Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Anima & Successo


Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Claudio C.

Recensione del 29/11/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/11/2016

Il libro mi è stato regalato. Non so se l'avrei mai comparto, cioè se sarei mai finto col trovarmelo fra le mani. Sta di fatto che ho ricevuto un bel regalo. Lettura leggera, scorrevole. Due ragazzi talentuosi che hanno coltivato le loro passioni, hanno conquistato ogni millimetro con sudore e abnegazione. Non hanno sprecato il loro talento, ciò che ognuno possiede, ma che spesso finisce sciupato nei finti problemi della vita. Fernando e Daniela ci insegnano che se vuoi, puoi! Grazie.

Luca Ferdinando E.

Recensione del 01/04/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/04/2016

Quella di Daniela e Fernando è la storia di due "figli del Sud". Un Sud Italia da dove si emigrava, anche per affrancarsi da una vita già scritta da altri. Gli anni '70, '80 e '90 - del 1900 - hanno visto i due protagonisti studiare, lavorare, vivere con passione e ostinazione, a dispetto dei "NO" e dei percorsi prestabiliti. Una storia, anzi due storie, di risalita dal basso, non solo geografico e di successo, meritato.

Luisa L.

Recensione del 22/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/10/2015

Fernando Proce, tutto radio musica ed eventi. Daniela Preite, docente in economia aziendale dalla Bocconi all' università del Salento. Cosa ci fanno assieme? Ecco, proprio il Salento li lega, una terra che genera figli forti che diventano pure illustri quando si rimboccano le maniche e dimostrano di saper risalire dal fondo. Questo libro parte dalle loro origini, risale le loro storie, ma soprattutto dimostra come sia possibile dribblare le sentenze di sfiducia di chi ha smesso di credere che se nasci in basso, in basso dovrai restare. È l'anima che urla, vuole un destino che non si adagi sui pesi del passato, ma sia un riscatto sul futuro, l'espressione del proprio talento. Salento, talento. Perfino nel suono sono vicini.