Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Calma Interiore Relax

Biologico tiglio, camomilla, rosa canina


Attiva 360°

Valutazione: 4.71 / 5 (95 recensioni 95 recensioni)
30,6 gr ( 17 bustine filtro da 1,8g)

Prezzo: € 4,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,22

Acquistati insieme


Descrizione

Il tè Relax è una formula ayurvedica che ha superato la prova del tempo, tradizionalmente impiegata per alleviare lo stress e la tensione, preservando al contempo la vitalità necessaria per affrontare con successo l'elevata pressione del mondo contemporaneo.

Nota per il suo sapore delicato e simile alla mela, la camomilla è stata usata per secoli come calmante ed è tenuta in alta considerazione perché aiuta a raccogliere la mente e a tranquillizzare il corpo.

La ricetta comprende inoltre fiore di tiglio, finocchio, cardamomo ed erba medica, nonché un grande numero di erbe secondarie.

Per una perfetta infusione, versate dell'acqua appena bollita su una bustina.

Lasciate in infusione per 4 - 6 minuti, o più a lungo se desiderate un sapore più intenso. Spremete delicatamente la bustina per rilasciare completamente gli ingredienti attivi nell'acqua.

Il tè Calming vi aiuterà a mantenere la calma lungo l'intero arco della giornata, ed è perfetto anche per i bambini.

Informazioni ayurvediche: V-P-Ko

  • Sostenibilità.
  • Rispetto dell'ambiente.
  • Efficacia. YOGI TEA®

Preparazione: Versare 300 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione dai 4 ai 6 minuti o più a lungo per un sapore più forte

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30,6 gr ( 17 bustine filtro da 1,8g)
EAN 4012824401150
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi ayurvedici bio #Tisane e infusi rilassanti bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
MCR-NR 60996
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*fiori di tiglio (15%), *camomilla (15%), *finocchio, *cardamomo, *malto d'orzo, *ibisco, *liquirizia, * erba medica, *foglie di lampone, *scorza d'arancia, *rosa canina (2%), *cannella, *zenzero, *chiodi di garofano, *pepe nero. *biologico.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

DELICATO, LIEVE,CALMANTE

Fiori di tiglio
Apprezzati sin dal Medio Evo per le loro proprietà benefiche, ancora oggi i fiori di tiglio sono fra i più noti rimedi medicali al mondo. Dal profumo aromatico, hanno un sapore lievemente dolce e contengono preziosi flavonoidi e oli eterici.

Camomilla
"L'erba più usata in medicina": così la profumata camomilla veniva definita dal famoso medico e botanico Geronimo Bock già alla fine del XVI secolo. Per le innumerevoli proprietà benefiche, nel 1987 è stata nominata la prima "pianta medicinale dell'anno", seguito nel 2002 dal premio di "pianta officinale dell'anno".

Rosa canina
La rosa canina, della famiglia delle Rosaceae, contiene cinque volte più vitamina C del limone. I frutti aromatici hanno un sapore leggermente amaro e dolce e contengono, oltre agli acidi della frutta e ai minerali, anche ferro e vitamine A, B, E, P e K.

Finocchio
Il finocchio è una delle piante officinali più antiche e noto in tutto il mondo. Appartiene alla famiglia delle Ombrelliferae e da secoli è apprezzato per il suo aroma intenso. Il finocchio ha un sapore dolce-speziato e ricorda vagamente l'anice.

Cardamomo
Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba. Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale. Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

Malto d'orzo
L'orzo appartiene alla famiglia delle Graminaceae ed è di casa nel vicino Oriente e nella regione orientale dei Balcani. Il malto speziato prodotto da orzi germinati oltre a magnesio, calcio o potassio, contiene anche numerosi aminoacidi essenziali che il corpo non è in grado di produrre da sé.

Ibisco
L'ibisco, in latino Hibiscus, veniva impiegato già nell'antica Grecia come pianta officinale, da cui il nome greco Althea, traducibile con "io guariscio". L'ibisco è una pianta pluriennale che fiorisce da giugno ad agosto e presenta dolci frutti a capsula.

Liquirizia
La liquirizia è nota come pianta officinale sin dai tempi antichi ed è una delle 50 erbe di base della medicina cinese tradizionale. Ha un potere edulcorante 50 volte superiore a quello dello zucchero e un gusto dolciastro ed erboso. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, nel 2012 la liquirizia è stata eletta pianta medicinale dell'anno.

Erba medica
Il "padre di tutti i cibi", traduzione del termine arabo da cui deriva il nome della pianta, viene impiegato da secoli per le sue preziose sostanze nutritive. Oltre a proteine, sali e oligominerali, i semi della pianta contengono anche numerose vitamine, fra cui E, K, B6 e D. Il gusto dell'alfalfa ricorda quello delle noci ed è speziato.

Foglie di lampone
Nota perlopiù per i suoi frutti dolci, la pianta veniva utilizzata sin dall'antichità come pianta officinale. Le foglie di lampone presentano un elevato contenuto di vitamina C e sono inoltre ricche di preziosi tannini.

Scorza d'arancia
Che l'arancia sia ricca di sostanze benefiche è noto. Meno lo è, invece, che la scorza d'arancia è ancora più preziosa della sua polpa: più di 170 principi attivi vegetali, oltre a 60 diversi flavonoidi, nonché numerosi oli eterici, la rendono una preziosa fonte nutrizionale. E grazie al suo fresco aroma dolce è anche estremamente gustosa.

Cannella
La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

Zenzero
Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

Chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.

Pepe nero
Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 95 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Susanna P.

Recensione del 29/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2023

Gli yogi tea sono sempre molto validi come infusi Da provare

Eugenia G.

Recensione del 18/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2023

Mi aiuta tantissimo per rilassarmi, è una vera manna per la salute, ha un sapore squisito e le erbe sono di alta qualità. Lo raccomando a tutti quelli che amano il tè

Anna Maria P.

Recensione del 16/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2025

Le tisane sono la mia passione serale, e questa linea è il top! Le erbe contenute sono bilanciate molto bene per arrivare alla descrizione sulla scatola. Profumo gradevole e soddisfazione garantita. Consigliatissimo.

Alessandra T.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2024

Mi piacciono moltissimo questi eè perchè hanno dei messaggi stupendi sul foglietto attaccato alla cordicella della bustina. Il gusto è buono e mi aiuta a rilassarmi. Adoro gli Yogi tea e questo è ottimo! di ottima composizione!

MAURIZIO O.

Recensione del 08/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2024

Quesdta tisana la uso soprattutto la serain quanto mi rilassa molto ma allo stesso tempo ne apprezzo anche di più il profumo intenso e corposo

Denise P.

Recensione del 28/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2024

Una tisana davvero rilassante e dal sapore gradevole! D'altronde Yogi è sempre una garanzia. A livello di sapore devo dire che si sente un bel po' la liquirizia che poi non è la mia preferita ma è comunque bilanciata da gli altri ingredienti della tisana che prevalgono su essa.. dovrebbe comunque essere lasciata in infusione un bel po' in modo che sia davvero efficace.

Silvia F.

Recensione del 15/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2024

Le tisane yogi tea sono un'esplosione di sapori intensi e speziati. Questa è una tisana da preparare la sera per un sonno riposante e senza continui risvegli nottorni. Funziona bene. Il sapore è leggermente erbaceo però delicato. In questo caso non si sentono spezie particolari. Piacevole. Ottimo e biologico.

Chantal C.

Recensione del 10/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2024

Ho già acquistato in precedenza altri infusi di questa marca e danno tutto un sapore naturale e buonissimo. Questa in particolar modo aiuta a rilassarsi e forse anche presa Prima di andare a letto aiuta per il sonno

Martina Y.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2024

Mi sono letteralmente innamorata degli infusi yogitea, ne cercavo uno che non sapesse di liquirizia perché non mi piace e questo è davvero squisito

SIMONA R.

Recensione del 07/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/03/2023

L’ho acquistata per calmare i momenti di agitazione di una persona malata di demenza senile e confermo che il risultato è stato ottenuto grazie alle miscele di erbe.

Tiziana Z.

Recensione del 30/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2023

Salve a tutti coloro che si servono in questo i stessa te dito ! Le tisane della Yogi difficilmente deludono Sempre un piacere assumerne per la propria salute ! Grazie. Saluti

Marta B.

Recensione del 14/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2024

Buon sapore, ottima qualità prezzo

DEBORAH V.

Recensione del 22/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2024

Ho acquistato questa tisana da consumare prima di andare a dormire, ed è talmente buona e rilassante che ho gia finito tutta la scatola!! Da ricomprare!

Nunzia Sutera S.

Recensione del 10/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2023

buonissima

Giulia G.

Recensione del 06/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

Ho provato questa tisana per poter testare il suo effetto rilassante. la tisana è buona anche senza doverla dolcificare, anche il packaging di questo marchio è come sempre bello e il prezzo buono, la trovo ottima sia durante la giornata che alla sera come bevanda calda rilassante e anche come idea regalo per chi ama tisane dal gusto particolare e diverse dalle classiche. Si sente l'aroma della camomilla e per questo mi è molto piaciuta. Da provare tutta la linea piena di gusti sfiziosi.

Federica B.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2023

Tisana buonissima, dal sapore non troppo speziato, ma molto deciso e definito. Respirare l’odore già mette serenità. La bevo tutte le sere e ho notato di avere un sonno più profondo dopo. Consiglio vivamente

Elisa I.

Recensione del 31/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

Devo dire che questo tè rilassante della Yogi Tea svolge davvero bene la sua funzione! Infatti lo bevo sempre la sera, a fine giornata per rilassarmi e mi aiuta molto ad avere un sonno ristoratore! Evito di berla invece durante la giornata perché mi fa venire sonno! Buono il sapore, non troppo forte ma dalla profumazione gradevole.

Giulia G.

Recensione del 24/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2022

Ottima x un caldo momento di relax

Catia Teresa Tina O.

Recensione del 12/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2023

La mia buonanotte e il mio momento preferito di relax a fine giornata in inverno sono accompagnati da questa favolosa tisana!!

Daniele C.

Recensione del 19/10/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Questa tisana relax è delicata, abbastanza buona, non è però tra quelle che ho gradito di più. Credo che in futuro acquisterò altri prodotti analoghi. Complessivamente il giudizio è discreto.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti