Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diluente Vegetale - Olio di Arancio n. 191

Per tutti i tipi di legno, materiali in legno, sughero, piastrelle non smaltate, cotto



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)
250ml

Prezzo: € 21,96
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 21,96

Acquistati insieme


Descrizione

Il diluente vegetale all'Olio di Arancio è un prodotto per pulire i pennelli e attrezzi.

  • Solo per uso interno
  • Ottimo per la pulizia degli attrezzi
  • Adatto per la rimozione delle macchie
  • Come impregnante per superfici assorbenti (trattamento ulteriore con oli e cere)
  • Come finitura per legno e sughero
  • Solo per interni e non per superfici esposte agli agenti atmosferici
  • Trasparente
  • Non contiene sostanze protettive biocidi, selezione

Trasparente, evidenzia le venature, con una leggera tonalità miele

Modo d'uso

  • Prima di applicare il prodotto verificarne l'idoneità e la compatibilità col supporto.
  • Durante l'applicazione evitare assolutamente l'esposizione al sole, all'acqua e allo sporco.
  • È possibile un leggero colore verde, che si perdo col tempo
  • Temperatura d'applicazione min. 10 °C, max. 30 °C, max. 85% umidità rel., ottimale 20-23 °C, 50-65% umidità relativa
  • L'umidità massima consentita del legno: 12% per latifoglie, 15% per conifere mescolare bene il prodotto primo del uso
  • Tener conto di un ingiallimento tipico del prodotto
  • I prodotti oleosi sono termoplastici e si ammorbidiscono con il calore; per la resistenza finale aspettare l'essiccazione completa
  • Per una protezione durevole ed ottimale le superfici devono essere controllate regolarmente, periodicamente soggette a manutenzione e riparazione nei punti danneggiati

Legno

Preparazione del supporto:

Umidificare il legno, lasciar asciugare, levigare con carta fine e spazzolare in direzione delle venature, spolverare attentamente, smussare gli spigoli, pulire il supporto;

Legno truciolare

Trattamento base

  • Durante l’applicazione il prodotto non deve scorrere nelle giunture del materiale per evitare il rallentamento dell’essiccazione
  • Applicare il prodotto uniformemente; su pavimenti con l’ausilio di un pennello largo e una vasca per l ’olio; non versare sulla superficie.
  • Secondo il potere assorbente diluire fino al 30% con AURO diluente balsamico Art. 191, p.e. per legni poco assorbenti.

Togliere l'olio duro residuo dopo 10 minuti dall'applicazione (es. con pennello asciutto o straccio non sfilacciato). In caso si usasse la lucidatrice togliere il prodotto in eccesso con il disco bianco o beige.

  • Non deve fare pellicola; il prodotto deve essere assorbito completamente
  • Applicazione successiva non prima dell’essiccazione ; al più presto dopo 24 ore ca.
  • Attenzione: il prodotto penetrato nelle giunte del pavimento può provocare un incollamento e quindi può scricchiolare sotto i piedi. Per evitare quel problema le giunte del pavimento possono essere sigillate con uno stucco adatto.

Trattamento successivo

  • Carteggiare leggermente (a seconda del tipo del supporto granulazione 180-220).
  • Applicare l'olio duro non diluito. Eventualmente togliere il prodotto residuo.
  • Fare asciugare al minimo 24 ore. Evitare assolutamente che si sporchi la superficie durante l'essiccazione.
  • Eventualmente ripetere il trattamento fino alla completa saturazione del supporto
  • Trattamento finale: applicare ripetutamente olio duro AURO Art. 126 fino alla completa saturazione del supporto oppure cera solida Art. 190 2.2

Sughero

  • Preparazione del supporto: pulire il supporto, carteggiare leggermente il sughero (es. granulazione 180), ripulire dalla polvere.
  • Trattamento base
  • A causa della struttura superficiale irregolare del sughero si può ottenere un aspetto non omogeneo.
  • Trattamento successivo
  • Trattamento finale: con AURO cera solida Art. 171 (strato sottilissimo); per una superficie solo oliata trattare solo con AURO olio duro Art. 126 2.3

Piastrelle non smaltate (es. terra cotta)

Preparazione del supporto:

Pulire il supporto; eliminare accuratamente tutti i residui di cemento compresi gli aloni. Per il primo trattamento il supporto deve essere pulito, asciutto e chimicamente neutro.

  • Trattamento di base e successivo
  • Senza carteggiare fra un’applicazione e l’altra.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Auro
Tipo Prodotto
Confezione 250ml
EAN 4012561101788
Lo trovi in Casa e Cucina: #Vernici naturali ad acqua
MCR-NR 73929
INCI
Composizione: Olio di arancio, leganti vegetali (standolio di oli o di lino, olio di legno, olio di ricino, olio di semi di girasole, estere glicerico di colofonia), essiccanti (senza piombo). Colori naturali non sono inodori e a emissioni zero. Possibili elementi naturali allergizzanti. La nostra descrizione completa attuale é determinante.
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessio A.

Recensione del 06/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2015

Ottimo prodotto usato come diluente per vernici Auro, per togliere la colla dai vetri e per profumare ambienti. E' stimolante ed energizzante, quindi meglio usarlo la mattina ed il pomeriggio, da evitare la sera.

Articoli più venduti