Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Argento Colloidale Gocce - 20 ppm

Soluzione colloidale di argento purissimo 20 PPM



Valutazione: 4.74 / 5 (247 recensioni 247 recensioni)
50 ml

Prezzo: € 16,90
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 16,90

Acquistati insieme


Descrizione

Antibatterico naturale, l'Argento colloidale puro è uno strumento di difesa essenziale per il nostro organismo.

Ideale perché 

  • In gocce
  • Insapore
  • Soluzione alimentare

Descrizione

L'Argento Colloidale in gocce è una soluzione alimentare colloidale di argento purissimo 20 PPM. 

L'utilizzo dell'Argento colloidale risale al 1800 e già i primi studi sui metalli in forma colloidale hanno evidenziato come l'argento sia tra i più efficaci ad azione antibatterica.

Benefici

Argento Colloidale in gocce è indicato per il sostegno dell'organismo  in caso di indebolimento dovuto a microrganismi dannosi. 

Modalità di utilizzo

Adulti: 20 gocce 3 volte al giorno

Bambini: 10 gocce 3 volte al giorno, per un periodo di circa 10-15 giorni.

Si consiglia di bere molta acqua e di assumere fermenti lattici.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Nutriva
Tipo Prodotto
Note

Dispositivo medico: Fiscalmente deducibile tra le spese sanitarie. Per scaricare l'acquisto come dispositivo medico occorre indicare al momento dell'ordine il proprio codice fiscale.

Note del produttore a seguito di una richiesta di un cliente: Per la congiuntivite il consiglio e' quello di applicare 1 goccia di argento colloidale direttamente nell'occhio 2 o 3 volte al giorno.

Attenzione! Il prodotto non è registrato come collirio.

  • I consigli riportati in questo sito non sono indicazioni terapeutiche, consigliamo di consultare un medico.

VETRO MIRRON

Confezione 50 ml
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Argento Colloidale e Colloidali
MCR-NR 108185
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
acqua distillata, Argento colloidale puro 20 ppm
INCI
Acqua distillata, Argento colloidale puro 20 ppm
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

L'argento colloidale è una dispersione di particelle di argento metallico in acqua bidistillata.

Conosciuto da molto tempo in medicina complementare per le sue numerose proprietà.

L'argento, in funzione della concentrazione con la quale viene impiegato, ha la capacità di inibire o limitare la replicazione batterica, virale e micotica e di eliminare gli agenti patogeni.

Blocca l'azione metabolica di alcuni enzimi di batteri, virus e funghi portandoli ad eliminazione.

La ricerca biomedica ha dimostrato che gli agenti che causano malattia (virus, batteri, funghi), dopo essere stati a contatto con l'argento colloidale, riescono a sopravvivere solo per qualche minuto (mediamente meno di dieci).

Fin dall'antica Grecia si conoscevano le proprietà salutari dell'argento per curare le ferite e l'argento veniva ampiamente utilizzato per la produzione di stoviglie per gli aristocratici (era noto che l'utilizzo di posate d'argento esponeva le persone ad un numero minore di infezioni). Egizi e fenici solevano conservare l'acqua in contenitori d'argento per purificarla.

La letteratura scientifica relativa all'argento inizia nel 1800 con un notevole incremento attorno agli inizi del '900 ed è piena di referenze che ne indicano i vantaggi per una molteplice varietà di scopi.

Gli ioni argento sono differenti dalle particelle di argento metallico.

Da studi in vitro si evince che l'argento colloidale è in grado di eliminare circa 650 specie di microrganismi diversi (virus, batteri, funghi) in pochi minuti, in relazione alla sua concentrazione. L'argento colloidale è atossico per i mammiferi, rettili e tutte le forme di vita che non siano monocellulari.

Risulta invece tossico per le forme di vita primi-tive come i microrganismi poiché utilizzano processi chimici diversi per il loro metabolismo.

L'azione dell'argento colloidale sui microrganismi è dovuta principalmente alla disattivazione enzimatica del metabolismo dell'ossigeno che porta come fine ultimo alla eliminazione del batterio. Studi in vitro hanno dimostrato una efficacia particolarmente elevata dell'argento colloidale verso Escherichia coli e Staphylococcus aureus.

La dimensione delle particelle in sospensione di argento colloidale è molto importante per il mantenimento delle sue proprietà.

La dimensione delle particelle è legata alla superficie di contatto in maniera inversamente proporzionale e quindi all'efficacia della sospensione colloidale di argento. Più piccola è la particella maggiore sarà l'efficacia del prodotto.

Un prodotto di argento colloidale dovrebbe essere composto da particelle con diametro da 1 a 10 nm e da acqua bidistillata purissima senza altre sostanze disciolte.

Il colore della sospensione è indicativo della dimensione delle particelle e della purezza della soluzione. Un test ottico che viene spesso utilizzato prende il nome di "Effetto Tyndall" e viene eseguito facendo passare un raggio luminoso molto forte attraverso una sospensione colloidale di argento.

E' un fenomeno di diffusione della luce dovuto alla presenza di particelle di dimensioni comparabili a quelle della lunghezza d'onda della luce incidente.

Le particelle di argento che permettono la visione del colore hanno dimensioni che vanno da 0.2 a 1.2 m alla lunghezza d'onda della luce visibile (0.4-0.7 m). Una colorazione giallo intenso nel prodotto può essere indice di qualche contaminazione con altre sostanze o che le particelle sono troppo grandi, in entrambi i casi questo indica che il prodotto non è della qualità desiderata. Si possono trovare in commercio argenti colloidali a diverse concentrazioni.

La concentrazione del metallo è espressa in parti per milione (ppm). Esprimendo la concentrazione in ppm si indica quanti milligrammi della sostanza sono presenti in un litro di soluzione.

L'Argento è uno strumento efficace per uccidere i batteri, anche quelli antibiotico-resistenti. James Collins e il suo team presso la Boston University hanno dimostrato che aggiungendo all'antibiotico ioni d'Argento, l'efficacia del farmaco aumenta fino a mille volte. Questo effetto è dovuto principalmente al fatto che l'argento agisce da un lato rendendo più permeabile la parete dei batteri rendendo più facile l'accesso dell'antibiotico. Studi recenti hanno anche evidenziato l'efficacia dell'argento colloidale usato topico su modelli animali nel trattamento di infezioni da Staphylococcus aureus; nel potenziare l'efficacia di alcuni farmaci anti-leucemici; nelle rinosinusiti croniche con infezione da Staphylococcus aureus; nell'avere attività inibitoria sulla crescita di alcuni ceppi di Proteus ed Escherichia coli.

Il colloide è una miscela in cui una sostanza si trova in uno stato finemente disperso, costituita da due fasi: una formata da particelle microscopiche (argento) e una fase disperdente (acqua bidistillata).

L'efficacia dei prodotti di argento colloidale dipende da questi fattori principali:

  • Dimensione delle particelle (nano)
  • Concentrazione della soluzione (ppm = mg/Litro)
  • Superficie delle particelle

La dimensione delle particelle determina la superficie e quindi l'efficacia del prodotto colloidale.

Il potenziale zeta
È responsabile dei fenomeni elettrocinetici e della stabilità del colloide. Maggiore è il valore, maggiore è la stabilità del colloide. Valori tra 40 e 60 mV indicano una buona stabilità.

Conservazione
Per mantenere il potenziale zeta il più stabile possibile sono consigliati vetri scuri impermeabili all'intero spettro della luce visibile. Va conservato a temperatura ambiente.

Come si assume

  • a stomaco vuoto per facilitarne l'assorbimento
  • non assumere alimenti nella mezz'ora successiva alla assunzione
  • prelevandolo con un cucchiaino in plastica facendo ben attenzione a non toccarlo con oggetti metallici e tenendolo sotto la lingua per almeno 30-60 sec.
  • per uso esterno impregnare una garza e applicarlo nella zona interessata.

Testo tratto dal sito del produttore

Bibliogafria
1 Ronald J Gibbs. 1999. Silver colloids. Do they work? 2. Becker, Robert 0., 1985, The Body Electric, William Morrow, New York. 3. Brentano, Loreno, Harry Margraf, William W. Monafo, and Cari A. Moyer, 1966. "Antibacterial e_cacy of a colloidal silver complex," Surgical Forum, 17:76-78. 4. Crookes, Henry, 1910, The use of colloidal of silver, London, England. 5. Fung, Man C. & Debra L. Bowen, 1996. "Silver products for medicai indications: risk-bene_t assessment," Joumal of Toxicology: Clinica! Toxicology, 34:119. 6. Gibbs, Ronald J., ed., 1974, Suspended Solids in Water, Plenum Press, New York, NY, 320 pp. 7. Hiemenz, Paul C., 1977. Principles of Colloid and Surface Chemistry, J. J. Lagowski, ed., Marcel Dekker, Inc., New York, NY, 516 pp. 8. Orr, Jr., Clyde and J. M. Dalla Valle, Fine Particle Measurement: Size, Surface, and Pore Volume, The Macmillan Company, New York, NY, 353 pp. 9. Searle, Albert B., 1920, The use of colloids in health and disease, Constable & Company LTD, London, England. 10. Simpson, W.J. & R. Tanner Hewlett, Experiments on the germicidal action of colloidal silver. Lancet, Dec.12, 1914. 11. Pies J and Reinelt U. Il grande libro dell'argento colloidale. Macro Edizioni, 2009. 12. Silverseed J. Colloidal Silver : Antibiotic Superhero. Paperback, 2001. 13. Guo D et al. 2015. Colloidal silver nanoparticles improve anti-leukemic drug e_cacy via ampli_cation of oxidative stress. Colloids Surf B Biointerfaces 126:198-203. 14. Rajiv S et al. 2015. Topical colloidal silver as an anti-bio_lm agent in Staphylococcus aureus chronic rhinosinusitis sheep model. Int forum Allergy Rhinol 5:283-288. 15. www.colloidalsciencelab.com. 16. Ghorbani HR. 2014. Biological coating of paper using silver nanoparticles. IET Nanobiotechnol 8:263-266. 17. Goggin R et al. 2014. Colloidal silver: a novel treatment for Staphylococcus aureus bio_lms? Int Forum Allergy Rhinol 4:171-175. 18. Disaanayake DM et al. E_cacy of some colloidal silver preparations and silver salts against Proteus bacteria, one possible cause of rheumatoid arthritis. In_ammopharmacology 22:73-77. 19. Mathew TV and Kuriakose S. Studies on the antimicrobial properties of colloidal silver nanoparticles stabilized by bovine serum albumin. Colloids Surf B Biointerfaces 101:14-18. 20. Paulo CS et al. 2010. Antifungal nanoparticles and surfaces. Biomacromolecules 11:2810-2817. 21. Bharali et al. 2013. Colloidal silver nanoparticles/rhamnolipid (SNPRL) composite as a novel chemotactic antibacterial agent. Int J Biol Macromol 61:238-242. 22. Arjoon AV et al. 2012. In vitro e_cacy of antimicrobial extracts against the atypical ruminant pathogen Mycoplasma mycoides subsp. capri. BCM Complement Altern Med 12:169. 23. Franco-Molina M et al. 2010. Antitumor activity of colloidal silver on MCF-7 human breast cancer cells. J Exp Clin Cancer Res 29:148-155. 23. Lansdown AB. 2006. Silver in health care: antimicrobial and safe ty in use. Dermatology 33:17-34. Burrell RE. 2003. A scienti_c perspective on the use of topical silver preparations. Ostomy Wound Manage 49:19-24. 25. Morones-Ramirez J. et al. 2013. Silver Enhances Antibiotic Activity Against Gram-Negative Bacteria. J. Sci. Transl. Med. 

I contenuti di questo opuscolo sono esclusivamente a fini informativi ed educativi. L'autore non esprime direttamente e/o indirettamente avvisi medici, né prescrive alcun rimedio, né si assume responsabilità su chi deciderà di auto-curarsi. Le informazioni contenute in questo opuscolo non intendono sostituire i consigli del medico, al quale spetta qualsiasi indicazione e prescrizione terapeutica.

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 247 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marzia M.

Recensione del 24/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2025

Da quando ho conosciuto l'argento colloidale, non riesco più a stare senza. Lo uso come disinfettante, le ferite cicatrizzano prima, lo uso in caso di gengive infiammate, mal di gola e altro....insomma un potente antibatterico.

Elisa L.

Recensione del 12/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2022

Uso moltissimo l' argento colloidale che è davvero efficace per tutte le infezioni batteriche ed è ottimo anche per sconfiggere le micosi. Utilissimo nel trattamento dei disturbi causati da candida albicans.

Letizia M.

Recensione del 04/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2025

Ne ho provati diversi,ma questo l'ho già acquistato più volte,aiuta sia il naso che la gola,molto pratico,versatile e di ottima qualità.

Laura F.

Recensione del 30/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2023

il più economico e buono secondo il mio parere. é durato molto. L'ho usato sia puro e sia miscelato in sieri per il viso, ed è molto efficace per l'acne. E' inodore e insapore.

STEFANIA L.

Recensione del 04/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2017

La usiamo per le piccole infiammazioni del cavo orale e gola.

Marilena B.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2025

Ottimo prodotto x raffreddore bronchite ma anche x medicare ferite

Sara M.

Recensione del 20/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Ne avevo acquistato uno ( sempre di questa marca) molto tempo fa... usandolo ogni tanto perché non mi ero mai informata molto sulle proprietà dell'argento colloidale. Qualche mese fa ho iniziato ad usarlo per trattare un bozzo che si era formato sulla palpebra della mia cagnetta fino a diventare della grandezza di un cecio ( bozzo che mi era stato detto che sarebbe stato probabilmente da asportare ) ..in un paio di settimane la grandezza è andata a diminuire drasticamente e nel mentre ho acquistato una nuova confezione. Vedendo il risultato ho acquistato anche due libri per conoscere meglio le proprietà e usi dell'argento c. ... Mi sono trovata molto bene con questo prodotto , lo continuo ad usare anche per me e lo consiglio.

Linda B.

Recensione del 01/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2024

Lo uso per lee gengive sanguinanti e. Sto meglio

Fernanda F.

Recensione del 27/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2024

L'ho acquistato per usarlo sia su di me che sulla mia cagnetta. Mi trovo molto bene

Maria Serena M.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2022

L'ho comprato per me ma lo utilizzo pure per i miei animali Un gatto di 8 mesi ha problemi all'intestino praticamente perde la cacca e non si accorge Non fa cacca volutamente la perde come se non so accorgesse di farla Il veterinario al solito avrà i vermi dagli vermifugo...avrà altri problemi all'intestino dagli integratore per rafforzare le difese...poche migliorie ma ogni tanto questa gatta perde cacca e dporca ovviamente tutta la casa Con queste gocce il problema l'ho risolto...la gatta sta bene e non perde più cacca ...cosa ha questa gatta ancora non L'ho capito ma l'argento colloidale è miracoloso Gli metto poche gocce nella pappa è inodore ed insapore seguo la terapia come per i bambini stesse dosi dei bambini La gatta ora sta bene Grazie

Francesco D.

Recensione del 13/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2024

Ho acquistato questo argento colloidale da molti anni oramai è mi trovo sempre ben, prodotto da avere sempre il casa per qualsiasi utilizzo. Consigliato

Paola S.

Recensione del 30/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2024

Acquistato per pulire gli occhietti e disinfettare bocca post pasto dei mia amici pelosi. Ne utilizzo anche qualche goccia sulle ciotole d'acqua per mantenerla a bassa carica batterica.

Nicoletta C.

Recensione del 21/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2024

Lo uso da anni, un po' per tutto. Principalmente per problemi gengivali, risolve in pochi giorni GG gli ascessi. Mai senza!

Iori C.

Recensione del 10/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2023

Ho messo in barattolo piccolo con pipetta e sempre porto con me. Quando c'è graffio, male di gola, naso,etc... Ho fatto altro piccolo bottiglia e faccio portare anche mio figlio.

Valentina F.

Recensione del 19/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2023

Compro argento coloidale con frequenza per usarlo in periodi alterni durante l'anno, quando l'organismo ha bisogno di una mano. Devo dire che la sua applicazione è semplice essendo il prodotto di provata qualità. Consigliato

Cinzia A.

Recensione del 11/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2020

Ottimo questo argento colloidale.

Genny Mauro C.

Recensione del 06/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2024

Usato molte volte. Utilissimo x sconfiggere la candidosi sia maschile che femminile (ma non solo)

Silva C.

Recensione del 03/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2022

Ottimo prodotto. Io lo uso anche per i miei gatti in piccole quantità, contro raffreddore e stati influenzali. In pochissimi giorni si sono ripresi! Ottimo per rinforzare il sistema immunitario.

Stefano S.

Recensione del 24/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2023

Se non volete avere il naso chiuso e il naso che cola....lo spray é favoloso!

Fiorisa P.

Recensione del 12/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2023

L’argento colloidale è una manna dal cielo . Credo che sia un ottimo prodotto e lo acquisterò ancora, questa marca poi è davvero eccellente. Lo consiglio moltissimo. Macrolibrarsi ottima nella spedizione. Grazie

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti