Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Buchi Bianchi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 06/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2025

In questo libro Carlo Rovelli ci permette di entrare insieme a lui nel mondo stimolante delle teorie ancora da dimostrare, con il suo solito stile narrativo ci spiega con linguaggio semplice come potrebbero esistere realtà come i buchi bianchi e ci mette a parte di dubbi, difficoltà e tanta voglia di capire un pochino meglio l' universo e le leggi che lo governano.

Luca C.

Recensione del 02/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2024

Spiega, con un linguaggio comune, come sono arrivati a teorizzare i buchiBianchi, senza richiedere ricche conoscenze di fisica-matematica, ti stimola ad avventurarti "al di la del tempo" trasmettendo la passione per la conoscenza ( teorica qui ). Lo consiglio a chi vuole provare a sbirciare ( volutamente non uso il termine capire ) fuori da QUESTO universo, che, secondo noi, segue le regole fisiche (classiche o quantistiche )

Letizia M.

Recensione del 30/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/03/2023

Libro molto scorrevole nella lettura e anche molto comprensibile del viaggio professionale di Roversi e della sua tenace volontà di sapere.

Bruno D.

Recensione del 13/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2023

Carlo Rovelli è un grandissimo fisico teorico. Il suo modo di concepire la Scienza ci riconcilia con l'idea che tutti dovremmo avere su quello che significa scienza. Un'idea che negli ultimi anni si era un po' smarrita, visti i pessimi esempi che alcuni "scienziati" ci hanno propinato durante la pandemia...il libro "Buchi Bianchi" descrive un'idea: la teorica trasformazione che potrebbe avere un buco nero alla fine della sua lunghissima vita. Una meravigliosa idea che potrebbe nascondere una possibile spiegazione del funzionamento dell'Universo. Carlo Rovelli ci accompagna lungo il suo ragionamento, partendo dalle equazioni di Einstein sulla relatività, che, dopo aver teoricamente attraversato "l'orizzonte degli eventi" non sarebbero più d'aiuto...il discorso prosegue con il riferimento al significato e al funzionamento del tempo. Insomma, il libro, piacevolissimo, si legge d'un fiato, pur presentando ragionamenti difficili per i non addetti ai lavori. Un grandissimo plauso ad un vero Scienziato.