Data di acquisto: 27/07/2023
Libro utile in tutta la sua estensione. Importante avere discernimento e approfondire le fonti anche grazie a questi volumi molto chiari e formativi.
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
"Non abbiamo intrapreso le azioni necessarie a ridurre le emissioni perché questo sarebbe sostanzialmente in conflitto con il capitalismo deregolamentato, ossia con l'ideologia imperante nel periodo in cui cercavamo di trovare una via d'uscita alla crisi.
Siamo bloccati perché le azioni che garantirebbero ottime chance di evitare la catastrofe e di cui beneficerebbe la stragrande maggioranza delle persone, rappresentano una minaccia estrema per quell'élite che tiene le redini della nostra economia, del nostro sistema politico e di molti dei nostri media."
La via d'uscita che intravede Naomi Klein non è una Green Economy all'acqua di rose, ma una trasformazione radicale del nostro stile di vita.
"La buona notizia è che molti di questi cambiamenti non sono affatto catastrofici; al contrario, sono entusiasmanti."
Dall'autrice di no logo e shock economy, un attacco politico al cuore del capitalismo.
Il capitalismo non è più sostenibile.
A meno di cambiamenti radicali nel modo in cui la popolazione mondiale vive, produce e gestisce le proprie attività economiche con i consumi e le emissioni aumentati vertiginosamente non c'è modo di evitare il peggio.
Cosa fare allora?
Il messaggio è dirompente: si è perso talmente tanto tempo nello stallo politico del decidere di non decidere, che se oggi volessimo davvero salvarci dal peggio dovremmo affrontare tagli così significativi alle emissioni da mettere in discussione la logica fondamentale della nostra economia: la crescita del PIL come priorità assoluta.
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Gennaio 2015 |
Formato | Libro - Pag 731 - 14x21,5 - cartonato |
Nuova Ristampa | Novembre 2015 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8817085111 |
EAN | 9788817085113 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Narrativa italiana #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 89731 |
Naomi Klein è autrice di best seller internazionali pubblicati in oltre 35 lingue. È professoressa associata al dipartimento di Geografia dell’Università della British Columbia, dove è co-direttrice e fondatrice del Centro di Giustizia Climatica, e insegna Media... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/07/2023
Libro utile in tutta la sua estensione. Importante avere discernimento e approfondire le fonti anche grazie a questi volumi molto chiari e formativi.
Data di acquisto: 24/12/2019
Come altri libri da me letti dell'autrice i contenuti sono presentati in modo chiaro.