Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Ciò che non sai sul Cibo che potrebbe salvarti la Vita


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisa P.

Recensione del 11/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/08/2015

Libro semplice ma efficace da regalare a chi comincia a farsi delle domande su cosa finisce nei nostri piatti e che spesso ci viene tenuto nascosto. Dà ottimi spunti per spingere il lettore ad approfonire l'argomento e diventare un consumatore pù consapevole.

Sandra D.

Recensione del 05/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2018

Un ottimo libro, molto interessante e di facile lettura

Vincenzo D.

Recensione del 01/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/01/2016

Un libro-manuale estremamente utile ed interessante anche se concepito da un'ottica smaccatamente di parte cioè vegana. L'autore fa giustamente una premessa in cui cerca di capire chi siamo dal punto di vista evolutivo ma raggiungendo delle conclusioni che sono discutibili, soprattutto sulla base delle ultime scoperte della paleogenetica, ma sulle quali si basa tutto il suo pensiero. Ad esempio, ritengo non del tutto indicativo osservare che condividiamo il 98% del patrimonio genetico con gli altri primati quando poi l'assenza del fattore Rh in una parte della popolazione esclude il nostro legame evolutivo con essi. Parimenti, è un dato di fatto che il Sapiens si sia dedicato alla caccia fin dalla sua comparsa, soprattutto in condizione di nomade ed al di là del contesto climatico in cui viveva. Per l'intolleranza al glutine, le sue ipotesi dovrebbero considerare anche la possibilità che tale principio nutritivo potrebbe semplicemete veicolare sostanze tossiche utilizzate solo ultimamente in agricoltura.

Marina R.

Recensione del 05/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2015

scopriamo sempre cose piu' interessanti su cio' che mangiamo