Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Discorso sul Sintomo


Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
10% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisa L.

Recensione del 20/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2021

Gabriele Policardo è davvero un profondo conoscitore dello spirito umano, in questo testo ci conduce attraverso l' esplorazione del significato dei sintomi fisici, che sono visti come movimenti creativi dello spirito che vuole evolversi e guarire eredità familiari ed ancestrali.

LAURA P.

Recensione del 29/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2025

I libri di Gabriele Policardo sono assolutamente da non perdere per chi sta lavorando su se stesso per migliorare la salute, le relazioni, il lavoro.. per chi ha una visione un po' aperta della realtà, per chi si è reso conto che la medicina ufficiale non dà risposte, per chi è in un percorso di crescita personale e per tutti i "cercatori spirituali". Questo è stato il primo che ho letto, adesso sono al terzo. Gabriele è una persona molto preparata e molto evoluta e gli incontri con lui sono risolutivi.

Francesca B.

Recensione del 20/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Seguo Gabriele sui canali social e sono affascinata dal modo in cui tratta argomento Costellazioni e psicogenealogia. Ho trovato tanti punti in comune con il libro “Malattia e destino” di Dethlefsen, altro esperto in materia da cui ho tratto ispirazione. Forse proprio perché ho già letto questo testo ho trovato ripetizioni in alcuni punti…o forse l’argomento è veramente tanto complesso!

Michela M.

Recensione del 10/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/11/2020

Siamo così abituati a pensare in termini di "malattia" e "cura", per lo più collegati all'accezione scientifica moderna, che leggendo questo libro del grande Maestro Policardo si apre un mondo: tutti i sintomi raccontano una storia del nostro passato e se risolti possono lenire ferite... anche quelle di un passato molto lontano!

Margherita A.

Recensione del 08/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/04/2020

finalmente un terapeuta che parla dell'origine dei sintomi - molto interessante, il linguaggio di Policardo è molto fluido, discorsivo, facile lettura e allo stesso tempo molto incisivo e profondo - io parteciperò ad un suo seminario, anzi chiedo a Macrolibrarsi di organizzarlo come ha fatto per ViviConsapevole!

Angela T T.

Recensione del 29/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2019

Come tutti gli scritti di questo autore sono piccole perle, da tenere e portare dove vuoi, piccoli ma preziosi. in maniera semplice riesce a descrivere concetti che altri autori impiegano pagine e pagine. ottimo per chi si voglia avvicinare al discorso, ma anche per chi già lo conosce è sempre illuminante. leggere e rileggere.

Ilenia Z.

Recensione del 21/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2018

Ho comprato questo libricino di seguito la lettura del primo: "MALATTIA COME RELAZIONE SOSPESA". Mi hanno aperto ad un nuovo modo di approcciarmi alla malattia, ai sintomi che il nostro corpo manifesta, ad osservarli e provarli a superare cercando anche di superare paure e traumi, conoscendomi di più e ad andare a fondo e mai rimanere in superficie. Lettura molto interessante, ti dà ottimi spunti per entrare in relazione anche con il tuo corpo, imparare a sentirsi.

Morena V.

Recensione del 05/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2017

Lettura interessante. Una scoperta di cose nuove.

Valentina T.

Recensione del 30/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2017

Niente da dire. Apre gli occhi. Un bellissimo discorso sull’accettazione di quel che arriva!

Italo davolio D.

Recensione del 05/10/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/08/2017

Cervellotico, tecnocratico, fatto di complicatezze mentali nello spirito di chi si mette nei panni poco umili del maestro e si mette in cattedra. Antipatico