Un'altra Scuola è Possibile — Libro
Le grandi pedagogie olistiche di Rousseau, Froebel, Pestalozzi, Montessori, Steiner, Sai Baba, Malaguzzi, Milani, Lodi, Krishnamurti, Gardner, Aldi
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un approccio globale a tutte le componenti del bambino nelle sue diverse fasi di sviluppo può essere una strada da percorrere per il benessere dei bambini, delle famiglie, e di rimando della società intera.
Letta in questa chiave l'educazione non può che essere intesa in un modo nuovo: slegata da metodi, da modelli e istruzioni per l'uso, ma piuttosto animata dalla riflessione, dallo spirito e dall'amore per il mondo che ci circonda.
Dall'introduzione
L'educazione è la causa di molti problemi che la nostra società oggi sta affrontando e l'educazione sarà la soluzione.
Gli attuali sistemi educativi sono anacronistici, considerano solo alcuni aspetti del bambino tralasciandone altri; hanno fatto propri valori e prassi che non contemplano la felicità e il benessere.
Un approccio olistico, globale, sistemico può essere la soluzione ai problemi che stiamo vivendo.
In questo libro abbiamo raccolto le esperienze più significative di quegli educatori che hanno sviluppato un approccio olistico all'educazione, che hanno dedicato o stanno dedicando la vita a crescere bambini e ragazzi più forti e sicuri di sé.
I ritratti presentati in questo volume ci permettono di leggere l'educazione olistica ora da una prospettiva naturalistica, come nel caso di Rousseau, Pestalozzi e Froebel, ora attraverso metodi scientifici come quello di Maria Montessori, antropologici come quello di Rudolph Steiner o spirituali come nelle scuole di Sai Baba e Krishnamurti, ora con una vocazione sociale e relazionale, come nei modelli di Reggio Children e Gino Aldi e nelle classi di don Milani e Mario Lodi o infine ecologico come negli asili nei boschi.
Gli autori del testo: Gino Aldi, Antonella Coccagna, Lorenzo Locatelli, Gaia Camilla Belvedere, Sabino Pavone.
“Se arriva in tempo si chiama educazione,
se arriva tardi si chiama terapia”
V. King
Spesso acquistati insieme
Marca | Enea Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 320 - 13,5x21 |
Illustrazioni | Inserto con foto a colori |
ISBN | 8867730134 |
EAN | 9788867730131 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 71791 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)