Data di acquisto: 18/07/2024
Preso per iniziare lo svezzamento, lo consiglio per avere qualche spunto in più
Data di acquisto: 18/07/2024
Preso per iniziare lo svezzamento, lo consiglio per avere qualche spunto in più
Data di acquisto: 29/12/2022
Ottimo spunto per tante ricette
Data di acquisto: 07/09/2023
Guida di ricette molto facili ,con prodotti vegetali sani, lo consiglio a tutte le neo mamme e perché no anche alle nonne ,come preparare piatti sani ,nutrienti con prodotti di stagione, per avvicinare i nostri bambini a un gusto saporito ma preparato in modo sano e nutriente e abituarsi al sapore delle verdure
Data di acquisto: 28/01/2021
Ho preso questo libro per avere una sorta di ricettario da utilizzare per iniziare lo svezzamento della mia bimba... Le ricette sono molto semplici ed essenziali ma comunque molto utili per prendere qualche spunto. Anche la divisione del libro a seconda dei mesi del bambino é utile per farsi un'idea delle diverse fasi dell'alimentazione del bambino.
Data di acquisto: 21/01/2021
Ho acquistato questo libro con la speranza di avere degli spunti per realizzare delle ricette un pò più sfiziose. Ho trovato delle ricette che tutto sommato uno può realizzare anche senza acquistare il libro. Belle le immagini e gli specchietti informativi accanto alle ricette
Data di acquisto: 13/12/2020
OTTIMO LIBRO PER AVERE SPUNTI CREATIVI,TUTTO A MISURA DEL BUON GUSTO PER STIMOLARE IL BAMBINO AD AVVIARSI ALLO SVEZZAMENTO.
Data di acquisto: 28/12/2019
Davvero fatto bene, tante ricettine naturali. Mi è piaciuto moltissimo
Data di acquisto: 11/01/2016
Il libro è stato molto utile, da semplici indicazioni e una buona quantità di spunti per quanto riguarda l'argomento "pappe". Ben illustrato. Ho testato tutte le pappe proposte e sono fattibili e appetitose. Mi ha permesso di conoscere l'uso della quinoa, dell'amaranto, della crema di mandorle e della farina di muesli in termini pratici. Lo consiglio soprattutto a chi come me è alle prime armi con il suo primo bebè e vuole introdurlo a una dieta equilibrata e varia.
Data di acquisto: 24/05/2015
ottima guida x le pappe di mia nipote
Data di acquisto: 11/02/2015
Come tutti i libri di Silvia Strozzi da spunti importanti sullo svezzamento, le ricette sono semplici e corredate da belle immagini...
Data di acquisto: 27/06/2013
la grafica è colorata e molto accattivante, ma secondo me il tema è poco approfondito.
Data di acquisto: 03/11/2012
Adoro questo libro e mia figlia mangia volentieri e con gusto le pappe proposte. Inoltre ho scoperto la crema di mandorle, per la bimba e per me!
Data di acquisto: 16/09/2012
Quando inizia il periodo dello svezzamento per i neo-genitori inizia un periodo di ansie, timori e scelte. Spesso la pressione della pubblicità, di una medicina tradizionale e dell'industria alimentare influenzano e confondo i genitori. Questo libro viene in soccorso di quei genitori che non soddisfatti della realtà che li circonda (fatta spesso di pappe pronte) e vogliono offrire ai loro figli un'alimentazione naturale. Questo libro è prima di tutto un invito alla riflessione. Fornisce utili consigli per proporre ai nostri bambini alimenti naturali, vari e appetibili. Le ricette proposte sono molto curate nei dettagli. Sono nutrienti e sfiziose. Aiutano a creare un rapporto con il cibo caratterizzato dalla curiosità che accompagna il bambino nei primi mesi della sua vita. Attrevrso queste beby pappe, tutti i sensi del bambino vengono, infatti, coinvolti nella scoperta del cibo: il tatto, il gusto, l'olfatto e anche la vista. Perché da piccoli come da grandi, anche l'occhio vuole la sua parte.
Data di acquisto: 16/01/2012
Buona combinazione tra fantasia e arte culinaria.Mio nipote è già un buongustaio.