Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Amici Fino in Fondo


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Donata L.

Recensione del 18/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2025

Un libro che ho letto e riletto nel momento in cui il mio amore di gatto stava lasciandomi, mi ha permesso - per come potevo - di affrontare quel momento. L'ho regalato a un amica, ma non ne potevo fare a meno, cos' l'ho ricomprato

Corinna A.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Sono molto rassicurata dalla lettura di questo libro perché a me questa storia del "fare la siringhetta per evitare all'animale il dolore" non mi è mai andata giù ed ho sempre pensato che fosse il dolore proprio che si voleva evitare, in questa società che non fa fare l'accompagnamento alla morte neanche ai propri cari umani, lasciati morire soli in ospedale o in qualche ospizio. Sono molto confortata, dicevo, da questa lettura, mi sento meno sola condividendo con Cattinelli il pensiero che tutto l'amore che ci hanno donato noi possiamo renderlo proprio negli ultimi giorni, nelle ultime ore, stando accanto a loro. Ci hanno sostenuti, ci hanno amato incondizionatamente, ci hanno reso la vita migliore e ci chiedono solo di essere presenti per accompagnarli in questo passaggio naturale a casa: non tradiamoli. Alla fine del libro c'è anche un accenno ai fiori di Bach e una meditazione per chi avesse difficoltà a lasciarli andare con amore. Da leggere quando gli animali sono sani per non arrivare impreparati.

Angela P.

Recensione del 11/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2022

lettura piacevolissima, scritto con una sensibilità fuori dal comune. Ho prestato il libro ad un'amica che stava per essere abbandonata dal suo gatto, anche lei ha trovato nella lettura di questo libro sostegno e conforto nel separarsi dal suo compagno a quattro zampe

Nadia C.

Recensione del 17/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2020

Stefano accompagna il lettore nella scoperta di una via alternativa all'eutanasia dell'animale, offrendo al contempo la possibilità di scegliere anche per la via ormai tradizionale della soppressione da un punto di vista più consapevole e non perché si è sopraffatti dal dolore. Con la delicatezza che lo contraddistingue, accompagna il lettore a farsi strada attraverso le proprie emozioni senza giudicarle, per arrivare ad una libertà di scelta che mette al centro l'animale e la sua relazione con noi, e non viceversa.

Alice Alessia P.

Recensione del 14/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2020

Ho trovato questo libro mentre facevo ricerche su eutanasia ed altre cose. Il mio cane stava molto male, sapevo che sarebbe rimasto con noi ancora per poco e volevo capire come fare a vivere al meglio il tempo che mi rimaneva con lui. Mi è stato molto d'aiuto per accompagnarlo nel passaggio, che è avvenuto in modo naturale e mi piace credere che non sia stato un caso.

Stefano C.

Recensione del 11/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2017

Un atto di amore che va fino in fondo. Scegliere di non fare l'eutanasia ma di accompagnare il proprio animale fino alla fine è un atto d'amore. Un libro che consiglio veramente a tutti.

ISABELLA L.

Recensione del 06/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2013

Ho letto questo libro troppo tardi, a un anno dalla morte del mio cane. Avrei tanto voluto scoprirlo prima e soprattutto incontrare dei veterinari come il Cattinelli, cosa alquanto rara qui a Torino, visto che la maggior parte sono senza scrupoli, avidi di denaro e favorevoli all'eutanasia! è un libro che tutti coloro che vivono con un animale dovrebbero leggere( e non solo quando l'animale sta per morire!). Fa riflettere su tematiche come: perché tradire il nostro amico animale con una puntura e non lasciare a lui la decisione di morire serenamente in casa, circondato dall'affetto dei suoi compagni umani? oppure chi è il mio cane/gatto e che rapporto ho io con lui? perché ho paura di affrontare la morte del mio animale e non voglio accettarla? molto utili sono poi la meditazione finale e i fiori di Bach che l'autore propone alla fine del libro. Lo considero un libro-guida, che può aiutarci a capire meglio che cos'è il rapporto uomo-animale e come grazie ad esso possiamo riconoscere che tutto è Uno.

Isabella A.

Recensione del 18/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2013

libro scritto con una sensibilità non comune a molti veterinari. Mi ha fatto riflettere molto sul tema eutanasia e mi ha fatto capire l'importanza e l'amore che possiamo dare e dimostrare nell'accompagnare i nostri amici "speciali" nel loro ultimo viaggio! molto bello e a tratti commovente! mi ha aiutato a capire e superare meglio la malattia incurabile della mia gatta di 12 anni.

Gina B.

Recensione del 03/07/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2009

E' un libro scritto con una sensibilità estrema e che si legge velocemente per l'interesse che crea. E' inoltre di grande conforto per chi ha perso un'amico/a e per il modo in cui suggerisce una ricerca interiore molto profonda. Ottimo

Rosa Anna V.

Recensione del 13/10/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2008

Bellissimo! Dovrebbero leggerlo tutte le persone che condividono la loro vita con un piccolo-grande amico peloso.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 17/10/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2007

il libro è molto bello e ci sta accompagnando negli ultimi giorni del viaggio dellav ita mia e di milù la mia cagnolina di15 anni grazie stefano del grande conforto che mi stai dando con il tuo libro