Data di acquisto: 07/02/2013
Marco Della Luna, con il precedente Neuroschiavi, entra nel gotha dell'informazione alternativa...
Data di acquisto: 07/02/2013
Marco Della Luna, con il precedente Neuroschiavi, entra nel gotha dell'informazione alternativa...
Data di acquisto: 05/01/2019
Banche e affari: difficilmente potremo reggere la situazione economica dettata dagli interessi speculativi
Data di acquisto: 22/01/2014
mentre navigavo incuriosito da questo libro ho notato che l'autore si è protratto a scrivere il diverbio che neanch'io conosco sulla Federal Reserve quindi chiedevo poichè era un suo libro che io ho intravisto nella ricerca e dai dati del glossario... sapete fornirmi il titolo?
Data di acquisto: 16/09/2013
Premetto, ho avuto modo di leggere questo libro di Marco della Luna concordendo la maggior parte dei contenuti; l'unica pecca se così vogliamo chiamarla è il linguaggio a volte troppo tecnico per addetti al mestiere, ma dico anche che con un pò di pazienza e un vocabolario alla mano si riesce a capire il contenuto del libro. Probabilmente l'autore, che è un economista affermato non poteva usare alcun'altro linguaggio.
Data di acquisto: 30/09/2022
Autore davvero in gamba per un testo assolutamente da leggere...apre gli occhi sulle vere cause dei nostri problemi economici di tutti i giorni. e sulle possibili soluzioni. A tratti il testo è abbastanza tecnico, va letto con attenzione e presuppone un minimo di cognizione della materia, oppure è l'occasione per farsela. Molto meglio di tanti testi universitari, scollegati (talvolta volutamente?) dalla realtà quotidiana.
Data di acquisto: 16/01/2013
Libro di grandissimo interesse per opinioni espresse, riferimenti a teorie economiche e indicazioni realistiche sul fare. Quindi di elevato livello culturale alla portata di chi sa e di chi vuole sapere (imparare). Ottimo trattato di insegnamento a livello accademico, meglio di tanti testi delle cosiddette " scienze " economiche. Un libro da leggere prima di valutare programmi (quando esistono) e ideologie di partiti politici e strutture sovranazionali. grazie
Data di acquisto: 15/11/2012
Marco Della Luna è un autore fuori dal comune. In questo suo libro troviamo descritta in maniera semplice la situazione che stiamo vivendo in Europa. Consiglio assolutamente la lettura a chiunque voglia avere chiarezza sulle origini della crisi economica presente ma anche delle crisi economiche passate. Nonostante la complessità dell'argomento l'autore scrive in una modalità leggibilissima e avvincente.
Data di acquisto: 14/11/2012
Un libro che apre una finestra nul buio della disinformazione e della latitanza dei media ufficiali. Concetti e situazioni illustrate e spiegate con una lucidità disarmante. Non si può non essere d'accordo con i ragionamenti e i contenuti espressi. Molti interrogativi hanno trovato risposte chiare, esaustive, verificabili ed espresse in modo chiaro, diretto e facilmente assimilabile. L'autore non mi è nuovo e questo libro ne confermale doti di formidabile indagatore.
Data di acquisto: 13/11/2012
CIMITEURO è UN LIBRO VALIDISSIMO. E' PRESENTE SU FACEBOOK DATEGLI AMICIZIA
Data di acquisto: 06/12/2012
Obbligatoriamente da leggere, meditare, studiare e capire da dove soffia il vento della crisi inventata !! ..a differenza da quello che ci fanno credere i nostri politici ! e' sconvolgente ! ...un libro super attuale (nov 2012) da leggere subito prima delle elezioni in corso, .
Data di acquisto: 13/11/2012
Marco Della Luna non finisce mai di stupire, dopo aver letto NeuroSchiavi ecco l'ennesimo capolavoro dell'autore.
Data di acquisto: 13/11/2012
Che dire? Forse che, grazie a questo spettacolare documento, possiamo finalmente aprire gli occhi e magari, fare della sana propaganda? Ho sempre letto, con passione, libri sul genere, quindi un misto di storia, economia e sociologia, ma questo, per chiarezza li supera davvero tutti. I concetti economici, seppur complicati, vengono illustrati in modo comprensibile e dettagliato. Straordinario il capitolo che parla dell'ascesa del nostro attuale Presidente del Consiglio e straordinaria la parte in cui, passo dopo passo, illustra come l'impoverimento dello Stato Italiano sia manovrato...e come lo spread sia un'immensa bufala. Grazie per aver messo a disposizione questo documento
Data di acquisto: 12/11/2012
5 stelle....cosa dire....da leggere e risvegliarsi dall'incubo!!!!!!!!!!!