Il Brahmi è considerata la pianta che aiuta l'intelletto!
Ideale perché
- Ayurvedico
- Per uso erboristico e cosmetico
- In polvere
Descrizione
Il Brahmi, la polvere proveniente dall'antica India, ottenuta dall'essiccazione della Bacopa monnieri, è usato sia come integratore alimentare, che come ingrediente cosmetico, ad esempio come impacco per capelli contro forfora, capelli grassi o secchi.
È un prodotto naturale e multifunzionale.
La Bacopa monnieri è una pianta acquatica, con grandi foglie e piccoli fiori bianchi o viola chiaro, che nasce nelle zone calde e umide dell’Est Asiatico, in particolare dell’India. Cresce anche in Occidente, ma richiede molta umidità e molta acqua.
Come parte integrante della farmacopea indiana ayurvedica, il Brahmi è considerato una delle piante che ha maggiore azione sul sistema nervoso.
Il Brahmi contiene:
- flavonoidi, potenti antiossidanti,
- saponosidi,
- alcaloidi, fra cui anche i bacosidi, che agiscono nella trasmissione nervosa e come potenti antiossidanti specifici della corteccia cerebrale e dell’ippocampo, associati alla memoria a lungo termine.
Benefici
Nella medicina ayurvedica, il Brahmi è un tonico quindi indicato soprattutto in caso di:
- perdita o diminuzione di memoria,
- difficoltà di concentrazione: molti studenti lo utilizzano per aiutare la memoria durante gli esami. In questo caso, è bene iniziare a prendere il Brahmi in polvere almeno 1 mese prima della prova o dell'esame,
- stanchezza e stress mentale.
Può essere d'aiuto anche in caso di:
- disturbi intestinali, perché rilassa il sistema digestivo,
- cali della libido dovuto a stress (è indicato sia per gli uomini che per le donne).
Il Brahmi viene usato anche per la cura dei capelli e del cuoio capelluto:
- è un rimedio naturale che aiuta a contrastare la perdita dei capelli,
- fortifica le radici, e rende i capelli brillanti e densi,
- previene l’ingrigimento dei capelli, e li inscurisce (in questo caso però andrebbe assunto sia come integratore che applicato come impacco sui capelli),
- ha effetti antiforfora.
Modalità di utilizzo
Per uso interno si consiglia l'assunzione di ½ cucchiaino di polvere sciolta in 200 ml di acqua tiepida da 2 a 3 volte al giorno, per passare a 1 cucchiaino 2 a 3 volte al giorno.
Se il sapore dovesse risultare amaro, si può dolcificare con 1 cc di agave o di estratto di yacon.
Per uso cosmetico, ecco qualche indicazione:
- capelli grassi: stemperare 2–3 cucchiaini (secondo il volume dei capelli) di polvere di brahmi in 5 cucchiai di acqua calda. Fare una miscela e lasciare riposare per 20 minuti. Stendere su tutta la lunghezza dei capelli, massaggiare cuoio capelluto e capelli e lasciare riposare per 40 minuti. Procedere con lo shampoo. Risciacquare e per una brillantezza assicurata, terminare l’ultimo risciacquo con aceto di mela;
- capelli secchi: si può seguire lo stesso procedimento indicato per i capelli grassi, aggiungendo alla maschera di brahmi anche 1-2 cucchiaini di olio di ricino oppure di jojoba o di sesamo. Stendere sui capelli e massaggiare, e lasciare in posa 40 minuti. Terminare come indicato sopra.