Un rimedio utile in caso di ansia e stress.
Una bevanda da tenere sempre in casa, pronta all'uso, poiché ha un'azione estremamente rapida e può essere assunta al momento del bisogno.
Proprietà della Passiflora
Per la preparazione di rimedi erboristici e medicinali vengono impiegate le parti aeree della Passiflora, che sono costituite da steli, fiori, foglie e frutti. La Passiflora viene solitamente utilizzata in casi di ansia, angoscia ed insonnia dovuta ad agitazione.
I rimedi erboristici a base di Passiflora risultano molto efficaci. Uno dei loro punti a favore è costituito da un'azione rapida. Hanno un effetto rilassante e sedativo nei confronti del sistema nervoso centrale. La tisana erboristica a base di Passiflora viene preparata sotto forma di infuso e in caso di ansia, angoscia o insonnia ne viene indicato il consumo di due tazze al giorno. Per quanto concerne preparazione e quantità di assunzione è bene chiedere consiglio a un erborista, che saprà adattare il rimedio alla situazione di salute di ciascuno.
La Passiflora viene considerata come una vera e propria erba del relax, insieme a Melissa, Tiglio e Valeriana.
La sua azione calmante del sistema nervoso favorisce un sonno notturno tranquillo e privo di risvegli. La sua azione antispastica è molto utile per alleviare i sintomi che si possono manifestare durante il ciclo mestruale.
L'assunzione di preparati erboristici a base di Passiflora può essere indicata per alleviare eventuali disturbi presenti durante la menopausa.
La Passiflora si raccoglie in piena estate. A scopo erboristico se ne raccolgono le foglie e i rami più giovani, ma non devono essere sottovalutate le proprietà dei suoi frutti.
I frutti della Passiflora sono infatti ricchi di vitamina C e presentano un elevato potere rinfrescante.