Il Massaggio Thai Royal
Il Massaggio Thai Royal è una disciplina realmente olistica. Quando viene effettuato un trattamento terapeutico, l’operatore cerca di individuare le cause scatenanti del disturbo che molto spesso sono originate in parti del corpo distanti dalla zona del dolore e che sono, apparentemente, ininfluenti rispetto al problema in essere.
Solo per fare qualche esempio, è possibile che un dolore cronico alla spalla destra venga eliminato trattando la gamba sinistra o che un disturbo al ginocchio sinistro venga risolto trattando la gamba destra.
Il corpo viene quindi sempre preso in considerazione nel suo insieme e mai nelle sue parti distinte.
L’obiettivo è quello di curare la persona, non la malattia, perché ognuno di noi è unico. L’insieme delle circostanze che hanno causato il problema è differente per ognuno di noi e catalogare le patologie e standardizzarne le procedure di cura è spesso l’origine delle molte inefficaci terapie che vengono svolte in ambiti medici differenti.
Attraverso un articolato lavoro sui punti e sulle linee energetiche (SEN nella Medicina Thai), vengono eliminati quei “blocchi” che determinano gli scompensi strutturali e l’insufficiente circolazione sanguigna, permettendo al corpo di riappropriarsi di tutte le sue potenzialità e di risolvere autonomamente le problematiche esistenti.
A causa di particolari tradizioni, in Thailandia in antichità non venivano effettuate autopsie sui corpi. Pertanto le conoscenze anatomiche erano in genere assai limitate. È forse questo il motivo che ha spinto quella popolazione a sviluppare tecniche che intervengono sul sottile apparato energetico (SEN) le cui evidenze erano riscontrabili sul corpo dei vivi. Pur tuttavia chi oggi pratica il Massaggio Thai Royal e dispone di sufficienti nozioni di anatomia non può fare a meno di notare che l’articolato lavoro di questa disciplina interviene sulla fisiologia muscolare e sulla concatenazione tra i differenti muscoli che sono uno dei patrimoni della scienza anatomica.
Con il Massaggio Thai Royal è finalmente possibile osservare un chiaro punto di incontro tra le cognizioni scientifiche e le teorie di tipo energetico che da molti anni hanno acceso un serrato dibattito tra i fautori delle due visioni.
In Thailandia, i pazienti che si sottopongono alle cure di questa disciplina non lo fanno soltanto per risolvere problematiche riguardanti l’apparato locomotorio ma per qualsiasi altro tipo di disturbo. Nella concezione olistica del Thai Royal gli organi interni sono muscoli che possono subire, in concatenazione, le negative influenze di altri muscoli contratti. Si tratta, a tutti gli effetti, di uno strumento di cura completo che è in grado di conferire grandi soddisfazioni a chi ne approfondisce la conoscenza.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Il Massaggio Thai Royal