Data di acquisto: 29/06/2023
Un testo fondamentale, che mette in luce molti aspetti importanti che spesso non vengono presi in considerazione consiglierei a tutti di leggerlo
Prezzo: | € 15,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
I vaccini sono utili mezzi di prevenzione delle malattie infettive e vanno raccomandati nell'ambito di un consiglio terapeutico che prevede il consenso informato del paziente o dei genitori. Tuttavia, l'imposizione di 10 vaccini alla fascia pediatrica della popolazione desta perplessità per varie ragioni tipo tecnico-scientifico, essendovi la possibilità che si riveli inutile al fine della salute della collettività o persino controproducente.
Poiché la Costituzione tutela la salute del singolo e l'interesse della collettività, ciò che va verificato nel concreto è in primo luogo se l'imposizione di un determinato trattamento sanitario sia veramente necessaria e, in subordine, se questo trattamento non presenti delle conseguenze che, per il prolungarsi dell'effetto nel tempo e per l'entità delle stesse, eccedano una normale e tollerabile intensità.
Queste problematiche sono affrontate utilizzando le più recenti conoscenze di epidemiologia, immunologia e patologia generale.
Marca | Edizioni Libreria Cortina Verona |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 192 - 15,5x23 |
ISBN | 887749204X |
EAN | 9788877492043 |
Lo trovi in | Libreria:
#Pericoli delle vaccinazioni
Mamma e Bimbo: #Pericoli delle vaccinazioni |
MCR-NR | 149783 |
Paolo Bellavite è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio, ha conseguito il diploma di perfezionamento in Statistica Sanitaria ed Epidemiologia. Ha insegnato Patologia Generale presso la Scuola di Medicina dell'Università di Verona e... Leggi di più...
Data di acquisto: 29/06/2023
Un testo fondamentale, che mette in luce molti aspetti importanti che spesso non vengono presi in considerazione consiglierei a tutti di leggerlo
Data di acquisto: 28/07/2021
grande patologo, non solo per le competenze e le conoscenze, ma soprattutto per l'onestà intellettuale e per la coscienziosità con cui tratta argomenti attuali e molto "delicati". da leggere!
Data di acquisto: 16/02/2019
ne ho letti di libri sui vaccini e questo e' qualcosa di speciale
Data di acquisto: 30/01/2018
Finalmente una visione scientifica e imparziale sulle vaccinazioni e sull'immunità di gregge che molti vaccini non possono garantire.