Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Arca dei Nuovi Maestri


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

93% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 12/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2016

L'arca come ci spiega lo stesso Igor, è da intendersi non come una barca, ma come un mezzo che ci trasporta da un altra parte, oltre la tumultuosa volubilità dell'io. Per poter parlare con le proprie funzioni superiori della coscienza serve un nuovo linguaggio che è quello dei maestri, che Igor ci insegna in questo conclusivo libro della sua trilogia dei maestri.

Lorella L.

Recensione del 23/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2020

... perché mi ha permesso di ristrutturare il modo di relazionarmi con i Maestri Invisibili.

MIRCO P.

Recensione del 22/07/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/07/2019

Il libro ci porta attraverso un percorso interiore , a riscoprire noi stessi, attraverso le scelte della nostra vita.Ripropone cose già scritte da altri Autori senza nulla togliere ad Igor Sibaldi , il viaggio di liberazione che lui spiega lo trovo non alla portata di tutti . Il libro comunque è leggibile ed interessante . Buono.

Stella Palio A.

Recensione del 23/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2018

Ciò che avresti voluto sapere sul dialogo coi Maestri Invisibili ma non hai mai pensato di chiedere.

Elena I.

Recensione del 17/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2018

E' il terzo e ultimo libro della trilogia dei Maestri Invisibili, imprescindibile per dare forma a tutto il percorso. E' il libro che mi ha catturato di più dei 3, ma senza i primi due non avrebbe avuto lo stesso senso. Ci sono tutti gli elementi per esplorare il proprio "aldilà personale". Come per gli altri libri di Sibaldi, una lettura non basta. Da leggere e rileggere....

Silvia Z.

Recensione del 04/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2017

Sibaldi è indubbiamente un maestro. vale la pena sia che si conoscano già i maestri invisibili sia si voglia cominciare a conoscerli

Daniele G.

Recensione del 08/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2016

Capolavoro di Sibaldi. I suoi testi ti lasciano sempre qualcosa. In questo libro ove si conclude il suo percorso con i primi maestri ti lascia spesso senza parole. Alcune pagine sono sbalorditive, le rileggi più volte per quanto sono fantastiche. Un autore davvero straordinario. Libro consigliatissimo ovviamente da leggere rispettando la trilogia.

Claudia Antonini A.

Recensione del 30/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2017

Leggere Sibaldi è sempre un piacere per me. Come ogni suo libro, anche questo mi ha dato modo di riflettere e di ampliare la mia visione di me e del mondo. L' Accorgersi che l'aldila è una parte di noi è uno dei temi a me cari. Consiglio la lettura dell'intera trilogia sui maestri.

Mariaeugenia M.

Recensione del 27/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2016

...e poi riletto ancora. Avevo già letto altro di Sibaldi e questo libro conferma il mio apprezzamento per l'autore, di cui stimo il lavoro, a mio avviso profondo. Stile e scrittura lineare e scorrevole, Sibaldi riesce a trasferire concetti, a volte angusti, con la spontaneità che distingue la sua ricerca. Ne traspare il dissidio di chiunque si impegni per la propria evoluzione. Grazie.

Loredana M.

Recensione del 11/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2016

Un libro dove ritrovi i tanti te stesso e grazie al quale riesci ad individuare tutte quelle parti di te che è bene comprendere e lasciare andare per riuscire finalmente ad essere chi sei. Fornisce moltissimi punti di riflessione attraverso un viaggio insieme ai maestri. Consigliatissimo.

Valerio T.

Recensione del 06/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2013

<p>a sua volta seguito de "il frutto proibito della conoscenza" prosegue l'esplorazione dell'io insieme ai maestri,l'esperienza sfocerà con la scoperta di nuovi maestri e di entità non proprio positive...altro capolavoro da leggere....</p>

Sebastiana C.

Recensione del 01/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2012

<p>Sibaldi arriva direttamente al tuo io più profondo e sconosciuto. Quando lo leggo capisco con la mente solo un infinitesimo di quello che capisco con la mia vita.Gli sono molto grata. Sebastiana</p>

Maria angela Z.

Recensione del 26/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2012

<p>Uno dei più bei libri sugli Spiriti guida. Colpisce la generosità dell'Autore nel mettere a disposizione dei lettori il suo stesso percorso spirituale, e nel fornire la spiegazione a un gran numero di domande che riguardano l'umanità.</p>

Silvia M.

Recensione del 20/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2012

<p>Assolutamente da leggere! Illuminante ed emozionante. Si legge, si guarda, si vede, si è "Io", nuotando nell'oceano di quel noi che siamo tutti. Silvia Paola</p>

Christian L.

Recensione del 14/05/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2011

<p>Con questo Tesoro Il Professore, completa.. Il viaggio iniziato con "Maestri invisibili" e "Il frutto proibito della conoscenza" Un viaggio alla scoperta di se stessi.. Grazie.. Fantastico</p>