Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vymaanika Shaastra — Libro

L'antico libro delle navi volanti

Corrado Malanga, Stefano Salvatici


Nuova ristampa

Valutazione: 4.33 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Vymaanika Shaastra (Scienza dell’Aeronautica) è un testo in sanscrito risalente agli inizi del XX secolo. Riferisce della costruzione e i metodi di pilotaggio dei “Vimana”, mitici velivoli descritto nei testi vedici, oggi associati a UFO ante-litteram.

Il testo è composto da 3000 shlokas (versi) ed è attribuito a Maharishi Bharadvaja. I cultori della paleoastronautica e dell’ipotesi degli “Antichi Astronauti” hanno atteso invano decenni una versione italiana che, finalmente pronta, copre una lacuna del panorama editoriale di settore.

Secondo la storia che lo accompagna, il Vymaanika Shaastra fu fu raccolto da Pandit Subburaya Shastry, attraverso la pratica divinatoria della canalizzazione e reso noto nel 1952 a Mysore.

Questo testo descrive in dettaglio la costruzione delle antiche navi degli Dei indù del Mahabarata, armi sofisticate utilizzate nelle guerre mitologiche presenti nei testi dell’antica India, le cui tecnologie belliche sono incredibilmente simili alle più attuali scoperte tecnologiche di questi ultimi 70 anni di storia. Nel 1973 il testo originale fu integrato con illustrazioni di T.K. Ellappa, un ingegnere dell’Università di Bangalore, che replicò i Vimana secondo quanto presente nei versi originali. Tali illustrazioni sono presenti anche in questa edizione italiana.

a cura di  Corrado Malanga e Stefano Salvatici

Maharishi Bharadwaaja

Vymaanika Shaastra (Scienza dell'Aeronautica) l'antico libro delle navi volanti

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xpublishing
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 173 - 15x21
Nuova Ristampa Agosto 2018
ISBN 8897286100
EAN 9788897286103
Lo trovi in Libreria: #Documenti segreti e UFO
MCR-NR 74740

Corrado Malanga nasce a La Spezia nel 1951, conclude i suoi studi laureandosi in chimica all’Università di Pisa nel 1978. La sua carriera universitaria che lo porterà, come ricercatore e docente universitario, a pubblicare numerosi lavori scientifici nel campo della... Leggi di più...

Stefano Salvatici nasce a Cagliari nel 1961. Esperto astrofilo è iscrìtto all'U.A.l. (Unione Italiana Astrofili), Presidente e fondatore dell'Associazione "Non Solo Terra" (associazione che da dieci anni organizza uno dei più importanti convegni internazionali di ufologia e paleoastronautica),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

44% recensioni con 5 stelle 5
44% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanni G.

Recensione del 15/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/08/2024

Uno dei primi lavori scritti e pubblicati per intero dal professor Corrado Malanga, in questo libro si parla degli interessanti oggetti celesti, i Vimana, raccontati nei Veda indiani. Interessante il punto di vista del professore.

Daniela S.

Recensione del 08/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2024

Un bellissimo libro snello e ben scritto! L'ho divorato in un giorno! Bellissima anche la copertina e l'impaginazione! Consiglio

Riccardo B.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2021

Raccolta dei Vymaanika Shaastra e le cronache dei suoi piloti. Queste astronavi complete di equipaggio e attrezzature, descritte nei testi ritrovati, con tanto di epiche battaglie. Abbastanza impressionante. Ovviamente servirebbero ancora più studi per comprendere i dettagli delle civiltà antiche che ovviamente non erano dotati di clava ma ben altro.

Francesco P.

Recensione del 12/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2022

Bellissima traduzione. Un manuale con le istruzioni per costruire questi antichi velivoli. L'ennesima prova che la storia deve essere riscritta completamente.

Stefano D.

Recensione del 02/07/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/04/2019

Da leggere assolutamente, per fare un po' di chiarezza sul nostro passato. Quest'edizione è a cura del prof. Corrado Malanga e Stefano Salvatici: il primo dà sicuramente un grande valore aggiunto; il secondo è un patetico cristianuzzo con la testa piena di ciarpame messianico, dunque è un grave difetto. Senza Salvatici e le sue elucubrazioni cristianeggianti, l'avrei letto con più piacere e forse avrei dato 5 stelle.

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/11/2014

interessante

Daniele G.

Recensione del 18/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2014

Il libro è curioso, i testi sono di moderna scoperta e non si sa molto su chi l'ha scritto e chi lo traduce, anche la data dei testi è presunta. Comunque negli ultimi anni tanti ricercatori e studiosi nonché uomini di scienza si sono concentrati su quest'opera così come è cresciuto l'interesse per i Vimana di cui il libro tratta ampiamente! Ne consiglio comunque la lettura.

ALESSANDRO P.

Recensione del 26/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2015

Scienza dell'Aereonautica nei testi Indù?! A prima vista potrebbe apparire una orribile bestemmia ed invece ci troviamo di fronte ad una scoperta che potrebbe, se sfruttata nella maniera corretta, portare ad una salutare rivoluzione in campo archeologico ed antropologico.

Pietro M.

Recensione del 22/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/12/2014

Il famoso ricercatore Corrado Malanga, a completamento dei sui precedenti libri, espone in questo approfondito studio di antichi testi indiani la dettagliata costruzione delle antiche navi dei Dei indù di cui si trova traccia nel celebre poema epico indiano Mahabharata. Il libro riporta fedelmente traduzioni di intere pagine in cui si descrive la costruzione, i materiali e l' assemblamento di queste navi volanti.

Articoli più venduti