Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cenere di Legna Vergine Setacciata - Busta



Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 9,90
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 9,90

Acquistati insieme


Descrizione

La cenere di legna di MateriaMadre proviene dalla combustione continua di tronchi di legna vergine.

Non contiene cenere di carta o legno già' utilizzato o trattato.

La cenere è una sostanza naturale che vanta numerose proprietà e che, come tale, si presta ad essere utilizzata in vari modi:

In ambito domestico rappresenta un valido alleato per la pulizia della casa per:

  • Pulire il vetro del camino o della stufa a legna o a pellet utilizzando semplicemente una spugna e la cenere senza necessità di acquistare specifici prodotti commerciali, peraltro costosi e non sempre efficaci.
  • Sbiancare i capi bianchi con ammollo di mezzora in acqua calda e cenere filtrata.
  • Per pulire e lucidare l'acciaio inoxpentole e ai coperchi. Versatene due o tre cucchiai in un bicchiere e aggiungete dell'acqua a poco a poco, fino ad ottenere un composto cremoso da strofinare sulle superfici con una vecchia spugna.
  • Per pulire e lucidare l'argenteria: Potrete mescolare la cenere con delle piccole quantità di acqua tiepida o di succo di limone, fino ad ottenere un composto cremoso. Strofinate con delicatezza, utilizzando una spugnetta morbida, gli oggetti in argento da pulire per farli di nuovo risplendere.
  • La cenere è uno dei rimedi tradizionali utilizzati dagli agricoltori per allontanare le lumache dall'orto e per impedire che raggiungano gli ortaggi. Dovrete cospargere i bordi delle aiuole del vostro orto con della cenere prima che le lumache inizino ad arrivare. La cenere è un buon sostituto dei prodotti anti-lumache comunemente in vendita e non è velenosa per gli animali domestici.
  • Per rimuovere al meglio le tracce e gli aloni di colore dalle lavagne bianche a pennarello. La potrete strofinare in piccole quantità anche sui segni lasciati da un pennarello indelebile che sia stato utilizzato per errore per scrivere su una lavagna bianca.
  • Utile per arricchire il compost in giardino, ma la dovrete aggiungere soltanto in piccole quantità, per non rovinare il tutto. E' preziosa soprattutto per facilitare il compostaggio delle bucce di agrumi. Le potrete conservare a parte in un secchiello con della cenere prima di trasferirle nel contenitore per il compostaggio vero e proprio.

Preparare la Lisciva - detergente naturale

E' l'ingrediente di base per la preparazione della lisciva, insieme a della semplice acqua di rubinetto.

Dalla preparazione della lisciva otterrete un liquido adatto alle pulizie domestiche e una crema pulente alla cenere, che sarà perfetta per rimuovere lo sporco ostinato da pentole e stoviglie.

A partire dalla cenere di legna potrete preparare in casa il sapone con un metodo semplicissimo, che richiede di aggiungere a questo ingrediente semplicemente dell'acqua e dell'olio extravergine d'oliva. Preparerete una lisciva molto concentrata che, unita all'olio, permetterà il verificarsi della reazione di saponificazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Materia Madre
Tipo Prodotto
Confezione 1 kg
EAN 8054806580718
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Concimi
Detersivi Ecologici: #Smacchiatore e sbiancante #Bucato a mano #Detergenti universali
MCR-NR 204569
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Caterina G.

Recensione del 22/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2024

Ho rotto una boccetta di smslto rosso sul pavimento di graniglia . Non potevo adoperare solvente o olio per rimuoverlo perche' avrei segnato permanentemente il pavimento . Ho fatto una pasta von cenere ed acqua calda e con l'aiuto di una spazzolina morbida ho rimosso tutto lo smalto e il pavimento e' tornato a posto!

Serena P.

Recensione del 09/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2024

Buon prodotto

MARA P.

Recensione del 10/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2022

Per il bucato basterà sciogliere in acqua la polvere e diventerà la "lisciva", liquida per lavatrice o a mano, in crema per fornelli e forni. Potrete fare da voi il sapone con aggiunta di acqua e olio evo, pulizia di vetri di caminetti, contro le lumache e molti altri usi nell´orto. Pulizia di lavagne, argento e come sgrassatore....di tutto!

FELICIA D.

Recensione del 27/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2022

DALLA CENERE MESSA A BOLLIRE PER DUE ORE, SI RICAVA UN LIQUIDO, CHIAMATO LISCIVA, CHE SERVE PER TUTTI I TIPI DI PULIZIA DAL LAVANDINO AI SANITARI AI PAVIMENTI E DALLA CENERE CHE SI DEPOSITA SUL FONDO, HO OTTENUTO UN OTTIMO SGRASSATORE CHE MI HA PULITTO PERFETTAMENTE IL VETRO DEL FORNO E ALCUNI FONDI DI PENTOLE. LO CONSIGLIO A TUTTI.

Flora F.

Recensione del 12/06/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 12/05/2022

1cnfezione cenere scura 2confezioni cenere chiara lisciva su cenere chiare e trasparente non mi è piaciuta per niente utilizzata con poca efficacia

Cinzia A.

Recensione del 15/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Cenere di ottima qualità.

Articoli più venduti