Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Circolazione


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ANNA LAURA N.

Recensione del 29/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2020

In questo piccolo testo l’autore spiega in maniera molto pittoresca in cosa consiste l’apparato circolatorio. Sembra più un libro umoristico e spiritoso che un testo scientifico. Comunque le indicazioni che fornisce sono molto valide.

Nadia C.

Recensione del 08/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2016

Autore che ha pubblicato una serie di volumetti su diversi argomenti inerenti la salute vista da un aspetto più naturale. Affronta, in alcuni tratti, con ironia concetti e problematiche serie, in modo piacevole, almeno per me. Pare conoscere molto bene gli integratori, le proprietà e i benefici che ne derivano. Informazioni di cui tener conto e in effetti, personalmente, ne sto facendo uso. Si legge piacevolmente. Vale molto di più del piccolo costo.

Riccardo S.

Recensione del 21/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/07/2015

Personalmente ho apprezzato molto questo simpatico libricino, che in sole 41 pagine racchiude in maniera simpatica e divertente molte verità sulla salute umana. In estrema sintesi, per il benessere della circolazione sanguigna e dunque di tutto l'organismo occorre fare regolarmente esercizio fisico (camminare è la miglior medicina per l'uomo) ed avere una dieta sana ed equilibrata; il principale nemico della salute vascolare non è il colesterolo, che anzi è un utile componente di base del nostro organismo, ma la "dolce Pane Pasta Zuccherosa", che se consumata in eccesso nuoce gravemente alla salute. Purtroppo lo zucchero raffinato, e dunque privato di quasi tutti gli elementi vitali, è oramai nascosto quasi ovunque nei prodotti confezionati, che sono tanto sapidi e gradevoli al palato, belli pronti senza fatica, ma a lungo andare molto nocivi per la salute. L'autore tuttavia potrebbe migliorare la comprensibilità del libro usando meno termini medici, comprensibili quasi solo da quei medici che tanto critica.

Walter Tralli O.

Recensione del 30/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2011

semplice, simpatico e con un punto di vista sull'argomento molto interessante