Ucraina: La "dottrina Brzezinski" — Libro
Prima della guerra: geopolitica e disinformazione nel conflitto tra Russia e Ucraina
Gianfranco Peroncini
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 19,55 |
Risparmi: | € 3,45 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Risparmi: € 3,45 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
A fronte delle avvelenate e tragiche anamnesi storiche, antiche, istituzionali e criminali che entrambi le parti in causa possono citare nei confronti del regime sovietico e dei suoi crimini, che senso ha rimpallarsi accuse di pseudo-nazismo quando le contingenze più dirette, drammatiche e vicine rimontano all'epoca sovietica? Epoca terminata in maniera incruenta nel 1989 e non liquidata, definitivamente, nel rogo apocalittico di due accecanti lampi atomici?
Il Cremlino non può non avere valutato, alla luce delle sue audacissime strategie, tatticamente non improvvisate dall’oggi al domani, che le aristocrazie venali planetarie non sarebbero state per nulla disposte a cedergli elegantemente il passo.
In questa lotta titanica, l’Europa si trova tra due fuochi, a Est Cina e Russia, a Ovest gli Stati Uniti, con l’aggravante di Biden con la sua prole sventata e le sue sconcertanti incontinenze verbali, a parlare solo di quelle.
Il tentativo di far passare Putin per un mostro dai connotati pateticamente caricaturali, per rimpiazzarlo con un regime change innescato da un doloroso e inestricabile Vietnam ucraino, è la strategia nemmeno tanto occulta di Washington e dei centri di potere che ne muovono le politiche. Da cui i rifornimenti di armi per una guerra che non deve finire e i negoziati di pace che restano bloccati nelle paludi stige di interessi che vanno ben oltre quelli del popolo ucraino.
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE - Morire per Danzica... Morire per il Donbas...
BRZEZINSKI POINT
- La "Rivoluzione di Maidan": un braccio di ferro tra Obama e Putin
- Nazionalismo ucraino e russofobia occidentale
- Il flashpoint ucraino
- Is Vladimir Putin Right... ?
- Cuba e la querelle Orsini vs Fubini
- La crisi della Grecia e le fake news dell'informazione mainstream
- Sanzioni e contro-sanzioni. Una strategia ambivalente
- È l'Occidente a isolare Putin o Putin a isolare l'Occidente...?
- La Guerra fredda è geopolitica, non ideologica. Per questo non è mai finita
APPENDICE - Oltre Pearl Harbor... Perché nasce una guerra. Il Council on Foreign Relations e il War and Peace Studies Project
Marca | Byoblu Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 419 - 14x18 cm |
EAN | 9791280657121 |
Lo trovi in | Libreria: #Guerra in Ucraina |
MCR-NR | 211188 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)