Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ulteriori informazioni fai riferimento alla
cookie policy.
Puoi rivedere o modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Benvenuto nell'alternativa naturale! Prendi un cookie?
Il sito Macrolibrarsi.it si serve di cookie e altre tecnologie per poter funzionare al meglio e così garantirti affidabilità e sicurezza, fornirti la migliore esperienza possibile di navigazione, effettuare elaborazioni sull'utilizzo delle pagine del sito, visualizzare annunci pubblicitari interessanti per te quando navighi sul nostro e altri siti e per consentire le funzionalità dei social network.
Potrai rivedere o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Per ulteriori informazioni fai riferimento alla cookie policy.
Prefazione di Michel Odent, pioniere del "parto naturale" e in particolare del "parto in acqua". Lotus Birth è un termine coniato nel 1979; è un metodo di parto che si va affermando nel mondo intero, una pratica antica che consiste nel non recidere il cordone ombelicale e nel lasciare il bambino collegato alla placenta dopo il secondamento, fino al distacco spontaneo, da tre a dieci giorni dopo la nascita. Il feto e la placenta si formano dalla stessa cellula, quindi sono una cosa sola; se non separato artificialmente da questa parte di sé, il neonato godrà di un sistema immunitario più robusto, perché tutta la forza vitale contenuta nella placenta e una considerevole quantità di sangue potranno essergli trasmesse compiutamente attraverso il cordone. Anche i bambini che nascono con il cesareo possono beneficiarne. È stato dimostrato che il taglio prematuro del cordone, così com’è praticato oggi, è un trauma; a riprova di ciò, i bambini che nascono con il Lotus Birth sono visibilmente sensibili al fatto che il cordone o la placenta vengano toccati: nel cordone dev’esserci quindi ancora una forma percettiva. Inoltre, nel caso in cui la gravidanza sia accompagnata da traumi emotivi o stress per la mamma, i bimbi nati con il Lotus Birth non mostrano segni di stress residuo, sono calmi e ben centrati: insomma... nati con… la placenta!
INDICE di Lotus Birth
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
Cap. I - L’ecologia del grembo materno diventa l’ecologia del mondo
Cap. II - Evoluzione del parto
Cap. III - Un approccio spontaneo al secondamento
Cap. IV - La placenta e il cordone ombelicale in altre culture
Cap. V - Il Lotus Birth e la psiche
Cap. VI - Questione di vita e di nascita
Cap. VII - I benefici del Lotus Birth
Cap. VIII - Testimonianze di genitori
Cap. IX - Esperienze di levatrici con il Lotus Birth
Ulteriori fonti informative
Contatti
LEGGI UN BRANO da Lotus Birth
L’ecologia del grembo materno diventa l’ecologia del mondo
Il rapporto spirituale tra figli e genitori non è un tema presente nella nostra cultura. Ma altre culture, soprattutto le culture indigene, conoscono e prestano attenzione a questo aspetto della vita umana sulla terra. Un esempio che amo particolarmente deriva da una cultura primitiva della quale ho sentito parlare e in cui, quando una donna desidera un figlio, trascorre più tempo immersa nella natura, e attraverso una pratica meditativa impara a riconoscere il suono del bambino che si incarnerà*. Insegna poi questo suono al suo compagno, ed entrambi lo emettono quando fanno l’amore. Lo stesso suono lo insegna alle levatrici, che lo riproducono durante il travaglio. Quando in seguito il bambino farà i capricci, o quando si ammalerà, questo stesso suono verrà usato per tranquillizzarlo e guarirlo. Quando la persona muore, quel particolare suono non verrà più usato.
Questa cultura sa che tutti gli esseri sono correlati tra loro. Come noi sappiamo che ogni individuo ha delle impronte digitali uniche, loro sanno che ciascuno di noi ha una sua sorta di “firma” sonora. La conoscenza e l’uso dei suoni a fini terapeutici sono patrimonio di diverse popolazioni, fra le quali i tibetani sono probabilmente i più noti.
Molte culture indigene hanno un forte senso di appartenenza ad un continuum, di cui la nostra cultura fondata su un “io” isolato ci priva. Se riflettiamo su com’è avvenuta la nascita della maggior parte di noi (“drogati” dai farmaci, isolati dalla madre e privati dell’accesso al seno, del contatto epidermico e dell’abbraccio, ossia dei bisogni basilari di ogni cucciolo di mammifero), possiamo iniziare a comprendere meglio le difficoltà che abbiamo nei rapporti interpersonali.
Le implicazioni del Lotus Birth diventano più chiare se le consideriamo nella prospettiva delle antiche tradizioni misteriche sviluppatesi in diversi luoghi, in India, in Cina e nell’antico Egitto: attraverso le discipline contemplative e meditative, queste tradizioni avevano sviluppato una conoscenza della totalità dell’essere umano tuttora assente nella medicina occidentale. In termini generali, esse descrivono una serie di dimensioni in cui gli esseri umani vivono simultaneamente, spiegando come una disarmonia o un trauma in una dimensione si ripercuotono sulle altre.
Per comprendere pienamente le implicazioni del metodo Lotus Birth è utile avere un’idea dei cinque corpi che, secondo molte tradizioni orientali, costituiscono la totalità del nostro essere:
— corpo fisico;
— corpo eterico;
— corpo emozionale;
— corpo mentale;
— corpo spirituale.
Questi “corpi” sono energie vitali presenti in tutto ciò che vive, e che scorrono all’interno del nostro corpo e attorno a esso. C’è chi riesce a vedere queste energie, chiamate anche aura*. L’agopuntura cinese descrive il percorso dell’energia chiamata chi, che scorre in tutto il corpo lungo i meridiani. Il chi si estende al di là del corpo fisico come generalmente lo intendiamo, creando attorno ad esso un campo aurico, o aura, che è l’interfaccia con altre dimensioni di energie sottili. Un’aura forte preserva l’integrità dell’organismo.
Questa conoscenza dell’essere umano è antichissima e diffusa a livello planetario, anche se non la si incontra nella comune nozione occidentale di realtà. Ma la fisica quantistica sta conducendo gli scienziati a riconoscere la validità di questo modello.
Sono sicura che col tempo si riuscirà a dimostrare che un forte campo aurico è segno di un sistema immunitario forte. Una lacerazione o un danno nell’aura rivela un sistema immunitario indebolito, e costituisce la griglia energetica che dà luogo alla manifestazione di varie malattie degenerative.
Da una prospettiva olistica, il metodo del Lotus Birth è il più logico.
Il Lotus Birth rallenta le cose, fatto altamente auspicabile. I momenti successivi al parto vanno assaporati, sono come i momenti dopo aver fatto l’amore, dopo l’orgasmo, un periodo di intimità e di integrazione. Una madre che ha appena dato alla luce il suo bambino dopo nove mesi di gravidanza ha bisogno di tranquillità e di riposo. L’esperienza del parto esige di venire integrata. Un periodo per riflettere sull’accaduto e per parlarne con persone disponibili è di grande aiuto. Anche il padre e gli altri figli, nel caso siano stati presenti, apprezzano questo “tempo di transizione”, e ne traggono beneficio.
Il Lotus Birth offre a tutta la famiglia l’opportunità di ritrovare uno stato di quiete, stando assieme dopo la nascita in un modo molto speciale. Finché il neonato è attaccato alla placenta, il senso di trovarsi in uno spazio “tra due mondi” è molto forte. Il neonato è qui, ma è ancora là, e in questo periodo la transizione dall’“altrove” al piano dell’esistenza fisica è evidente. In questi primi giorni si attivano nel neonato il tratto digerente e il sistema escretivo, che fanno entrambi parte delle funzioni della placenta.
C’è da chiedersi se la vita febbrile che molti di noi conducono all’insegna dello stress non sia un riflesso delle nostre prime ore e giorni nell’ambiente ospedaliero, agitato da un trambusto dettato dalla tirannia del tempo.
Fare le cose con calma, concedersi tutto il tempo naturale nei primi giorni di vita, potrebbe essere la panacea per l’80% dei disturbi di cui soffriamo, che sono collegati allo stress.
Shivam Rachana da oltre trent’anni conduce trainings di formazione al parto, possiede il dono straordinario di ricondurre le donne a loro stesse in modo che possano vivere con pienezza la loro femminilità. Ha introdotto in Australia il parto in acqua e la modalità di nascita chiamata Lotus...
Leggi di più...
Sei libero di utilizzare i punti in qualsiasi momento.
Se invece vuoi provare ad accumularli, puoi ottenere degli straordinari bonus!.
500 punti +
30 BONUS!
Raccogli almeno 500 punti
e ti regaliamo subito altri 30 punti
(con 530 punti puoi ottenere un Credito pari a 5,30€)
.
1000 punti +
100 BONUS!
Raccogli almeno 1000 punti
e ti regaliamo subito altri 100 punti
(con 1100 punti puoi ottenere un Credito pari a 11,00€)
.
1500 punti +
300 BONUS!
Raccogli almeno 1500 punti
e ti regaliamo subito altri 300 punti
(con 1800 punti puoi ottenere un Credito pari a 18,00€)
.
2500 punti +
600 BONUS!
Raccogli almeno 2500 punti
e ti regaliamo subito altri 600 punti
(con 3100 punti puoi ottenere un Credito pari a 31,00€)
.
I punti accreditati hanno scadenza annuale,
dopo la scadenza non potrai più convertirli.
Clicca qui per leggere il regolamento completo!
Regolamento punti
Le tue scelte e le tue opinioni sono molto importanti e le vogliamo premiare con una raccolta punti unica nel suo genere.
Puoi accumulare punti non solo dai tuoi ordini, ma da tante altre azioni che aiuteranno tutta la
community.
Ottieni un punto per ogni euro speso con i tuoi ordini.
Guadagna fino a 130 punti se recensisci i prodotti che hai acquistato.
Iscriviti alla newsletter di Macrolibrarsi e ottieni subito 50 punti.
Conserva i punti e ottieni fino a 600 punti bonus.
Puoi convertire i tuoi punti in credito per il tuo prossimo ordine!
Ogni punto equivale a un centesimo di euro.
Grazie per la recensione a 3 Stelle sul prodotto!
Per essere sicuri di ottenere il massimo impatto,
ti invitiamo a rendere la tua valutazione ancora più significativa.
Se hai assegnato un numero di stelle
che potrebbe non corrispondere al contenuto
delle tua recensione, ti consigliamo di modificarlo.
Le stelle hanno un significato preciso:
1 stella
Pessimo
2 stelle
Insufficiente
3 stelle
Sufficiente
4 stelle
Buono
5 stelle
Ottimo
Se lo ritieni, puoi ancora modificare la tua recensione
e aiutarci a capire appieno la tua esperienza.
Grazie per il tuo prezioso contributo!
Grazie per il tuo prezioso contributo!
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare.
Apprezziamo il tempo che hai dedicato a condividere la tua esperienza.
Vuoi essere parte di questa community?
Le tue scelte e le tue opinioni sono molto importanti
e le vogliamo premiare con una raccolta punti unica nel suo genere.
Puoi accumulare punti non solo dai tuoi ordini,
ma da tante altre tue azioni che aiuteranno tutta la community.
Guadagna fino a 130 punti se recensisci i prodotti che hai acquistato.
Puoi convertire i tuoi punti in credito per il tuo prossimo ordine!
Alcuni motivi comuni per cui i clienti segnalazioni le recensioni:
Molestie, volgarità
Spam, pubblicità, promozioni
Fornita in cambio di denaro o sconti
Quando riceveremo la tua segnalazione,
verificheremo se la recensione soddisfa le
linee guida per la community.
In caso contrario, la rimuoveremo.
Woops!
Qualcosa è andato storto con la tua segnalazione,
riprova più tardi.
Grazie per la tua segnalazione!
Il nostro Staff ha preso in carico la tua segnalazione
e provvederà a gestirla adeguatamente.
Chiara V.
29/07/2023
Recensione del
29/07/2023
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
02/01/2022
Ottimo acquisto e ottimo regalo, lettura scorrevole e contenuto molto interessante
OTTIMO per un regalo ad una futura mamma
Sara S.
06/06/2023
Recensione del
06/06/2023
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
28/05/2021
Acquistato per prepararmi al parto e ad accogliere al meglio.
Lo consiglio, anche se le aspettative molte volte si discostano dalla realtà è sempre bello avere delle testimonianze!
Andrea M.
10/11/2020
Recensione del
10/11/2020
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
22/10/2020
Ottimo libro, uno dei migliori che io abbia mai letto. Mi ha rivelato uno dei modi migliori per accogliere un neonato ma non solo. Praticamente mi ha fatto capirmi meglio perché rivolgendomi alla storia della mia nascita grazie a questo libro sono riuscita a capire i miei certi modelli di comportamento e schemi mentali.
Stefania P.
24/05/2019
Recensione del
24/05/2019
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
11/03/2017
Semplicemente illuminante
Elena C.
19/05/2018
Recensione del
19/05/2018
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
18/03/2018
Fondamentale da leggere per qualunque genitore che voglia accogliere il proprio figlio nel modo più rispettoso possibile.
Desideria D.
12/04/2015
Recensione del
12/04/2015
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
31/03/2015
Ho acquistato questo libro e Posso confermare che e' stupendo!! Capisci la magia che si nasconde dietro la grande esperienza della gravidanza nella vita di una donna. Lo sto leggendo proprio nel xiodo in cui stiamo pensando di allargare la nostra famiglia e conoscere certe cose rende tutto ancora piu magico e desiderato!
Viola D.
05/04/2015
Recensione del
05/04/2015
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
18/02/2015
Veramente un libro che merita di essere letto per chi si vuole avvicinare alla pratica del lotus, scritto in modo coinvolgente, pratico ma mistico allo stesso tempo. Io lo super consiglio !!
Giulia P.
31/01/2015
Recensione del
31/01/2015
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
13/10/2010
il libro migliore di sempre...dopo aver acquistato questo libro ho fatto due parti con il lotus...semplicemente fantastico!!!
Carolina G.
28/10/2014
Recensione del
28/10/2014
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
17/10/2014
Quando ho sentito parlare per la prima volta di lotus birth sono rimasta abbastanza impressionata, al primo impatto non credevo potessi mai prendere in considerazione un dopo parto come questo, soprattutto una come me che sviene di fronte ad un goccio di sangue..mi spiego?
ma più leggevo e più il mio parere cambiava. Quando poi ho scoperto questo libro non ho potuto fare a meno di prenderlo per approfondire il tema. Che dire? Niente di più chiaro, di più confortante!! Io non ho ancora partorito ma dopo aver letto tutte queste informazioni mi è difficile pensare ad un'altra modalità!
Lo consiglio vivamente a TUTTE le donne, non solo a quelle che come me aspettano un bimbo, perchè le informazioni non guastano mai; e ovviamente lo stra consiglio anche ai futuri papà, perchè ne capiscano la profonda l'importanza ;)
Maura D.
01/07/2013
Recensione del
01/07/2013
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
01/07/2013
Un libro indispensabile per chi voglia conoscere i dettagli di questa pratica incredibilmente naturale che è il lotus birth. Desidero partorire così... e credo che sarà fonte di incredibili nuove scoperte.
Giorgio S.
11/04/2013
Recensione del
11/04/2013
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
10/02/2013
Da far leggere a tutte le donne che oltre ad essere future mamme desiderano anche essere di piu'. Desiderano, cioe', riprendersi il diritto ad un parto svincolato dalla condanna di dolore a cui lo ha confinato la visione cattolica e tornare a godere del miracolo della vita, per se stesse e, sopratutto, per il bambino che nascera'. Iniziare la vita con serenita' e gioia e' un diritto che la natura stessa ha riservato alle donne ed ai nuovi nati. Questo libro e' stato scritto per farcelo ricordare.
Giulia P.
04/04/2013
Recensione del
04/04/2013
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
13/10/2010
un libro che tutte le donne dovrebbero leggere!!appena l'ho letto ho deciso di fare questo parto...e è stato una cosa indescrivibile!!!stupendo!!!
Diego G.
13/09/2012
Recensione del
13/09/2012
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
27/07/2012
Un libro molto interessante, il primo e unico nel suo genere. Dà parecchie informazioni utili, storiche, mediche, fisiologiche etc. Molto interessante nella prima parte, un po' noioso a mio parere nella parte riservata alle storie dei genitori; avrei preferito continuare con la prima impostazione. Comunque bellissimo, dovrebbero leggerlo le coppie che aspettano un figlio.
Cristina P.
17/05/2012
Recensione del
17/05/2012
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
17/05/2012
Per un'allieva ostetrica come me, questo libro costituisce un vero e proprio vademecum nell'assistenza alla donna e al neonato.
Certo, in Italia una pratica qual è la Lotus Birth non ha ancora preso piede e rimane una scelta per pochi eletti, visti i numerosi luoghi comuni che si sono addensati intorno a questa pratica (molte volte ho sentito che la donna non sceglie questa pratica in quanto ritiene che la placenta possa portare infezioni al neonato).
Ma garantisco che, leggendo un libro come Lotus Birth: il Parto Integrale, si acquisiscono i concetti che stanno alla base di questa pratica e si spazzano via tutti i luoghi comuni.
Alessandra D.
26/04/2012
Recensione del
26/04/2012
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
26/04/2012
Semplicemente stupendo. Leggere questo libro dona armonia. Rende responsabili riguardo al taglio del cordone! Io ho letto più e più volte questo magnifico libro e mi ha dato l'opportunità di vivere l'esperienza strepitosa di osservare il proprio bambino avvolto in aurea completa che piano piano entra a far parte di un nuovo pianeta. Lo consiglio a tutte le mamme e i papà che vogliono donare una nascita meravigliosa ai propri bimbi.
Emanuela V.
11/10/2011
Recensione del
11/10/2011
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
11/10/2011
<p>Lo consiglio a tutte le mamme in attesa. Ho letto questo libro anni fa fresco fresco di stampa e me ne sono subito innamorata... se mai avessi avuto un figlio lo avrei fatto nascere con il Lotus Birth. A marzo 2011 è nata la mia Evelyn con Lotus Birth. Sfortunatamente ho partorito in ospedale e la medicalizzazione è entrata nel mio parto, inutilmente, nonostante avessi cercato in tutti i modi di tenerla lontana, ma almeno ho avuto la fortuna di avere il Lotus. La mia bimba è nata alla 38+1 x 2,250 kg x 44 cm. Piccola ma sanissima alla faccia dei medici che per mesi hanno cercato di trovarle un difetto da prematura. GRAZIE lotus birth</p>
Ana N.
21/05/2010
Recensione del
21/05/2010
Valutazione: 4 / 5
Data di acquisto:
03/04/2010
Il libro spiega un modo nuovo di nascere. Ritengo che i bambini hanno un'opportunità importante per iniziare la vita se noi genitori rispettiamo i loro tempi e le loro scelte. Lo consiglio a tutte le mamme in attesa, come me.
Pierfranco G.
07/03/2010
Recensione del
07/03/2010
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
16/10/2008
sono venuto a conoscenza del lotus birth , 2 settimane dopo il concepimento del mio secondo figlio ad un corso di scuola di respiro ed ho cercato tutte le informazioni del caso per far nascere Noah in questo modo.il libro è rassicurante e trasmette tutta l'energia necessaria ai genitori per affrontare la nascita consapevolmente .grazie al libro abbiamo tenuto testa all'ostilita di alcune ostetriche ottuse ma alla fine Noah è nato con cesario (2 giri di cordone attorno al collo) con lotus birth grazie all'aiuto di un'ostetrica straordinaria esperta in questo tipo di nascita.ora NOAH HA 10 mesi è sanissimo ,non si è mai ammalato (abbiamo rifiutato collitio neonatale ,vitamina k ,vaccini )ha 6 denti mangia di tutto e dorme.la gente si accorge che ha qualcosa di particolare proprio come descritto dal libro. Pierfranco Galli .potete vedere Noah e chiedere info sul parto nel nostro negozio di abbigliamento e accessori a basso impatto ambientale bimbi -adulti: l'ALBERO DELLA VITA a lugo (ra) via baracca 82
ODIERNA DOMENICA O.
25/08/2008
Recensione del
25/08/2008
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
07/08/2008
HO 46 ANNI. SONO SOLA. MA LEGGENDO QUESTO LIBRO, DESIDERO INCONTRARE L'AMORE VERO.
VORREI AVERE UN FIGLIO E LO FAREI NASCERE SICURAMENTE CON IL METODO LOTUS BIRTH.
Whoops! Non ci sono recensioni con i filtri scelti...
Spedizione gratuita!Mancano € per ottenere la spedizione gratuita
TOTALE CARRELLO
€
Avviso spedizioni
:)
Confezione Regalo
Servizio di confezione Regalo - Invia i regali a chi vuoi!
È un esclusivo servizio di Macrolibrarsi che ti permette di inviare direttamente a chi vuoi tu il pacco regalo (penseremo noi a confezionare e a spedire).
L'acquisto di un box intero contribuisce a ridurre i costi di gestione e i materiali di imballaggio. Inoltre il trasporto di quantità già imballate è più agevole e più conveniente.
Tale modalità è disponibile esclusivamente per ordini effettuati on line.