Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Come Uscire dalla Paura


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marco M.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

Il libro è fatto bene scorrevole da leggere con argomentazioni interessanti. Mi è piaciuto molto e lo consiglio a chiunque. Ed è quello che sto facendo

Katia P.

Recensione del 01/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2025

Interessante, scorrevole nonostante tratti un argomento serio. Pieno di spunti di riflessione e di notizie interessanti. Lo consiglio

Laura zaneboni Z.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Adoro Marcello Pamio, qualsiasi argomento tratti! Divulgatore fantastico, riesce a rendere comprensibili tanti argomenti non sempre semplici. Ho letto vari suoi libri e mi sono piaciuti tutti, anche questo.

Serena E.

Recensione del 13/02/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Un libro che racconta i meccanismi che ci portano a vivere nella paura e ripercorre gli inganni degli ultimi anni. Il titolo in realtà è fuorviante perché viene spiegato molto bene da cosa genera la paura, un po' meno come uscirne. Mi aspettavo qualche tecnica o suggerimento in più. Sicuramente da approfondire gli spunti che vengono dati sulle cinque leggi biologiche.

Fabio T.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2025

Con questo ultimo lavoro di Marcello Pamio riusciamo a comprendere le vere cause della maggior parte dei problemi di salute nell'attuale società. E si comprende soprattutto che il paradigma della paura in cui molti sono immersi non è per nulla un accidente casuale. Molta parte di questo stato d'animo deleterio è volutamente indotta dal potere negli individui attraverso i mezzi di comunicazione di massa allo scopo di mantenere il controllo sulle popolazioni.