Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Attacco all'Asma...e Non Solo


Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

38% recensioni con 5 stelle 5
38% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Michela Z.

Recensione del 07/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/01/2025

Molto interessante, me lo avevano consigliato e in effetti da molti spunti sia per lavoro che per il quotidiano.

Sara M.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2023

Ho acquistato questo libro dopo aver ascoltato un podcast sull’argomento. Il libro è voluminoso ma di facile lettura. Mi piace che siano riportati studi esperimento ed altre info. Completano l’esposizione dell’argomento. Non l’ho ancora terminato ma sono molto incuriosita da questo materiale. La scrittrice riesce a rendere di facile comprensione l’esposizione anche se usa termini medici. Io lo sto leggendo a salti, cioè leggo contemporaneamente la parte iniziale e quella circa a metà (perché sono curiosa ?). Consigliato.

Giuditta F.

Recensione del 04/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/01/2017

La lettura di questo libro mi ha molto incuriosita e stimolata. Soffrendo di asma da tantissimi anni il libro, trovato nello studio della dottoressa Ferraro, mi ha attirata subito, lo ho sfogliato e poi comprato trovandoci tantissime notizie davvero interessanti che illuminano un argomento poco studiato dalla medicina "occidentale", quello della respirazione e della sua Vitale importanza non solo per la sopravvivenza ma anche per la qualità della vita. Fondamentale per un asmatico ma a dire il vero fondamentale in genere, molto apprezzato il metodo Buteyko!

Tiziana .

Recensione del 03/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2016

E' un libro che raccomando a tutti e che mi è stato molto utile. E' scritto con grande chiarezza e correttezza scientifica. Il metodo Buteyko, pur essendo pienamente conforme a quanto fisiologicamente assodato, contrasta con vari luoghi comuni molto diffusi quanto al modo migliore di respirare e di "ossigenarsi" (non basta far entrare molto ossigeno nei polmoni per farlo arrivare nei tessuti del nostro corpo!) e ciò è spiegato molto bene nel libro. Molto utile anche la parte in cui l'autrice espone i problemi di salute (non solo l'asma!) per i quali il miglioramento del proprio modo di respirare può svolgere un ruolo essenziale. Gli esercizi (per adulti e bambini) sono esposti in modo molto chiaro, così come i fattori che possono ostacolare il progresso. Molto interessante anche la parte dedicata alla carbossiterapia, al modo migliore per fare movimento fisico e ad altre varie tematiche di notevole rilevanza per la salute!

Gian paolo V.

Recensione del 27/07/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/07/2015

Il metodo Buteyko, semplice e allo stesso tempo geniale, si basa su una scoperta confermata da centinaia di studi scientifici: più si respira in maniera affannosa e veloce (iperventilazione) e meno si assorbe ossigeno. Questo concetto, assieme ai relativi efficaci esercizi di rieducazione respiratoria, potevano essere esposti in un opuscolo di 20 pagine. Perché l'autrice ne abbia scritte quasi 400, allungando il brodo fino alla noia, è davvero un mistero.

Diego G.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/05/2015

<p>Libro interessante… spiega bene gli argomenti e apre nuovi modi di pensare.</p>

Angelo C.

Recensione del 29/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2013

<p>libro molto interessante..</p>

Federico A.

Recensione del 31/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/01/2013

<p>Un buon libro che spiega una dinamica per l'assimilazione dell'ossigeno a molti sconosciuta ed insegna un metodo che trae origine da esercizi di pranayama che mira a ristabilire la corretta igiene respiratoria della persona. Dopo una prima parte divisa fra l'aspetto teorico e le esperienze personali segue una seconda parte in cui si espone il metodo per misurare la qualita' e frequenza della propria respirazione (utile a vedere i livelli di CO2) e una terza parte in cui si parla del metodo vero e proprio. Ul libro che rivaluta l'importanza dell'anidride carbonica nei nostri processi di ossigenazione e mostra come essa sia fondamentale per l'ossigenazione dei tessuti. Come sempre, nn vi e' molecola buona e molecola cattiva ma solo equilibrio tra esse.</p>

Enzo I.

Recensione del 26/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/01/2013

<p>Molto interessante e si legge volentieri.</p>

Rachele P.

Recensione del 24/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/10/2012

<p>La respirazione è alla base del proprio benessere, e questo lo sappiamo; quello che forse ci sfugge è che respiriamo nel modo sbagliato! Soffrire di asma è proprio brutto, quella sensazione di morsa che ti attanaglia il petto, la fame d'aria...io grazie all'incubo di svegliarmi alle 6 di mattina per la mancanza di aria sono diventata dipendente dai farmaci. E parlo di dipendenza, non di necessità, perché vi è una grossa componente psicologica: se non mi "spruzzo" (ovvero faccio uso di inalatori) non dormo. Con questo libro spero di liberarmi da questa dipendenza, di riappropriarmi del mio benessere senza l'uso di farmaci, o almeno riducendone molto il loro utilizzo. Grazie a dei semplici esercizi l'autrice promette di avviarci ad un percorso di consapevolezza in grado di avviarci ad una respirazione migliore. Nel testo è presente anche una sezione apposta per i bambini, in cui si danno preziose idee e consigli. Un testo che consiglio a chi cerca un altro parere oltre a quello medico-farmaceutico.</p>

Durdica B.

Recensione del 06/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2012

<p>Stavo cercando sul web come curare l'ipertensione arteriosa in modo naturale e ho letto di metodo Buteyko. Mi sono molto incuriosita e così sono arrivata al libro "Attacco all'Asma ...e non solo". Ho cominciato di soffrire di pressione alta da un paio d'anni. Non prendevo regolarmente le medicini tutti mi dicevano di farlo, ma io mi rifiutavo. Il libro lo trovato ricco, ben comprensibile ed utile. L'ho letto, sottolineato le cose da ricordare ed ho cominciato subito a fare gli esercizi. Sono una persona ansiosa, sospetavo da tempo che la mia pressione ballerina era dovuta all'emotività perchè c'erano i periodi quando era normale ed i giorni quando si alzava. Il metodo Buteyko mi ha dato la calma che mi mancava perche il solo pensiero che esista mi tranquilizza. La mia PC è di 20 sec. (non è un gran chè) , non respiro più dalla bocca quando parlo e quando faccio l'attività fisica, faccio regoralmente gli esercizi. La strada è ancora lunga da percorrere, ma io sono fiduciosa.</p>

Bruno B.

Recensione del 10/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2010

<p>Un fantastico mondo sconosciuto tragicamente ai più e ahimè, soprattutto ai medici, che dovrebbero esserne i principali veicoli di diffusione. Imparare a respirare correttamente è indispensabile per la salute di ognuno, ma abbiamo ereditato una serie ignobile di pregiudizi che sono causativi della pervicacia comportamentele. Lo consiglio assolutamente a tutti! Buona lettura.</p>

Roberto C.

Recensione del 07/11/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2010

<p>Un libro che ancora non ho finito di leggere, ma che ho già cominciato a mettere in pratica con buoni riscontri, anche per chi come me non sembra affetto da patologie. Lo trovo comunque utile ed importante per migliorare la propria salute e benessere.</p>