed occidente.