Piramidi in orgonite e shungite di realizzazione artigianale italiana.
Le piramidi di questa serie sono il risultato di una notevole abilità dell'artigiano che è stato capace di rappresentare la parte terminale superiore con una gradevole unta d'oro, così come dovevano essere le piramidi della valle di Giza.
Durante la fase di indurimento la resina con cui sono realizzate le nostre piramidi viene esposta ad una serie di frequenze audio e a luci ultraviolette con lo scopo di conferire una specifica connotazione vibrazionale all'orgonite.
L'Orgonite è un composto formato da materiale organico e particelle metalliche in sospensione, combinato con cristalli di quarzo ed altre pietre, in grado di veicolare e dirigere le energie sottili.
Rappresenta l'evoluzione degli studi del Dott. Wilheilm Reich sull'energia Orgonica. Reich identificò l'energia delle religioni orientali (prana o Elan Vital) come realmente esistente in natura e scoprì che i materiali organici hanno la proprietà di attrarre tale energia, mentre i materiali metallici la attraggono facendosi poi attraversare, sulla base di tali principi realizzò un accumulatore orgonico, una cabina con pareti formate da strati alterni di materiale organico e metallico, in modo da attrarre energia all'interno.
L'orgonite è realizzata con lo stesso principio dell'accumulatore orgonico, una base di materiale organico in aggiunta a determinati tipi di metallo permettono l'accumulo di energia vitale, mentre l'aggiunta di cristalli, tormaline ed altre pietre fa in modo che quest'energia sia “filtrata” continuamente in base alle proprietà delle pietre, offrendo un ambiente energetico armonizzato e protetto dagli squilibri dei vari campi elettromagnetici.
La presenza di shungite esclude ogni remota possibilità che il generatore possa bloccarsi o ingolfarsi.
A tal proposito è importante sottolineare il fatto che l'Orgonite non agisce sul campo elettromagnetico, ma sugli effetti che questo ha sul campo di energia vitale.
Durante la fase di catalizzazione l'orgonite viene esposta a delle specifiche frequenze audio in modo da conferirle specifiche informazioni vibrazionali (vedi gli studi di Masuaru Emoto).
La mescola delle piramidi, oltre ai componenti orgonici (resina poliestere e metallo), contiene anche polvere di shungite nera (tipo-2), quarzo rosa e bianco; la 9 cm ha una sola punta di quarzo ialino (rock quartz), mentre le 15 e le 20 cm hanno 5 punte-cristalli di quarzo ialino disposte quattro alla base (uno per ogni lato) e una verso il vertice superiore.
Inoltre c'è anche una spirale in rame posta alla base. La base è ricoperta di materiale (feltrini o simil-velluto) anti-scivolo.
Posizionare nella stanza con le superfici laterali disposte verso i quattro punti cardinali.
NOTA BENE: si tratta di un prodotto artigianale per cui ognuno di questi può essere leggermente differente da un altro per colore o lavorazione.