Data di acquisto: 22/05/2023
Lo raccomando a tutt@. Autentico, necessario, vibrante. Un altro sguardo, un altro modo di vivere di cui c’è immenso bisogno. Pieno d’amore e buon senso.
Data di acquisto: 22/05/2023
Lo raccomando a tutt@. Autentico, necessario, vibrante. Un altro sguardo, un altro modo di vivere di cui c’è immenso bisogno. Pieno d’amore e buon senso.
Data di acquisto: 09/03/2023
Libro assolutamente da leggere e da avere, sia per la futura mamma sia per chiunque abbia desiderio di rivalutare tematiche così magiche e delicate quali la nascita e la vita
Data di acquisto: 10/07/2022
Ho preso questo libro purché sia maschio m'interessa molto il tutto che comporta il periodo dal concepimento e tutta la gravidanza della donna...per far sì che questo lungo momento sia il più dolce e leggero possibile...questo libro è magnifico e non potevo fare scelta migliore.. lessico scorrevole e intuitivo...consigliato nel profondo
Data di acquisto: 16/04/2021
Questo libro è utile per avere un nuovo punto di vista sulla gravidanza, sul parto e sul puerperio, sulla vita umana, sullo sviluppo della persona, su come siamo nati e come far nascere nel migliore dei modi una nuova creatura.. Lo consiglio a tutte le mamme e future mamme, ma anche futuri padri che vogliono prendersi cura nel migliore dei modi di se stesse e dell'essere umano che metteranno al mondo.
Data di acquisto: 03/01/2018
L'ho letto durante la gravidanza, su consiglio di un'amica. E' diventato subito un testo di riferimento per me, su come affrontare psicologicamente ed emotivamente la gravidanza, il parto e il periodo successivo. Mi ha aperto gli occhi e mi ha aiutata a capire come volevo partorire e quali fossero realmente i miei desideri e necessità. Mi ha appassionata molto. Bellissimo. Lo consiglio vivamente, sia alle future mamme che a chi vuole fare un bel regalo a una di loro.
Data di acquisto: 10/05/2014
Questo libro è un affascinante viaggio in quel delicatissimo periodo che comprende la gravidanza, il parto e il puerperio. L'autrice sottolinea l'importanza della dimensione non medicalizzata del parto e la bellezza della sua naturale fisiologia. Viene presentata, inoltre, la figura della doula, ancora per lo più sconosciuta, che con la sua presenza discreta sta "Accanto alla madre" e la sostiene semplicemente "senza far nulla", fornendo, paradossalmente, proprio in questo modo, un sostegno non indifferente e necessario per favorire che l'esperienza della nascita possa essere vissuta nel miglior modo possibile da madre e bambino. Lettura interessante per tutti, ma soprattutto per le donne che si preparano ad affrontare una gravidanza e per coloro che lavorano con mamme e future mamme.