Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Carl Rogers: un Rivoluzionario Silenzioso


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 05/11/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/11/2007

Carl Rogers: è anche un esoterista silenzioso!? Allora sarebbe pari a Jung un esoterista vestito da psicoterapeuta.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 12/05/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2007

Per un’etica della responsabilità: scienza e coscienza a servizio della dignità della persona. di ANTONIO CASTIELLO “Carl Rogers: un rivoluzionario silenzioso” è un’autobiografia unica, realizzata nella forma di storia orale. Un’opera che è il racconto di vita e il percorso intellettuale di un uomo che con il suo contributo scientifico ha rivoluzionato, in modo serio, pacato e radicale, il campo della psicologia. Il suo impatto sull’insegnamento, sul counselling, sulla psicoterapia, sulla risoluzione dei conflitti e sulla pace fa di lui uno degli psicologi più influenti del ventesimo secolo. “Quello che abbiamo fatto è stato mostrare che il cambiamento è possibile, che la riconciliazione è possibile, la riduzione delle tensioni è possibile se è presente un clima centrato sulla persona, facilitante. E questo significa moltissimo per me”. Grazie al suo lavoro nel campo della risoluzione dei conflitti internazionali, Carl Rogers è stato candidato nel 1987 per il Premio Nobel per la Pace.