La Bottiglia Flaska "Love & Gratitude" è realizzata in vetro programmato, ha una cover protettiva in sughero e un collo largo che facilita il riempimento dell'acqua.
L'acqua all'interno di Flaska si struttura dopo 5 minuti e mantiene le proprietà fino a quando rimane nella bottiglia.
- Vetro programmato: acqua strutturata per almeno 4 anni
- Cover in sughero isolante e tappo in legno
- Collo largo per facilitare il riempimento dell'acqua
- Il cristallo Amore e Gratitudine è inciso sulla cover
- Amica della salute e dell'ambiente
- Zero Waste e Plastic free
Da tempo Flaska collabora con il laboratorio del dr. Masaru Emoto a Tokyo. Le fotografie dei cristalli dell'acqua di Flaska sono state scattate proprio nel suo laboratorio.
Il cristallo raffigurato sulla cover è stato fotografato dal dr. Masaru Emoto quando ha sottoposto l’acqua all'effetto positivo delle parole amore e gratitudine.
Materiali naturali e funzionali
La Flaska in vetro è una bottiglia che trasforma la vibrazione dell'acqua!
E' una bottiglia riutilizzabile di vetro rivestita di sughero, che si prende cura della tua salute e dell'ambiente.
È di vetro ed è programmata mediante la procedura TPS: Attraverso questo sistema il vetro programmato cambia la struttura vibrazionale dell'acqua.
Flaska è protetta da una cover in sughero, un materiale naturale coltivato in modo sostenibile. E 'anche isolante e anallergico.
Il vetro è il materiale più consono alla conservazione dell'acqua e dei cibi perché non sprigiona alcun elemento tossico per la nostra salute, non rilascia cattivi odori e non altera il gusto.
Da un punto di vista ecologico, l'uso del vetro è una soluzione ottimale, se si considera che può essere totalmente riciclato e si può riprodurre la stessa qualità di vetro.
Flaska è prodotta con un vetro resistente che la protegge dalle cadute, dagli urti e dall'utilizzo quotidiano.
ll vetro programmato delle bottiglie Flaska cambia la struttura vibrazionale dell'acqua con la procedura TPS (technology of programming silicon)

L'acqua che dalla sorgente arriva al rubinetto viaggia attraverso lunghi tubi realizzati in diversi materiali – piombo, amianto, plastica, ecc.
Non è questo l'ambiente naturale dell'acqua, come invece lo è la natura in cui essa scorre tra le varie tipologie di roccia e attraversa multipli strati del suolo.
Le sostanze in natura che vengono a contatto con l'acqua, hanno su di essa un effetto vibrazionale e questo effetto può essere impresso su di essa per un certo periodo di tempo – domini di coerenza di molecole d'acqua entrano in risonanza con questa vibrazione per un periodo di tempo, anche lungo.
La stessa cosa accade nelle bottiglie o nei recipienti, dove l'acqua resta ferma per un lungo periodo di tempo.
A causa di una vibrazione non naturale nei tubi o nelle bottiglie di plastica la struttura naturale dell'acqua viene alterata.
Con la bottiglia Flaska la struttura vibrazionale dell'acqua diventa simile alla struttura dell'acqua di sorgente, cioè simile alla sua struttura naturale.
Attraverso la procedura TPS (technology of programming silicon) viene impresso sul vetro un programma vibrazionale che contiene diversi tipi di informazioni naturali.
L’idea di TPS è nata da un’esperienza pratica: dalla coltivazione delle fragole, dove si è verificata una differenza significativa tra le fragole innaffiate con "l’acqua normale" e le fragole innaffiate con acqua strutturata.
Flaška d.d. garantisce che ogni bottiglia manterrà le proprietà di strutturazione dell’acqua per almeno 4 anni dalla data di acquisto.