
Scopriamo insieme l'antica pratica dello YOGI EGG
Usato da secoli per trasformare l’energia sessuale in essenza spirituale.
Il segreto di utilizzare preziosissime pietre di Giada a forma di uova per risvegliare la sensualità e mantenersi in ottima salute risale a circa 5000 anni fa in Cina. A quei tempi questa potente pratica era custodita in segreto. Fortunatamente oggi i benefici di questa magica e profonda pratica sono disponibili per tutte le donne.
La relazione tra la condizione della vagina e il generale stato di salute fisico e mentale della donna era ben noto anche nell’antica Cina, culla di sapienza nella quale ha avuto origine la Medicina Cinese, il sistema medico più antico del mondo.
Uno strumento per prenderti cura di te
Utilizza il tuo Yoni Egg per percepire i suoi incredibili effetti sul tuo corpo e la tua sensualità. Usalo con regolarità, ma non esagerare, non è un attrezzo di fitness.
Vedilo piuttosto come uno strumento per prenderti cura di te stessa, imparare a conoscere meglio e volere più bene al tuo corpo e a te stessa.
Utilizziamo solo pietre dure e gemme naturali, non trattate, pertanto ogni Yoni Egg è unico e potrebbe presentare al suo interno o sulla superficie alterazioni più o meno visibili di colore, tonalità e sfumatura. Questi non sono difetti anzi segno di autenticità.
Scegliere la misura adatta a te
Sei interessata ad iniziare la pratica con lo Yoni Egg, ma ti senti intimidita e non sai bene con che misura cominciare?
Ecco qualche chiarimento, alcuni consigli e raccomandazioni per chi inizia questa pratica sacra, intima e molto profonda.
Yoni egg: grande, medio o piccolo?
Le uova di giada o uova vaginali hanno principalmente tre misure:
Yoni Egg: Misura Grande
La maggior parte delle volte che si inizia ad utilizzare l’Uovo Vaginale, si consiglia di cominciare la pratica con un uovo di misura grande.
Con il tempo e la pratica, poi, si può diminuire la misura, perché più grande è l’uovo più facile sarà riuscire a sentirlo dentro e più facile sarà per i muscoli della parete vaginale riuscire a tenerlo in posizione, senza farlo scivolare fuori.
Se all’inizio non riesci a tenere dentro l’Uovo con facilità, non scoraggiarti, è assolutamente normale per chi comincia!
Ti suggeriamo di fare gli esercizi di contrazione-rilassamento e iniziare a tenere l’Uovo mentre sei distesa o seduta e sempre per brevi periodi di tempo, massimo 20 minuti all’inizio.
Yoni Egg: Misura Media
In genere, la maggior parte delle praticanti possono iniziare con un Uovo vaginale di misura media. Non dipende dalla tua altezza o dalla tua costituzione, la maggior parte delle volte la taglia media è la misura di cui hai bisogno per cominciare. Dopo circa un mese di pratica, se senti che ti sentiresti più a tuo agio ad utilizzare un Uovo di misura più grande, puoi acquistarne uno di misura grande. E poi tornare alla misura media dopo qualche settimana di pratica con l’Uovo grande o quando te lo senti o alternarli nella pratica.
Yoni Egg: Misura Piccola
La misura piccola non è riservata alle donne minute, bensì è raccomandata alle praticanti esperte o a chi desidera sperimentare con diverse misure dell’Uovo di giada.
Infatti più piccolo è l’Uovo vaginale maggiore sarà l’abilità richiesta per poterlo mantenere all’interno della vagina e maggiore la forza muscolare della pelvi e delle pareti vaginali. A volte le Uova di misura piccola vengono anche utilizzate in paia.
L’Uovo di misura piccola è anche una buona scelta nel caso di principianti che percepiscono una tensione muscolare eccessiva a livello della vagina e del pavimento pelvico.
In questo caso, la pratica con il tuo Yoni Egg ti può aiutare molto, ma la dovrai eseguire un poco per volta.
Con pazienza, attenzione e costanza ti porterà ottimi risultati. Meglio evitare esercizi di contrazione all’inizio e concentrarsi solamente sul rilassamento dei muscoli.