Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Corpus Hermeticum


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ilenia T.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2024

Consiglio questo libro a chiunque sia in un cammino spirituale e vuole leggere un testo che può insegnare molte cose,si complesso ma ne vale la pena!

Laura F.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2022

Bella edizione con testo originale a fronte e notevole apparato di note che aiutano la comprensione di quest'opera fondamentale dell'ermetismo. Il Corpus Hermeticum deve essere letto con calma e grande apertura spirituale per poter almeno cercare di comprenderne i principi fondamentali.

Luca V.

Recensione del 17/02/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/01/2022

Libro sufficientemente interessante per addentrarsi in uno dei fari delle teorie iniziatico-coscienti dell'antichità, influentissima sull'antico Cristianesimo, sulla filosofia bizantina e quella rinascimentale (notissiimo l'influsso che si snoda attraverso essa da Ficino a Bruno). L'apparato delle note è talvolta decisivo per la comprensione del testo, talatra opprimente fino a renderlo un'appendice di quelle che diventano interpolazioni del curatore. I testi in greco e latino sono una sfida per studenti, traduttori e ricercatori.

Sveta C.

Recensione del 22/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/05/2013

Testo di davvero difficile lettura,non a caso il termine "ermetico"deriva da qui..l'ho iniziato e l'ho abbandonato riproponendomi di riprenderlo in futuro.Non è un libro che si apre e si legge.E' più un testo da assorbire,meditare e vedere poi che arriva alla coscienza al di là di quello che l'intelletto comprende.. Secondo me comunque è uno di quei libri da avere in libreria.

Danila D.

Recensione del 19/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2016

In questo testo complesso ma estremamente affascinante si possono trovare molte informazioni circa la natura dell'anima "immortale" dell'uomo creato ad immagine e somiglianza di Dio. Tutto ciò che esiste nell'universo fa parte del progetto divino, compreso l'uomo, il cui compito è quello di elevarsi dalla sua natura mortale e materiale per conquistare quella immortale e divina, di cui è parte. E sono pagine di una strana, bellissima intensità. Se si è interessati ad approfondire in modo serio l'ermetismo per comprendere meglio il concetto di "spiritualità", questo libro è davvero imprescindibile, oltre che una lettura molto ispirante. Circa la complessità, ognuno coglierà ciò che è più affine al livello della sua evoluzione personale in quel momento. Un libro di rara sapienza e ricchissimo di spunti riflessione che merita di essere letto per la straordinaria profondità del messaggio che trasmette.

ALESSANDRO P.

Recensione del 07/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2015

L'uomo è un dio mortale e Dio è un uomo immortale: così recita una famosissimo adagio della preziosa rivelazione del "Tre volte grande" Ermete, figura a metà strada tra il mito, il simbolo e l'egiziano Thot, nume tutelare della saggezza e della sapienza. Un libro che ci fa capire quale fosse il deposito sapienziale maturato e poi sedimentatosi all'ombra dei sontuosi templi egizi. Una guida ancora oggi valida per snebbiare i nostri cervelli dal pattume materialista e da una certa "falsa spiritualità" usa e getta. Uno scritto che ti trasforma per sempre, parole che rimangono nel cuore dei più puri, una rivelazione che sconvolge per la sua "semplice complessità".

Pietro M.

Recensione del 18/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2015

Ho letto questa opera tutta di un fiato da quando fino all'ultima pagina in un solo giorno da sera all'alba. Non è alla portata di chiunque e in particolar modo per essere apprezzata bisogna essere dotati di cultura e non solo del tipo accademico. Consigliatissima.

Luca M.

Recensione del 13/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2013

Lettura non facile e leggera per chi sia privo di un bagaglio culturale di tipo filosofico ma la struttura di questa particolare edizione aiuta molto la comprensione, tramite il sostanzioso bagaglio di note compilato dalla curatrice Valeria Schiavone, che accompagna la comprensione e l'interpretazione di un insieme di trattati che per la loro importanza, rappresentano in qualche modo un punto di riferimento per diverse correnti di pensiero riconducibili all'epoca classica e non solo. L'opera stessa è parecchio eterogenea essendo un insieme di testi di natura anche differente, ma che portano il lettore verso l'acquisizione di concetti di stampo esoterico e di significativa levatura spirituale. Oltre alle sostanziose note che citano e spiegano significati e riferimenti ad altri testi, vi è una corposa introduzione che spiega molto bene il contesto e le tematiche e poi tutta l'opera è corredata da testo a fronte in Greco o Latino, per una lettura anche specialistica di un corpus complesso ma importantissimo.

Valerio T.

Recensione del 05/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2013

opera preziosa,soprattutto il poimandres ha influenzato figure quali Paracelso e Giordano Bruno...