Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Culto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Italo davolio D.

Recensione del 21/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/05/2023

Come al solito, l'autore ci ha abituati al suo sondare dietro le pieghe della realtà apparente in particolare con riferimento alle forze oscure dei soliti ignoti, i veri padroni del mondo che agiscono da dietro le quinte. Tuis smaschera con rara efficacia i vari camuffamenti, le appendici, le istituzioni e i personaggi che si prestano al gioco oscuro dei potenti, e in questo libro l'autore non si smentisce, mantenendo le promesse. Tuttavia ci sono due punti piuttosto criticabili in questo testo. Il primo è che per quasi metà del libro l'autore riprende quasi pari pari idee già pubblicate da altri. Il secondo è che l'italiano di Tuis lascia troppo spesso a desiderare, la sintassi viene massacrata come se fosse uno scolaro delle elementari. Inoltre c'è una ridda di imprecisioni (apprendiamo che l'isola di Lemno è in Sardegna, e che l'anima degli egizi si definisce neteru (che invece è l'appellativo degli dei) e così via, in un festival di errori macroscopici nonostante la supervisione di ben tre editors (!!!)

Bruno D.

Recensione del 24/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Ho conosciuto l'opera di Riccardo Tristano Tuis dalla trilogia "Accedi al codice del tuo cervello", proseguendo e apprezzando le sue realizzazioni musicali dai poteri terapeutici, peraltro, bellissime musiche. Ho acquistato quindi, "Culto" con curiosità. Il libro è bellissimo e contiene argomenti trattati con profonda erudizione, in sintesi: da migliaia di anni, gli esseri umani sono schiavizzati da visitatori extraterrestri che hanno creato le varie religioni con le loro credenze, differenze, dogmi, guerre e imposizioni. Tali religioni condizionano gli esseri umani ancora oggi ed essendo sempre meno credibili, vengono man mano sostituite dalla "religione tecnologica". L'autore si rifà anche alle tesi del grande e compianto prof.Zecharia Sitchin, condividendo la teoria della nascita dell'uomo, a mezzo di esperimenti genetici da parte di visitatori extraterrestri. Un libro, quindi, dal grande valore culturale che fa chiarezza sulle problematiche che ancora oggi assillano l'uomo, da leggere e divulgare!

Emma .

Recensione del 11/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2021

Libro molto interessante e ricco di particolari, porta nuove informazioni che vanno ad integrarsi alle altre opere dello stesso autore, opera molto più vasta di quanto faccia pensare il titolo. Coraggioso il capitolo conclusivo in cui si mette a nudo una serie di informazioni alquanto inquietanti del culto ebraico di cui non se ne parla mai.