Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Disegnare con la Parte Destra del Cervello


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
9% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Stefania P.

Recensione del 28/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Molto ben scritto, con tante foto di disegni fatti da altri allievi ed esempi. Gli esercizi sono stimolanti. Consigliato per una visione alternativa dell'apprendimento del disegno.

Laura F.

Recensione del 30/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2023

Libro davvero utile per migliorare la propria tecnica di disegno. Un bel regalo per chi adora disegnare, ma non ha la tecnica. Consigliato.

Salvatora B.

Recensione del 16/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2020

Questo è un libro che non può mancare nella tua libreria. Chiamarlo manuale per disegnare è riduttivo perché è un manuale di creatività applicabile non solo al disegno ma a qualsiasi esperienza di vita anche quotidiana. Io personalmente lo trovo illuminante, di facile comprensione e applicazione; lo sto' usando per insegnare a mio figlio che disegnare è diventare consapevole del funzionamento dei due emisferi cerebrali per poter decidere quale e quando usare. Gratitudine per la scrittrice

PAOLA M.

Recensione del 13/03/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/03/2020

L'ho regalato ad una mia amica che lo trova veramente efficace.

Babe G.

Recensione del 17/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2020

L'autrice, nota docente universitaria, ad oggi in pensione ma ancora attiva a livello professionale, ha aggiornato e ampliato aggiungendo nuovo materiale a questa nuova edizione del manuale. Grazie agli esercizi, si riesce a migliorare la tecnica e qualità dei propri lavori, e per chi non è in grado di fare neppure uno scarabocchio, grazie a questo testo sarà in grado di stupire se stesso riuscendo a disegnare. L'autrice che è anche madre, invita a iniziare i ragazzini sin dai 10 anni a provare le tecniche spiegate, così riuscendo a stimolare il potenziale creativo. Per chi ha già capacità artistiche ma poca tecnica, questo è il libro adatto per migliorarsi e crescere. Non è un caso che questo libro sono anni che riscuote un enorme successo.

Bruno M.

Recensione del 30/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2017

Mi è stato regalato da una persona che conosce la mia passione per le arti figurative e mi ha fatto un gran piacere leggerlo e soprattutto mettere in pratica il metodo proposto. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso quando ho iniziato a vedere i primi risultati, quasi non ci credevo. Betty Edwards riesce a spiegare in modo chiaro i concetti che stanno alla base del disegno ma la vera novità sta nel fatto che nel corso della sua vita come insegnante ha dimostrato che tutti possono imparare a disegnare, anzi è un talento che abbiamo tutti, basta approcciarsi nel modo giusto, ossia mettendo un attimo a tacere l'emisfero sinistro del cervello per lasciare "lavorare" quello destro. Lo consiglio a tutti quelli che vorrebbero disegnare ma che non credono di essere in grado di farlo. Questo libro è un piccolo tesoro e vale molto più dei soldi che costa. Consiglierei Macrolibrarsi di offrire ai suoi clienti un altro libro della Edwards ossia "L'arte del colore", altra opera molto valida a mio parere.

Adele B.

Recensione del 30/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2017

Il testo è interessante, e pratico. Si impara a disegnare, e a migliorare. Consigliato.

Rossella G.

Recensione del 25/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2013

Un testo interessantissimo e pratico per cominciare a disegnare o per migliorare le proprie prestazioni. Giorno dopo giorno, se si seguono gli esercizi, ci si accorge che emerge la parte creativa attraverso il tratto grafico.

David B.

Recensione del 04/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2013

Questo testo è un punto di partenza per chi desidera addentrarsi nel mondo dell'arte. Ho avuto modo di sperimentare alcuni consigli e alcune tecniche volte allo spegnimento di alcune zone del cervello situate nell'emisfero sinistro, sede della mente "critica" che, ostacola l'espressione del proprio talento artistico. Sinceramente ho sperimentato un discreto numero di tecniche volte al "cambiamento", e purtroppo molto spesso mi è capitato di spendere tempo e denaro in cose che non davano risultati, dunque ho sviluppato una certa abilità nel riconoscere quando qualcosa funziona perchè vi è un funzionamento pratico reale collegato con specifiche funzioni nel cervello e quando invece qualcosa funziona per via di suggestione/ effetto Placebo. Alcune tecniche che ho sperimentato presenti in questo libro adibite al temporaneo spegnimento delle facoltà razionali funzionano realmente. Dopo un pò di pratica si riesce realmente a dipingere in modo "realistico". Il prezzo vale l'investimento. Saluti David

Sara B.

Recensione del 03/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2012

Libro assolutamente consigliabile per interrompere gli automatismi del pensiero e l'iperallenamento che abbiamo della nostra "mente associativa" che pensa di sapere sempre tutto vedendo anche solo una parte della "verità" ed é nel passato o futuro, a scapito della mente creativa, la "mente percettiva", dove si utilizza, appunto la parte destra del cervello, che, invece è più nel presente.... un esercizio da fare sia da adulti che con i bambini, che sono geniali! :-) insomma, ottimo libro!

VIGAL S.

Recensione del 12/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2011

LIBRO RACCOMANDATO! MOLTO CHIARO E SEMPLICE, UN VERO MANUALE PER INIZIARE A DISEGNARE ... SENZA RENDERSENE CONTO.