Data di acquisto: 27/08/2025
È stata davvero interessante questa quasi autobiografia che mi ha sorpreso sempre più con l'evolversi della lettura. È un libro la cui reale comprensione richiede un vero e proprio studio
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5%) |
Milarepa fu mago, poeta ed eremita.
Lo fu successivamente e in modo così completo che i Tibetani fanno fatica a non separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o santo.
Questo essere singolare visse nell'undicesimo secolo della nostra era e la sua memoria è ancora viva nel Tibet come fosse di una personalità da poco scomparsa»
(Jacques Bacot).
«Uno di quei testi preziosi sui quali, a ogni nuova rilettura, si misura ciò che si è capito nel frattempo»
(René Daumal).
Marca | Adelphi |
Data pubblicazione | Gennaio 1991 |
Formato | Libro - Pag 228 - 12,5x19,5 |
Ultima ristampa | Marzo 2007 |
ISBN | 8845907961 |
EAN | 9788845907968 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo |
MCR-NR | 51353 |
Data di acquisto: 27/08/2025
È stata davvero interessante questa quasi autobiografia che mi ha sorpreso sempre più con l'evolversi della lettura. È un libro la cui reale comprensione richiede un vero e proprio studio
Data di acquisto: 15/11/2023
Uno dei migliori libri sulla vita di Milarepa, chi studia il Tantra Yoga lo sa. E' scritto in un linguaggio comprensibile a tutti quindi mi sento di consigliarlo anche chi vuole fare una lettura su un personaggio della storia dello yoga, capirete tante cose di voi stessi e non solo. Buona lettura!
Data di acquisto: 25/08/2023
Letto dopo suggerimento del mio Maestro, un Lama tibetano, mi è piaciuto molto. Sicuramente la seconda parte è molto profonda e necessita di riflessioni accurate, ma insegna concetti che al giorno d'oggi sarebbero da diffondere: la cattiveria, l'odio, la vendetta e la rabbia non sono mai la soluzione. Mettere in discussione se stessi, al contrario, può regalare soddisfazioni inaspettate.
Data di acquisto: 04/08/2020
Non credo si possa leggere questo libro con la mente razionale. Bisogna davvero lasciarsi trasportare dalle parole che descrivono una vita così particolare e leggendaria. Ognuno può trarne l'insegnamento che vuole, che però non sarà mai negativo. A mio parere bisognerebbe avere già una predisposizione o un minimo interesse per la "filosofia" orientale.
Data di acquisto: 08/08/2019
Una bellissima storia di crescita spirituale, alla ricerca della beatitudine profonda. Questo libro è magico e illuminante, davvero meraviglioso.
Data di acquisto: 30/10/2012
La prima volta che ho eltto questo libro sono rimasta sorpresa per via del significato primo che intende elargire al lettore, e successivamente ho ritrovato dei riscontri filosofici che gli amanti di Coelho indubbiamente apprezzeranno. E' infatti una sorta di biografia quella curata dallo scrittore Jacques Bacot, in cui vengono messe a confronto due diverse esistenze di Milarepa, quelle di un "mago che è diventato santo", come è recitato all'interno del testo. Spesso si parla di questo libro come un'opera a sè stante, ma è doversoso riconoscere che la biografia qui narrata e soprattutto la storia di Milarepa in Tibet è stata di suggerimento per altri libri, contemporanei o non. E' un libro di grande impatto per il lettore, fonte di una lucidità immensa, di un puro realismo che sposa elementi biografici e storici, alternati da una scrittura ora tenue, ora dinamica. Bisogna leggerlo almeno due volte, secondo il miomodesto punto di vista, poichè i signficati che qui appaiono velati sono tanti e preziosi.