Data di acquisto: 11/12/2021
Un bel libro, scritto bene e semplice da capire. Peccato che le carte non siano in vendita.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fare fiabe è fare anima, è uno stato meditativo, per chi narra e per chi ascolta, è ritornare alla sorgente dell'immaginazione.
Fare fiabe è ricordarci chi siamo.
Questa è la possibilità che le storie ci offrono.
Un viaggio e un percorso di "Reminiscenza".
I Tarocchi Fiabeschi sono un sistema simbolico di immagini originali, con personaggi, luoghi e oggetti, che raffigurano gli archetipi delle fiabe.
Le carte, grazie al potere delle immagini unito a quello delle parole, hanno diverse funzioni: raccontare e farsi raccontare storie, parlare con l’inconscio, fare anima, chiedere e ricevere risposte, conoscere e trasvalutare le immagini interiori, risvegliare l’immaginazione e la magia.
La Psicofiaba nasce dall’unione di “psiche” (anima) e “fiaba” (raccontare) e rappresenta appunto il racconto dell’anima, per l’anima. Psicofiaba è un regno intermedio, una terra di mezzo, tra il conscio e l’inconscio, tra il sogno e la veglia, tra realtà e immaginazione, tra materia e spirito, uno stato di coscienza onirico, poetico, creativo, intuitivo, estetico ed estatico.
Essa si ispira alla Psicomagia e agli Psicotarocchi di A. Jodorowsky e alla Psicologia Immaginale di J. Hillman e di Selene Calloni Williams.
Ascoltare, raccontare, creare fiabe, consente di risvegliare la voce e la magia del meraviglioso dentro di noi e nel mondo.
«Curare e narrare sono una medesima arte, poiché l’uomo è storia, fiaba, mito. Il mito non serve per descrivere la realtà, il mito porta in essere la realtà. E così l’arte di raccontare miti è l’arte di curare, di trasformare la realtà; è un’arte magica. Caro lettore, io non posso vedere il tuo volto né sapere il tuo nome, ma se questo libro ti è capitato tra le mani, ci sono alte probabilità che tu sia un cantastorie-guaritore. E se lo sei per davvero, allora questo libro ti aiuterà ad avvicinarti un po’ di più a qualcosa di grande: il ricordo di te. Buon risveglio!»
Selene Calloni Williams
Introduzione
Primo Capitolo
Secondo Capitolo
Le carte arcobaleno
Terzo Capitolo
Quarto Capitolo
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Verdechiaro Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 152 - 14x21 cm |
Nuova Ristampa | 2020 |
ISBN | 8866233277 |
EAN | 9788866233275 |
Lo trovi in | Libreria: #Counseling |
MCR-NR | 148851 |
Paola Biato nasce ad Atene (Grecia), il 16 aprile 1962. Ideatrice del metodo “Psicoaba”, nel 1997 crea i “Tarocchi fiabeschi”: 22 immagini archetipiche, che utilizza nei gruppi di evoluzione e crescita personale, nel Counseling individuale, per la scrittura e il racconto... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/12/2021
Un bel libro, scritto bene e semplice da capire. Peccato che le carte non siano in vendita.
Data di acquisto: 27/07/2020
Per chi come me ama i tarocchi, questo libro è un'occasione per allenare le capacità narrative e uscire un po' dal consueto. Lo consiglio agli amanti del piccolo popolo.... :)
Data di acquisto: 08/08/2019
Tarocchi fiabeschi, che portano in un mondo fantastico, ma reale, perchè spesso sono lo specchio della nostra vita. all'introduzione per spiegare i tarocchi segue un escursus dei personaggi e strumenti ed una spiegazione pratica per l'utilizzo dei tarocchi e le sue esperienze. un libro pieno di fascino e che necessita di essere letto con i Tarocchi però.