Cuscino 100% seta selvatica
Imbottitura interna 100% lana di agnello marino in falda o palline di lana
sacco di satin di cotone da produzione biologica controllata

Cotone da coltivazioni biologiche controllate
- Ipoallergico, tolleranza dermatologica
- Lavabile a 60°
- Minime proprietà termiche
- Regolatore d'umidità
Il cuscino ha il compito di sostenere la colonna vertebrale all'altezza del collo. Si evitano tensioni all'altezza del collo solo quando la testa poggia sul cuscino e le spalle sul materasso. I cuscini Kleiner sono forniti di una fodera interna imbottita e di una cerniera.
Questo permette di spostare l 'imbottitura interna all'altezza desiderata e di poterla smuovere rendendola più soffice.
II cotone biologico Kleiner viene coltivato in Turchia senza l'uso di pesticidi e diserbanti. II cotone non viene candeggiato, colorato o trattato con sostanze antitarme.
Il cotone non irrita, viene ben tollerato sulla pelle ed è traspirante. Le caratteristiche termiche non sono così rilevanti come in altri materiali naturali.
II cotone si può lavare a 60° (solo dopo averne tolta l'imbottitura interna) ed e quindi molto igienico ed adatto a persone che soffrono di allergie. Sia la coltivazione, che la successiva lavorazione, avvengono sotto il controllo dei periti della struttura indipendente "SKAL" (Kontrollstelle fur okologischen Landbau), rispettando le rigide direttive della Comunità Europea.
Seta selvaggia
La seta Tussah si ottiene dai bozzoli dei bachi di questi insetti tessitori, (che vivono solo allo stato selvatico), dopo che la farfalla ne è uscita. Queste farfalle, e i loro bachi, si nutrono delle foglie delle querce delle foreste tropicali dell'Asia sud-orientale. I bachi si riparano dal clima umido tropicale avvolgendosi in sottili fili di seta.
Per ottenere la seta selvaggia allo stato di fiocco, è necessario sciogliere i fili, attaccati fra loro da una colla setosa, e metterli in una soluzione di sapone e soda.
La seta selvaggia garantisce:
- Compensazione termica
- Rinfrescante
- Morbida e soffice
- Ottimo regolatore d'umidità
Istruzioni generali per il lavaggio o pulitura
Le fibre naturali possiedono proprietà auto-detergenti.
E' sufficiente arieggiare e sbattere regolarmente e con delicatezza la trapunta di fibre naturali. Una eventuale macchia sulla fodera può essere eliminata con un detersivo delicato o con shampoo. Lo sporco più resistente si toglie con il lavaggio a mano a 30°.
I materiali delle imbottiture Kleiner non vengono trattati chimicamente.
I prodotti pregiati Kleiner vengono lavorati con la massima cura. Dalla scelta dei materiali più idonei per le imbottiture, alla cardatura effettuata con cardatrici tradizionali (che non rovinano il materiale, lo trattano meglio e ne migliorano la stabilita), all'imbottitura eseguita a mano, fino alla cucitura del materiale nella guaina.
Kleiner garantisce la qualità e la lunga durata dei prodotti.
La qualità dei materiali viene controllata da laboratori di analisi indipendenti.