Erbavoglio Production S.r.l.
Via Galvani 6
25010 San Zeno Naviglio Brescia
ITALIA
Prezzo: | € 10,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
La curcuma viene utilizzata da millenni nella cucina indiana, tailandese e di altre aree dell'Asia.
È apprezzata anche in Occidente poiché è in grado di favorire il benessere generale dell'organismo. Vanta anche una forte proprietà antiossidante, che è 300 volte superiore a quella della vitamina E.
Per questo motivo, la curcuma è un ottimo alleato per alleviare e prendersi cura delle problematiche della pelle.
Assunta con costanza, la curcuma è un ottimo anti-age.
Un piatto dal sapore delicato particolarmente adatto alle serate autunnali e invernali. Semplicissimo da preparare come i più classici risotti.
Ingredienti per 4 persone: 1 porro (o 1 cipolla), 320 grammi di riso, circa 1 litro - 1 litro e mezzo di brodo vegetale, panna (o panna vegetale, di soia, avena o riso) 2 cucchiaini di curcuma, olio e pepe q.b.
Preparazione: soffriggete in una casseruola il porro o la cipolla con l'olio, poi versateci dentro il riso e lasciatelo rosolare per qualche minuto. A parte avrete preparato il brodo vegetale che piano piano verserete nella casseruola per fare in modo che il riso si cuocia, girandolo ogni tanto. Se avete scelto il riso l'integrale, considerate che ci vuole circa 1 ora, abbondate quindi con il brodo, se volete evitare di doverlo girare troppo spesso per paura che si attacchi. Una volta cotto il riso e asciugato quasi tutto il brodo, aggiungete la panna a vostro piacimento e infine spolverate con la curcuma e il pepe.
Ottima variante delle tradizionali patate ripassate in padella. Una ricetta semplicissima che può salvare in quelle situazioni in cui serve un contorno da preparare agevolmente e con qualcosa che si ha sempre in casa: le patate.
Ingredienti: 250 grammi di patate, 1 cipolla piccola, curcuma mezzo cucchiaino o più (a seconda dei vostri gusti), olio extra vergine, pepe nero e peperoncino q.b.
Preparazione: le scelte sono due, o lessate prima un po' le patate e poi le ripassate semplicemente in padella, oppure le tagliate a pezzetti piccoli e le cuocete direttamente in padella aggiungendo un po' d'acqua. Ma partiamo dall'inizio: pelate la cipolla e tagliatela a pezzetti piccoli, fate un soffritto leggero utilizzando l'olio extravergine. Una volta dorata aggiungete le patate a pezzetti e l'acqua a coprire e lasciate cuocere per circa 20 minuti, se necessario aggiungendo altra acqua. Una volta che le patate sono pronte, fatele rosolare un po' e infine aggiungete pepe, peperoncino e curcuma!
Realizzare un olio alla curcuma è un modo facile e comodo per avere sempre a disposizione questa spezia, anche nei momenti in cui non si ha tempo di cucinare pietanze più elaborate. Si può infatti utilizzare per condire anche una semplice insalata o delle verdure cotte a vapore.
Per prepararlo servono 500 ml di olio extravergine di oliva, 3 cucchiai di curcuma in polvere. Versate l'olio in un barattolo di vetro con coperchio ermetico e mescolate la curcuma.
Chiudete e lasciate macerare per una settimana, semplicemente agitando il barattolo una volta al giorno. All'ottavo giorno travasate il tutto in una bottiglia scura senza muovere la curcuma depositata sul fondo.
Una bevanda calda e confortevole per iniziare bene la giornata o per un momento di relax pomeridiano o serale.
In realtà il golden milk o latte d'oro deriva dalla tradizione dello yoga Kundalini e viene consigliato a chi pratica per mantenere in buona salute le articolazioni del corpo.
In alternativa potete preparare un solo bicchiere di golden milk semplicemente aggiungendo a un bicchiere di latte tiepido (anche vegetale) ¼ o ½ cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci (per uso alimentare!) o in alternativa un pizzico di pepe. Per dolcificare utilizzate del miele!
Marca | Erbavoglio
Erbavoglio Production S.r.l. Via Galvani 6 25010 San Zeno Naviglio Brescia ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Conservazione | a temperatura ambiente |
Provenienza | Agricoltura non UE |
Confezione | 150 g |
EAN | 8021354004850 |
Caratteristiche | |
Classifiche | n. 86 in Ayurveda (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Dolori muscolari e articolari
#Integratori di Curcuma
Ayurveda: #Golden milk #Curcuma e curcumina Alimenti e Bevande: #Curcuma bio |
MCR-NR | 84418 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Valore energetico | 1482 kJ / 354 kcal |
Grassi | 10 g |
di cui Saturi | 3,1 g |
Carboidrati | 65 g |
di cui Zuccheri | 3,2 g |
Fibre | 21 g |
Proteine | 8 g |
Sale | 0 g |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(12 )
Domanda utile?
(9 )
Domanda utile?
(2 )
Data di acquisto: 05/07/2025
Ha un aspetto del tutto diverso da quella che compravo al supermrcato. Consistenza e sapore superlativi. Ottimo acquisto
Data di acquisto: 17/09/2022
Buonissimo! Davvero mai provato un prodotto così buono. Ottimo!
Data di acquisto: 31/03/2025
La uso ormai ovunque. Condisco le verdure con la curcuma sciolta in un po' di olio di cocco e poi aggiungo del pepe. La adoro
Data di acquisto: 28/01/2025
Ottimo prodotto, la utilizza insieme al pepe nero per condire i piatti. Consigliata.
Data di acquisto: 29/01/2025
Ho acquistato la curcuma da bere al mattino insieme ad acqua calda, polvere di cannella e pepe nero; mi fido dei prodotti di Macrolibrarsi e li ho acquistati tutti qui. E' un buon prodotto, in una confezione molto pratica per dosarla. sicuramente la consiglio
Data di acquisto: 28/01/2025
ottima qualità, anche come quantitativo di curcumina; apprezzabile anche il sapore, non troppo pungente. Da usare in tante pietanze, in particolare zuppe; se aggiunta ad un pizzico di pepe, si riesce ad aumentare l'assorbimento della curcumina.. Ottime proprietà antiinfiammatorie e antiossidante
Data di acquisto: 02/11/2023
ideale per tantissimi piatti, dal pollo alla salsiccia, dal risotto alla verdura, dalle frittelle alle tisane e in tanti piatti orientali
Data di acquisto: 16/05/2023
La Curcuma in Polvere è utilizzata da millenni nella cucina Asiatica ma è apprezzata anche in Occidente. E' un forte antiossidante e fa bene alla pelle.
Data di acquisto: 24/01/2024
Mi genera benessere, quindi la uso per preparare il latte d'oro che bevo ogni mattina: il Golden Milk! Ma non la uso soltanto come prodotto per fare una bevanda golosa, la trovo validissima per fare la "scorta" di Vitamina E, necessaria per avere una bella pelle. Consigliatissima
Data di acquisto: 11/11/2015
Si può usare davvero in tanti modi questa curcuma, anche come sostituto più economico dello zafferano. A me piace molto abbinarla al latte di cocco in ricette tipiche indiane con risotti, verdure... e poi dona un bellissimo colore giallo alle pietanze.
Data di acquisto: 18/04/2024
buon sapore
Data di acquisto: 03/08/2015
La curcuma ha tanti benefici: combattere i disturbi gastrici, ed epatici, è un ottimo alleato per la diarrea, per le infiammazioni delle vie respiratorie, aiuta a combattere le infezioni e infiammazioni delle vie urinarie e dei reni e allevia il mal di testa.
Data di acquisto: 15/11/2023
La uso quasi tutti i giorni nel latte di soia o nelle zuppe e ho trovato questa Curcuma molto buona
Data di acquisto: 03/03/2021
Questa polvere di curcuma è ottima, la utilizzo giornalmente nei miei piatti e sono molto contenta di questo prodotto!
Data di acquisto: 19/10/2015
Questa curcuma è ottima. La uso sia aggiungendola in cottura a risotti e verdure, sia per maschere per il viso, che per i capelli, di solito mettendola nell'impasto con hennè, sidr, gel, glicerina e balsamo. Anche se bisogna stare attenti a metterne poca per evitare l'effetto fluo... E dura tantissimo.
Data di acquisto: 26/02/2017
Preziosa spezia dalle molteplici virtù. Uso questa polvere impalpabile sia per aromatizzare i miei piatti in cucina con un sapore delizioso, sia come rimedio antinfiammatorio. Ho aggiunto della curcuma e del pepe nero ad un piccolo vasetto di miele e lo utilizziamo quando abbiamo febbre, mal di gola, tosse o raffreddore. Oltre ad essere efficace è anche davvero buono.
Data di acquisto: 08/10/2022
Perfetta da usare per varie ricette. Io la utilizzo sia con il riso che con le verdure. Ha un buon sapore, mi piace molto.
Data di acquisto: 17/02/2023
Questa curcuma è veramente ottima ed è perfetta per dare sapore e colore ai piatti vegani (e non) a base di riso e verdure...
Data di acquisto: 29/10/2014
Per goderne appieno dei benefici si consiglia l'utilizzo sempre con il pepe nero, per una migliore efficacia, buon sapore. Unica pecca il barattolo in plastica, preferire il vetro o in carta, ma buon prodotto, di qualità e biologico
Data di acquisto: 24/02/2023
Ho comprato la curcuma di questo Brand per provare la qualità della spezia bio , proveniente dal Madagascar, visto che , solitamente, viene utilizzata quella indiana Sono soddisfatta: la polvere è finissima, l'odore e il sapore ottimi. Anche il prezzo è adeguato.