Data di acquisto: 26/05/2016
Libro da leggere,bellissimo sia come trama che come spiegazioni della comunicazione informatica.Lo consiglio a tutti.
Data di acquisto: 26/05/2016
Libro da leggere,bellissimo sia come trama che come spiegazioni della comunicazione informatica.Lo consiglio a tutti.
Data di acquisto: 01/02/2016
Libro intrigante e affascinante! Come sempre Da Brown "costruisce una storia-romanzo avvincente" attorno a info REALI, siano essere storiche in generale, di storia dell'arte, o di scienza e tecnologia, come nel caso di Krypto! Pochi sanno coniugare suspense, vicende dei personaggi a luoghi e "realtà verificabili" .... se si ha la pazienza ed il desiderio di approfondire!
Data di acquisto: 19/04/2014
Ennesimo capolavoro di Dan Brown. Questa volta il romanzo non vede il professore di Harvard cimentarsi in imprese che lo vedono sventare,come da copione,catastrofi di proporzioni epiche. Langdon viene efficacemente sostituito dalla matematica Susan Fletcher,analista dell'NSA che si troverà coinvolta in un intrigo informatico su scala mondiale in cui dovrà scegliere di chi fidarsi,non aiutata di certo dalle apparenze che risulteranno spesso ingannevoli. Il ritmo del romanzo è come al solito incalzante e non lascia trequa al lettore(se avete letto un solo libro di Brown credo di non dover aggiungere altro). In 6 parole: si legge tutto d'un fiato Prendetevi qualche ora libera poichè sarà difficile staccare gli occhi dopo le prime pagine
Data di acquisto: 17/09/2012
Non c'è fascino che tenga a questo incredibile lettore. Dan Brown non scrive semplicemente storie, ma dei veri copioni cinematografici. Incredibile anche la capacità dello scrittore di tenere il lettore sempre sulle spine. Per il resto il romanzo è molto ricco di colpi di scena, immediato e scorrevole, sicuramente adatto a quelli che hanno apprezzato il fortunatissimo "Codice Da Vinci". Rispetto ai precedenti romanzi tuttavia ho faticato di più ad arrivare alla fine, non perchè sia prolisso nelle descrizioni, affatto. L'unico nero che ho trovato infatti sta nell'uso frequente, spesso tedioso, di termini informatici molto specifici, ma per tutto il resto ne vale davvero la pena!
Data di acquisto: 26/06/2012
Crypto è un thriller decisamente interessante, ricco di colpi di scena e abbastanza appagante, considerando l'insuccesso del precedente testo di questo grande scrittore. Ha una trama molto dinamica,per cui non mancano colpi di scena e personaggi fortemente realistici e interessanti.
Data di acquisto: 26/04/2012
Crypto è una macchina descrittiva degna di un matematico. La narrazione si svolge in modo apparentemente spontaneo. Si tratta di un autore molto fine ed abile.
Data di acquisto: 02/08/2007
Ho finito di leggerlo in un giorno e mezzo... ogni pagina ti invita a continuare! Questo autore ha una dote narrativa eccellente... il libro tiene col fiato sospeso fino alla fine... l'epilogo poi fa venire la pelle d'oca...
Data di acquisto: 06/05/2007
lobro molto affascinante, secondo me il migliore pubblicato da Dan Brown assolutamente da leggere!!!!!!!!!!!!!!!
Data di acquisto: 15/03/2007
il libro è davvero bello priprio come i precedenti (angeli e demoni, il codice da Vinci ....) crypto è un libro davvero bello xò a ki nn piace l'informatica nn puo piacere anke se nn parla sl di questo
Data di acquisto: 14/09/2006
non mi è piaciuto
Data di acquisto: 26/07/2006
x ki come me ama l'informatica...è bellissimo...il solito dan brown...ke fino alla fine ti tiene cn il fiato sospeso...