Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Cucinare i Legumi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 08/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2024

In questo libricino ho scoperto l’uso della Kombu che ignoravo completamente. Offre molti spunti ed idee, amo cucinare e lo faccio da più di quarant’anni e nel tempo ho eliminato, migliorato, addrizzato e rivoluzionato molto sia in cucina che nel concetto di nutrizione e nutrimento (ancora c’è molto da fare). Questo libricino mi ha dato qualche spunto extra per inventare e perfezionare all’interno della mia cucina. Lo consiglio!

Vittoria D.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2022

L’ho sfogliato, non vedo l’ora di provare le ricette. Ben fatto

Selena C.

Recensione del 27/09/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/09/2015

libro regalato a mia mamma. Molto soddisfatta! semplice ed efficace nelle spiegazioni.

Lucia M.

Recensione del 08/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2014

tante ricette, dove si vede che ci sono tanti modi di cucina i legume e non solo bolliti ! lo consiglio

MARIA E.

Recensione del 04/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2013

Anche questo libro fa parte della mia biblioteca, è facilmente consultabile, ottimi spunti e un'ottima idea per un regalo maria

Eva D.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Non sono una brava cuoca. E i legumi appartenevano al mondo dei cibi dai mille interrogativi: quali prendo, come li cucino, ma servirà l'ammollo, etc... Con questa guida si sono aperti nuovi orizzonti nella mia cucina. Ho scoperto un'ottima e semplice crema di cannellini da usare come antipasto. O il più nominato Hummus di ceci. Poi, dato il vasto utilizzo dei legumi in tutto il mondo, ce la possibilità di combinare ricette regionali ad altre provenienti da paesi stranieri. E' uno di quei libri da avere in cucina!