Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kit per Coppettazione® - Coppette + Pompetta

Supporti per i trattamenti olistici e le medicine complementari



Valutazione: 4.62 / 5 (29 recensioni 29 recensioni)
Coppette di misure differenti + 1 pompetta

Prezzo: € 27,90
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 27,90

Acquistati insieme


Descrizione

Un kit formato da 32 coppette di misura differente + 1 Pompetta per applicazione ad Effetto Vacuum.

Kit per coppettazione, 24 coppette di misura differente ed una pompetta per le applicazioni, effetto Vacuum!

Le 24 Coppette in plastica sono per uso professionale, da utilizzare con l'apposita pompetta per un applicazione rapidissima.

La coppetta in plastica deve essere utilizzata con l'apposita pompetta grazie alla quale si può mettere sotto vuoto l'area interessata in tempi velocissimi. 

Questa tipologia di coppetta permette un immediato scollamento dei tessuti.

Le coppette ATS si distinguono dalla classica coppetta tradizionale (vetro, bambù) per la sua struttura, grazie alla quale è possibile effettuare l'applicazione desiderata in tempi rapidi e senza rischi.

L'applicazione delle coppette è un metodo di comprovata efficacia derivante dalle tecniche e dagli insegnamenti della MTC - Medicina Tradizionale Cinese.

La Coppettazione® è utilizzata per trattare i più comuni disturbi muscolo-scheletrici e migliorare la circolazione dei fluidi. Viene utilizzata in ambito di salute, benessere e performance.

L'effetto delle terapie tradizionali aumenta notevolmente con la coppettazione, in caso di:

  • Affezioni delle vie respiratorie
  • Massaggio del tessuto profondo
  • Rilassamento generale e benessere
  • Rilascio miofasciale
  • Drenaggio linfatico
  • Disintossicazione
  • Cellulite, cicatrici, smagliature
  • Disordini gastrointestinali
  • Condizioni ortopediche
  • Disfunzioni neuromuscolari
  • Massaggi sportivi e infortuni
  • Fibromialgia
  • Trigger Point Therapy
  • Lesioni traumatiche
  • Condizioni croniche addominali

Si può usare in aggiunta ad altre terapie come:

  • Riflessologia
  • Fisioterapia
  • Medicina sportiva

5 MOTIVI per provare la coppettazione

Contrariamente alla credenza popolare, la Coppettazione® non è solo una parte della medicina tradizionale cinese, ma è stata praticata in tutto il mondo da diverse culture in vari modi.

Negli ultimi tempi, questa forma di trattamento attrae interesse e curiosità soprattutto a causa delle tante celebrità e atleti famosi che mostrano i segni e le contusioni lasciate dai trattamenti. Sono loro stessi che vogliono parlare di come hanno utilizzato questo metodo con risultati di grande successo. 

Se vi state chiedendo se questo trattamento possa funzionare per voi, sappiate che può aiutare ad alleviare molti problemi di salute che si possono avere, sia fisici che psicologici. Ecco alcuni degli aspetti positivi di usare la Coppettazione®.

1. Trattamento di massaggio inverso

Il massaggio è noto per i suoi numerosi vantaggi come l’aumento della circolazione del sangue, l’aiuto nei processi di riequilibrio e il rilassamento dei muscoli.

La Coppettazione® funziona come un inverso del massaggio. Mentre nel trattamento del massaggio l’operatore esercita pressione, nella Coppettazione® i muscoli vengono decompressi.

Quando attraverso la coppetta viene creato un vuoto sul corpo, questo tira i muscoli e la pelle lontano dalle ossa. In questo modo crea uno spazio vuoto che riceve immediatamente una nuova infusione di sangue.

Mentre il sangue circola nello spazio, porta con sé ossigeno fresco e nutrienti. In questo modo, la Coppettazione® migliora la circolazione del sangue e rilassa i muscoli rimuovendo i nodi come il massaggio a trigger point.

2. Disintossicazione

Se si è verificata una scarsa circolazione del sangue, questo potrebbe portare ad un accumulo di tossine all’interno dei tessuti del corpo.

Questo accumulo è spesso la causa di molti problemi di salute. La Coppettazione® può contribuire a migliorare questa stagnazione e il sangue che torna a scorrere verso l’area trattata effettua una depurazione efficace dalle tossine. Insieme alle tossine, elimina anche le cellule morte, la linfa e altri detriti accumulati. Tutti questi elementi vengono poi naturalmente espulsi dal corpo.

Questo è il motivo per cui il vostro terapeuta potrebbe consigliarvi di bere molta acqua dopo la sessione, per aiutare a eliminare le impurità e promuovere una buona salute.

3. Trattamento anti-invecchiamento

La Coppettazione® può in realtà aiutare a rallentare il processo di invecchiamento.

Invecchiando, i processi del corpo cominciano a rallentare. Di conseguenza, i tessuti cominciano a perdere tono ed elasticità, si formano le prime rughe sul viso e nelle zone del corpo in cui la pelle è più sottile. 

I trattamenti con la Coppettazione® possono migliorare la circolazione in modo che i muscoli e i tessuti siano saturi di ossigeno e di flusso sanguigno ricco di sostanze nutritive. Presto noterete che l'aspetto della pelle migliora, appare più rilassata e la muscolatura ritrova la propria tonicità. Quando la Coppettazione® viene usata sul viso, può promuovere il ringiovanimento del collagene, eliminando così i segni dell’invecchiamento.

4. Lesioni che causano l’infiammazione

Quando si soffre di una lesione muscolare, ci si mette sopra del ghiaccio per attenuare il dolore. Il dolore è spesso la conseguenza di una infiammazione, che indica che i sistemi di difesa del corpo sono in azione. In presenza di infiammazione, il corpo invia al muscolo danneggiato sangue e componenti chimici e ormonali per il riequilibrio, come piastrine, globuli bianchi, fibroblasti e nutrienti.

La Coppettazione® funziona in modo simile. Favorisce l’afflusso di sangue alle aree colpite in modo che i nuovi vasi sanguigni siano creati velocemente e possano guarire rapidamente le aderenze e i nodi. 

Questo è il motivo principale per cui gli atleti usano la Coppettazione®. Aiuta i loro corpi a recuperare dalle intense sessioni di allenamento per costruire tessuti muscolari e la resistenza.

5. Per la salute e il benessere

Considerando che la Coppettazione® ha una lunga serie di vantaggi, è possibile utilizzarla per aiutare a controllare l’ipertensione e alleviare il dolore da artrite e fibromialgia.

Può anche essere usata per alleviare l’emicrania, la depressione, l’ansia e l’insonnia. I pazienti che sono soggetti ad allergie stagionali, che provocano tosse e raffreddori, troveranno che la Coppettazione® aiuta ad alleviare i sintomi. Nelle mani di un operatore esperto, può anche essere d'aiuto per eventuali disturbi della pelle.

Questi sono 5 semplici motivi per cui è possibile utilizzare il trattamento della Coppettazione®. Tuttavia, è sempre consigliabile cercare un operatore certificato con le necessarie competenze per praticare questa forma di riequilibrio.

Perché funziona il massaggio con le coppette?

Il massaggio con le coppette è una tecnica di decompressione della pelle.

Il collagene è la chiave: è il componente principale della pelle, è situato nel derma e ha una struttura fibrosa, simile al feltro. Le fibre di collagene sono disposte in parallelo l’una all’altra, senza imballaggio. Negli spazi tra una fibra e l'altra ci sono canali sottili pieni di fluido tissutale.

È attraverso questi minuscoli canali che i capillari trasportano i nutrienti sulla superficie della pelle.

Il collagene sano è la chiave per dare alla tua pelle una corretta alimentazione. Ma, come sappiamo, con l’età, le fibre di collagene perdono le loro proprietà idrofile e il collagene diventa “duro”, incapace di svolgere la sua funzione di idratare la pelle. Diventa denso, coprendo i canali e di conseguenza i capillari non possono più utilizzarli per inviare sostanze nutritive alla superficie.

Il massaggio con le coppette è un mezzo efficace per aiutare a tirare fuori i nutrienti, per così dire, “ammorbidendo” le fibre di collagene. Mentre eseguite la coppettazione, c’è un forte miglioramento del flusso sanguigno capillare, anche in luoghi in cui è rimasto stagnante. In effetti, quando vedete un leggero livido che appare sulla superficie della pelle, dopo una sessione di coppettazione, significa che avete fatto la cosa giusta: avete nutrito la pelle dopo un lungo periodo di fame!

Quando utilizzate il metodo “massaggio coppettante”, il vostro obiettivo è quello di esercitare uno stress ripetitivo e molto lieve sull’area che state massaggiando. Durante la coppettazione, a causa della differenza di pressione, il sangue e la linfa si riversano in superficie dai tessuti sottostanti. La circolazione aumentata ringiovanisce i capillari.

La pratica regolare manterrà la vostra pelle ricca di sostanze nutritive e ben idratata, ossigenata e priva di tossine intrappolate, risultando anche a occhio più liscia e turgida, e priva di cellulite!

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca ATS
Tipo Prodotto
Note

Materiale coppette: plastica

Confezione Coppette di misure differenti + 1 pompetta
EAN 8052877861026
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Agopuntura, Coppettazione e Moxibustione #Medicina cinese
MCR-NR 158598
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Quali sono i punti per la Coppettazione?

Esistono alcune malattie e disturbi che possono avere i rispettivi i punti in cui la coppettazione può essere eseguita per trattare questi disturbi.

Alcuni di questi punti sono sui nervi e alcuni sono sui vasi sanguigni. Altri sono sulle linee elettriche (agopuntura), e alcuni sono sui punti riflessi sul retro. Alcuni posti sono sulle ghiandole linfatiche e alcuni sono per l’accumulo di sangue.

Alcuni sono per stimolare le secrezioni endocrine e alcuni per rafforzare il sistema immunitario. Altri sono per rafforzare il cervello. 

Gruppo (A)

  • Reumatismi (articolazioni dolorose) (punti 1, 55, oltre a tutte le aree del dolore.
  • Rugosità del ginocchio (punti 1, 55, 11, 12, 13 e a forma di coppa attorno al ginocchio e si possono aggiungere 53, 54.
  • Edema (tessuto gonfio dovuto all’accumulo di liquido) (punti 1, 55, 130, il lato destro e sinistro del tallone e si può aggiungere 9, 10.
  • Dolore sciatico (dolore nervoso dal gluteo che scende lungo la gamba) (per la gamba destra) (punti 1, 55, 11, 12, 26, 51 e punti di dolore sulla gamba specialmente all’inizio e alla fine del muscolo) (per la gamba sinistra) (punti 1, 55, 11, 13, 27, 52 e punti di dolore sulla gamba, in particolare l’inizio e la fine del muscolo).
  • Mal di schiena (posizioni 1, 55 e coppettazione su entrambi i lati della colonna vertebrale e punti di dolore).
  • Dolore al collo / alle spalle (punti 1, 55, 40, 20, 21 e luoghi di dolore.
    Gotta (articolazioni gonfie a causa di eccesso di acido urico) (punti 1, 55, 28, 29, 30, 31, 121 e luoghi di dolore.
  • Artrite reumatoide (punti 1, 55, 120, 49, 36 e tutte le articolazioni grandi e piccole).
  • Carenza del sistema immunitario (punti 1, 55, 120, 49).
    Spasmo muscolare con diverse coppette a secco attorno al muscolo interessato.
  • Scarsa circolazione sanguigna (punti 1, 55, 11 e dieci tazze su entrambi i lati della colonna vertebrale dall’alto verso il basso oltre a prendere un cucchiaino di aceto di sidro di mele e miele puro e biologico, a giorni alterni).
  • Braccia formicolio (punti 1, 55, 40, 20, 21, muscoli delle braccia e articolazioni colpite).
    Piedi formicolio (punti 1, 55, 11, 12, 13, 26, 27, articolazioni dei piedi e muscoli interessati).
  • Dolore addominale (punti 1, 55, 7, 8 e coppettazione a secco su 137, 138, 139, 140, nonché coppettazione a secco sul retro opposto al dolore).

Gruppo (B) 

Nota importante: i seguenti punti sono disposti in base alla loro importanza. A volte, l’operatore della Coppettazione non ha bisogno di usare tutti i punti e a volte lui / lei deve usarli tutti, a seconda delle condizioni della malattia.

  • Emorroidi (vasi gonfiati intorno all’ano) (punti 1, 55, 121, 11, 6 e coppettazione a secco su 137, 138, 139).
  • Fistola anale (apertura nella pelle vicino all’ano, a causa della formazione di un canale attraverso il quale si verificano perdite di fluido) (punti 1, 55, 6, 11, 12, 13 e a forma di coppa intorno all’ano e sopra il foro della fistola).
  • Disfunzione prostatica ed erettile, DE (impotenza maschile e difficoltà urinaria a causa di ingrossamento della ghiandola prostatica) (punti 1, 55, 6, 11, 12, 13) e si può aggiungere per ED 125, 126, 131 su entrambe le gambe e coppettazione a secco 140, 143. (
  • Tosse cronica e malattie polmonari (punti 1, 55, 4, 5, 120, 49, 115, 116, 9, 10, 117, 118, 135, 136 e due tazze sotto entrambe le ginocchia (.
    Ipertensione (pressione sanguigna alta) (punti 1, 55, 2, 3, 11, 12, 13, 101, 32, 6, 48, 9, 10, 7, 8 e si può sostituire 2, 3 con 43, 44) .
  • Problemi di stomaco e ulcere (punti 1, 55, 7, 8, 50, 41, 42 e coppettazione a secco su 137, 138, 139, 140 (.
    Malattia renale (reni) (punti 1, 55, 9, 10, 41, 42 e coppettazione a secco su 137,140).
  • Sindrome dell’intestino irritabile (crampi addominali e disagio caratterizzati da gonfiore e vento intrappolato e periodi alternati di diarrea e stitichezza, spesso legati all’ansia) (punti 1, 55, 6, 48, 7, 8, 14, 15, 16, 17, 18 , 45, 46 e coppettazione a secco su 137).
  • Stitichezza cronica (difficoltà a lungo termine con l’apertura dell’intestino) (punti 1, 55, 11, 12, 13, 28, 29, 30, 31).
  • Diarrea (coppettazione a secco su 137, 138, 139, 140).
  • Minzione involontaria (bagnare il letto) (dopo i cinque anni: coppettazione a secco su 137, 138, 139, 140, 142, 143, 125, 126).
  • Depressione, astinenza, insonnia (incapacità di dormire), condizioni psicologiche e nervosismo (punti 1, 55, 6, 11, 32 e sotto le ginocchia.
  • Angiospasmo e arteriosclerosi (restringimento dei vasi sanguigni a causa di spasmi muscolari o depositi di grasso) (punti 1, 55, 11) (i punti di coppettazione si trovano sui luoghi del dolore oltre a un cucchiaino di aceto di sidro di mele puro, biologico e crudo e miele ogni altro giorno).
  • Infiammazione nel rivestimento dello stomaco (gastrite) (punti 1, 55, 121).
  • Sonno eccessivo (punti 1, 55, 36) oltre a un cucchiaino di aceto di sidro di mele puro, biologico, crudo e miele a giorni alterni).
  • Allergie alimentari (una tazza asciutta che utilizza una leggera aspirazione direttamente sul pozzo dell’ombelico [ombelico]).
  • Le ferite, gli ascessi delle gambe e delle cosce (punti pieni di pus) e il prurito delle fosse iliache (prurito nell’area dell’anca) (punti 1, 55, 129, 120).

Gruppo (C)

Nota importante: i seguenti punti sono disposti in base alla loro importanza. A volte, il terapeuta cupping non ha bisogno di usare tutti i punti e a volte lui / lei deve usarli tutti a seconda delle condizioni della malattia.

  • Malattie cardiache (punti 1, 55, 19, 119, 7, 8, 46, 46, 47, 133, 134).
  • Diabete (punti 1, 55, 6, 7, 8, 22, 23, 24, 25, 120, 49) nota: l’area della coppettazione deve essere applicata con olio di semi nero o miele per 3 giorni.
  • Malattia di fegato e cistifellea (punti 1, 55, 6, 48, 41, 42, 46, 51, 122, 123, 124 e 5 tazze a destra, gamba esterna).
    Vene varicose (vene allargate, antiestetiche superficiali) sulle gambe (punti 1, 55, 28, 29, 30, 31, 132 e intorno alle vene ma NON sopra le vene).
  • Varicocele (ingrossamento delle vene antiestetiche sullo scroto del maschio) (punti 1, 55, 6, 11, 12, 13, 28, 29, 30, 31, 125, 126).
    Elefantiasi (gamba gonfia a causa del blocco dei canali linfatici) nota: il paziente deve riposare per 2 giorni prima della coppettazione. Lui / lei dovrebbe anche sollevare la gamba interessata e poi metterla in acqua calda per due ore prima della coppettazione (punti 1, 55, 11, 12, 13, 120, 49, 121 e intorno alla gamba interessata dall’alto della gamba verso il basso in aggiunta a 125, 126, 53, 54).
  • Malattie della pelle (punti 1, 55, 49, 120, 129, 6, 7, 8, 11 e coppettazione sulle aree interessate).
  • Sovrappeso (punti 1, 55, 9, 10, 120, 49 e aree di perdita di peso desiderata), massaggio giornaliero di coppettazione sull’area della perdita di peso desiderata.
  • Sottopeso (punti 1, 55, 121).
  • Massaggio giornaliero della cellulite a coppa sulla zona interessata.
  • Infertilità (punti 1, 55, 6, 11, 12, 13, 120, 49, 125, 126, 143, 41, 42 (.
  • Malattia della tiroide (punti 1, 55, 41, 42)

Gruppo (D) 

  • Mal di testa (punti 1, 55, 2, 3) e si può sostituire i punti 2, 3 con 43, 44. Se è causato da affaticamento degli occhi aggiungere 104, 105 e 36. Se è causato da seni nasali aggiungere 102, 103 e 114. Se è causato da ipertensione aggiungere 11, 101 e 32. Se è causato da costipazione aggiungere 28, 29, 30 e 31. Se è causato da freddo aggiungere 120, 4 e 5. Se è causato con un mal di stomaco aggiungi 7, 8. Se è causato dai reni aggiungi 9, 10. Se è causato dalle mestruazioni per le donne aggiungi 11, 12 e 13. Se è causato da cistifellea e fegato aggiungi 6, 48. Se è causato dalla colonna vertebrale eseguire coppettazione sulla colonna vertebrale. Se è causato dalla tensione aggiungi 6, 11 e 32. Se è causato dall’anemia aggiungi 120, 49 e prendi un cucchiaino di miele nero (melassa) con un quarto di un cucchiaino di fieno greco e 7 semi neri di terra tutti i giorni. Se il mal di testa è dovuto a tumori nel cervello, la coppettazione deve essere eseguita sull’area del dolore sulla testa).
    Emicrania (forte mal di testa associato a nausea e disturbi visivi) (punti 1, 55, 2, 3, 106 e area del dolore).
  • Malattie degli occhi (retina, disturbi agli occhi, visione offuscata, atrofia dei nervi degli occhi, glaucoma (acqua blu), cataratta (acqua bianca) e occhi deboli, infiammazione degli occhi e secrezione di lacrime e sensibilità agli occhi (punti 1, 55, 36 , 101, 104, 105, 9, 10, 34, 35, sopra le sopracciglia e sulla linea dei capelli sopra la fronte).
    Tonsille, gola, gengive, denti e problemi dell’orecchio medio (vertigini, nausea e ronzio nelle orecchie) (punti 1, 55, 20, 21, 41, 42, 120, 49, 114, 43, 44).
  • Debolezza dell’udito e infiammazione del nervo uditivo, tinnito (sensazione di squillo nelle orecchie) (punti 1, 55, 20, 21, 37, 38 e dietro l’orecchio).
    Seni nasali (punti 1, 55, 102, 103, 108, 109, 36, 14 e sulla linea dei capelli).
  • Neurite (infiammazione) del quinto e settimo nervo (punti 1, 55, 110, 111, 112, 113, 114 e sulla zona interessata).
    Stimolare il sistema di percezione (punti 1, 55, 2, 3, 32).
  • Per aiutare a smettere di fumare (punti 1, 55, 106, 11, 32).
    Convulsione (adatta) (punti 1, 55, 101, 36, 32, 107 su entrambi i lati, 114, 11, 12, 13).

Gruppo (E) Ginecologico 

Avvertenza importante: le donne in gravidanza dovrebbero evitare di fare la coppettazione durante la gravidanza, eccetto se  esiderano iniziare il travaglio. In questo caso, dovrebbero avere una coppettazione a secco e massaggio tra il ginocchio e la caviglia su entrambe le gambe

  • Emorragia (sanguinamento vaginale) (punti 1, 55, (3 tazze asciutte sotto ogni seno fino alla cessazione del sanguinamento).
  • Amenorrea (assenza di periodi) (punti 1, 55, 129, (131 dall’esterno), 135, 136 (.
  • Secrezione brunastra 3 tazze asciutte sotto ciascun seno ogni giorno fino alla cessazione della secrezione (punti 1, 55, 120, 49, 11, 12, 13 e 143). Se la secrezione non ha odore, colore o prurito, eseguire coppettazione (punti 1, 55, 9, 10, 41, 42, 11, 12, 13, 143).
  • Problemi di mestruazioni (punti) (punti 1, 55 (cupping a secco su 125, 126, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143).
    Per stimolare le ovaie (punti 1, 55, 11, (coppettazione a secco su 125, 126).
  • Dolore dopo un’operazione dell’utero (utero), dolore mestruale (periodo), problemi di legatura delle tube di Falloppio (tubo legato / bloccato), esistenza di latte nel seno senza essere in gravidanza e sintomi della menopausa (depressione, nervosismo, condizioni psicologiche, utero acuto) (punti 1, 55, 6, 48, 11, 12, 13, 120, 49) (Coppettazione a secco su 125, 126). Per regolare le mestruazioni, è preferibile eseguire la coppettazione il secondo giorno delle mestruazioni.

Speciale tratto dal sito del produttore

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

65% recensioni con 5 stelle 5
31% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca P.

Recensione del 16/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2025

Il kit mi è stato consigliato da una professionista del settore. Ne ho ordinato due, uno pe un'amica. All'interno c'è anche un piccolo manuale di istruzioni. Ben impacchettato e confezionato per far in modo che le coppette non si muovano. Tutto positivo

Silvia P.

Recensione del 15/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/08/2024

Ottimo kit per Coppettazione, facile da utilizzare e pratico da pulire. Le coppette sono di varie dimensioni, adatte ai vari punti del corpo. È perfetto per chi si approccia a questa tecnica per la prima volta e non ha voglia di utilizzare quelle in vetro che invece necessitano del fuoco per creare il sottovuoto

Francesca S.

Recensione del 21/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/09/2024

queste coppette le ho utilizzate 3 volte circa e devo ammettere che un leggero miglioramento soprattutto nella zona della spalla l'ho sentito, ovviamente non posso chiedere miracoli perchè si sa che da sole queste coppette non risolvono tutto, infatti ci vuole il giusto esercizio fisico , però devo ammettere che sto evitando di prendere antinfiammatori, l'unico problema a mio avviso è che non posso metterle in autonomia perchè ho necessariamente bisogno di qualcuno che lo faccia, comunque riprovero' ancora, almeno 1 volta a settimana per vedere se i miglioramenti saranno piu' evidenti

Annamaria N.

Recensione del 27/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2024

Lo trovo un ottimo prodotto

Giusy R.

Recensione del 07/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

Coppette professionali, tuttavia facili da usare, ma solo dopo avere visto vari video su You Tube, essendo la confezione priva di spiegazioni. Ad oggi ho potuto provarla parzialmente, essendo sola, tuttavia posso testimoniare un fortissimo dolore al collo da ventilatore di una mia ospite: passato dopo 3 minuti.

Sonia P.

Recensione del 28/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/06/2024

Coppette molto maneggevoli, di buon materiale, mi piacciono molto probabilmente le consiglierò ai miei compagni di corso, il prezzo non è esagerato per l qualità del materiale

Barbara M.

Recensione del 11/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2024

Ottimo kit!!!

Ioana B.

Recensione del 03/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2023

Ho comprato questo set di coppette vedendo un video di un fisioterapista che utilizzava questo marchio. Scelta azzeccata, sono facili da utilizzare anche da soli e devo dire che il dolore che avevo alla spala è quasi sparito. Lo consiglio vivamente!?

Antonella C.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Cercavo questo kit da un po di tempo, e questo e' di buona qualita' e comodo da usare. Basta un poco di dimestichezza e conoscenza dei principali punti su cui applicare le ventose e potrete fare la coppettaziine da soli!

Laura B.

Recensione del 13/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2023

Molto soddisfatta per il prodotto! Peccato che, ormai, non compaia più nemmeno un minimo di "spiegazione" all'interno dei prodotti. Detto questo, se già si conosce come utilizzarle, le consiglio di sicuro.

Saverio R.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2023

Questo set per la coppettazione risulta completo per trattare varie zone del corpo, le coppette sono resistenti e i materiali sembrano molto buoni. Dopo le prime applicazioni posso ritenermi soddisfatto. Prodotto consigliato

GIOVANNA GARIBOLDI G.

Recensione del 01/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2023

ho acquistato questo prodotto in quanto sto frequentando un corso e parlavano di questo prodotto che ho acquistato e ho provato sia personalmente che su altre persone e devo dire che sono contenta dell'acquisto

Matteo S.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2023

Ottimo prodotto, ricevuto in tempi brevi e di buona qualità. È presente anche un tubicino che permette di lavorare con la pompetta a distanza dal sito di posizionamento della coppetta, comodo per parti meno raggiungibili e autotrattamento.

Piero D.

Recensione del 05/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2023

Devo dire che, superato l'iniziale scetticismo, dopo diverse applicazioni, sto sperimentando un miglioramento della circolazione a livello locale. In alcuni punti l'applicazione è un po' fastidiosa, ma basta dosare il pompaggio dell'aria. Ne comprerò altre.

Jolanta Ewa Szukala S.

Recensione del 15/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2023

Il Kit 12 Coppette + pompetta si presenta molto bene nella pratica confezione. Si applicano davvero facilmente con l'uso della pompetta.

Megghi R.

Recensione del 16/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2023

Mi e arrivato il kit e sono molto soddisfatta. Le coppette sono di tutte le misure, anche se io mi aspettavo di trovare dentro anche le due coppette grandi per le aree più grandi come glutei e seno. Ma comunque il kit molto facile da utilizzare, e le coppette sono anche robuste, mi e caduta una e fortunatamente e rimasta intatta. Grazie

ARMIDA P.

Recensione del 27/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2022

Praticissimo rispetto alle tradizionali coppette in vetro che richiedono più abilità e attenzione soprattutto per l'utilizzo del fuoco. Ideali per applicazione statica, per lo scorrimento meglio il vetro ma anche con queste comunque si riesce a fare un buon trattamento.

Elisa P.

Recensione del 10/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2022

Davvero ottimo acquisto, qualità prezzo ok, semplice da usare e molto efficace e pratico. Lo consiglio

Emanuela C.

Recensione del 17/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/06/2022

Considero valido il prodotto ma avrei voluto avere un libretto di spiegazioni. Ho contattato il produttore ma mi è stato risposto che avrei dovuto comprare un libro.... per me non è corretto. Mi sono accontentata di alcuni video pubblicati dallo stesso produttore ma secondo me sono insufficienti.

Mirella V.

Recensione del 17/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2022

Era la prima volta che provavo gli effetti della coppettazione. Per me non va bene ho la pelle e la microcircolazione troppo delicata. Il prodotto però è ben funzionante e aggiungo una stella anche per il servizio clienti di Macrolibrarsi che mi ha spedito prontamente un pezzo mancante del kit dopo uno scambio di foto per capire quale fosse la corretta dotazione. Molto professionali come sempre!!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti