Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Detto, Fatto!


Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Arianna A.

Recensione del 13/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2023

Me ne avevano parlato e non ho esitato ad acquistarlo. È andato oltre alle mie aspettative ottenendo molta chiarezza e quindi molta più energia e organizzazione. Togliendo dalla mente tutte le incombenza e metterle per iscritto, mi ha stimolato tantissime nuove idee. Sono felice di aver acquistato questo libero e lo consiglio vivamente a chi non sa da dove iniziare per organizzare il lavoro, la casa, la famiglia e si sente sempre sopraffatto da tutto questo.

Valentina V.

Recensione del 04/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/03/2023

Il libro è utile per chi ci tiene all'organizzazione del tempo e degli impegni della propria vita. Il manuale è ricco di nozioni e consigli sulle attività di tutti i giorni. La sua applicazione premette di non dimenticare impegni e scadenze e di non accumulare disordine sulla scrivania. Consigliato per impostare al meglio le proprie giornate.

Jimmi F.

Recensione del 19/06/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/06/2014

Questo splendido libro contrariamente a quanto molti credono non è un libro sulla gestione del tempo! Il metodo GTD è una vera e propria filosofia di vita che parte dall'idea di recuperare la pace mentale per poter vivere il qui e l'ora, ma questo ci è impedito dalle tante (troppe!) cose che sommergono la nostra testa, ossia impegni presi in precedenza, scadenze, social media, mail da gestire. Fino a che non scopriamo come liberare la testa e organizzare quello che dobbiamo fare non saremo mai in grado di trovare il tempo per fare le cose veramente importanti per noi. Ecco allora che arriva questo metodo che attraverso una serie di 5 passi strutturati in modo rigoroso e preciso ci fornisce una mappa per capire dove siamo carenti rispetto all'avere sotto controllo tutte le cose che sono nella nostra testa, e che cosa dobbiamo immediatamente fare come passo successivo. Questo ha l'effetto si svuotare la mente e farci ritrovare un senso di pace simile a quello dei monaci zen e che rende geniale questo metodo.

Cristiano M.

Recensione del 21/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2012

Sublime! Un vero e proprio manuale per la gestione del tempo. Ti organizza e ti sistema. Attenzione non è una bacchetta magica, va sletto riletto, studiato e messo in pratica, ma porta a buoni risultati. Consigliato!

Parvinder K.

Recensione del 02/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2012

E’ un libro spettacolare. E’ un libro per tutti quelli che sono sovraccaricati da mille cose e hanno poco tempo per fare le altre cose importanti. In questo libro, David Allen, ha spiegato i motodi per fare le stesse cose in una maniera più efficiente e poi avere ancora del tempo libero per perseguire la propria passione. Il suo concetto principale è che ogni mansione, promessa o assegnazione ha un suo luogo e tempo. Con tutto al loro posto e in tempo, ti senti in controllo e puoi sostituire il tempo passato preoccupandoti con delle vere azioni. Riesci a finire più cose in poco tempo. Questo libro contiene tanti consigli per come avere più energia e stare più rilassati, e per completare più cose in poco tempo. Il secondo concetto principale di cui parla David, è di spezzare le grosse mansioni in piccoli passi da eseguire step by step. Il libro è suddiviso in tre sezioni:1.come guardare il quadro completo per completare più cose 2.il dettaglio per implementare ogni processo. 3.apprezzamento dei benefici.

Denis C.

Recensione del 11/01/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/01/2010

libro colmo di consigli pratici, da non perdere...