Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Deep State - Il potere assoluto delle élite finanziarie e delle multinazionali che controllano i governi


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisa P.

Recensione del 29/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Concordo con la recensione di altri utenti: Marco Pizzuti conferma di essere un saggista straordinario. In questo libro riesce ad analizzare in modo chiaro ed esaustivo, sebbene conciso, un argomento così complesso come quello dello“Stato profondo”.

Riccardo B.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2023

Disamina su i deep state internazionali di vari stati, partendo storicamente dalla rivoluzione francese fino ai nostri giorni. E' utile per imparare a riconoscere l'operato pericoloso delle ONG, ossia delle vere e proprie organizzazioni militari, paramilitari e finto umanitarie. L'operato di destabilizzazione sociale di Soros in italia e le sue speculazioni. Questo è un libro inchiesta aggiornato che tutti dovrebbero leggere.

Annalisa P.

Recensione del 22/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2022

Proprio come nel gioco, in questo libro Marco Pizzuti delinea e unisce i "punti", anche se quello che esce non è un bel quadro!

SANDRO C.

Recensione del 08/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2022

Storia della medicina questa sconosciuta ! Nel piano di studi di medicina le condizioni sociali della popolazione vengono accennate solo marginalmente o del tutto ignorate ! Fame, igiene del tutto assente, ambiente e condizioni di lavoro da schiavitù estrema, promiscuità abitativa, assenza di qualsiasi tutela.....in queste condizioni, sociali e ambientali, i vaccini avrebbero salvato la popolazione dalle malattie infettive ??? Ottimo testo per capire a fondo l'origine di certe malattie ed i " primi passi " dell'industria farmaceutica !

Marco F.

Recensione del 19/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2022

Libro letteralmente 'divorato' . Vengono analizzati molti fatti storici e contemporanei e ne viene fornita una chiave di lettura che verrebbe definita dal mainstream 'complottista'. Ognuno si faccia la sua idea e ragioni con la sua testa ma sicuramente il libro è da leggere. Straconsigliato.

Maria Elisa P.

Recensione del 15/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2022

Marco Pizzuti conferma di essere un saggista straordinario. Ben documentato, chiaro, con una straordinaria bibliografia.

Cristina F.

Recensione del 27/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2022

Nuovo testo del grande Marco Pizzuti, che con chiarezza riesce a fare luce su chi muove veramente i fili del potere globale....

Lidia D.

Recensione del 23/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2022

L'Autore ha trattato diversi argomenti e fatti accaduti in modo esauriente e di scorrevole lettura. Da rileggere con più attenzione visto la complessità dei temi trattati.

PAOLO C.

Recensione del 19/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2022

Marco Pizzuti è un altro tassello prezioso e fondamentale per cercare di fare quello che David Icke chiama "unire i puntini con una linea". Come nel gioco delle cruciverba, si cerca di visualizzare ciò che viene nascosto con una serie di puntini. E' grazie ad autori come loro a cui devo aggiungere altri miei preferiti (Corrado Malanga, Riccardo Tuis, Ghislaine Saint Pierre Lanctot...) e a film come Matrix, Hunger games, Equilibrium, Elysium, Seven Systers, V per Vendetta.... che possiamo tentare questo gioco ricerca. Marco Pizzuti in questo tomo gigante riordina i dati e i fatti che possiamo e dobbiamo includere nel nostro sistema di pensiero. Se vogliamo andare oltre i limiti che ci hanno imposto e oltre i limiti che ci siamo costruiti da soli.