Un potere mistico capace di trasformare la realtà vibra in questi 78 arcani.
Pubblicato per la prima volta nel 1946 a Parigi, questo mazzo di 78 carte è stato ideato da un grande maestro dei tempi - Jean Chaboseau, iniziato al Martinismo, vale a dire al pensiero mistico del filosofo francese Louis-Claude de Saint-Martin (1743-1803).
Dopo una serie di avventure, con il passare del tempo e l'accumulo di esperienza e conoscenza, il brillante Jean Chaboseau diventa Gran Maestro dell’Ordine Martinista fondato da suo padre Augustin Chaboseau e Papus, ruolo dal quale si dimetterà rammentando le seguenti parole poste in appendice alla lettera di dimissioni:
«Mi auguro sinceramente che il Martinismo torni ad essere ciò che sarebbe sempre dovuto rimanere: un semplice raduno di menti unite solo dalle stesse aspirazioni spirituali e guidati verso le stesse ricerche dall'unica Luce di Cristo (...) prescindendo da ogni preoccupazione di Ordine o di Obbedienza.»
Uno dei testi più interessanti ispirati all'ermetismo è senz'altro Le Tarot. L'autore sostiene che il Tarot non è solo un gioco di carte che serve alla divinazione, ma un Libro di Saggezza i cui insegnamenti sono di livello trascendentale.
«I tarocchi non sono né egiziani, né indù, né arabi, né cinesi, né greci, né ebrei, ma essenzialmente Iperborei, retaggio di un grande Santuario senza veli da cui sono pervenuti a noi tutti gli insegnamenti della Sapienza arcaica, portato dai Grandi Istruttori dell'Umanità fanciulla, i Re divini di cui tutte le mitologie ci hanno conservato la memoria.
Su questi simboli universali hanno ricamato gli Adepti appositamente incaricati di preservare la Tradizione in Europa.
Usando un gioco di carte comuni (...) hanno aggiunto i 22 Arcani maggiori corrispondenti all'alfabeto ieratico universale, celandovi significati teosofici, cosmogonici, astrofisici, alchemici ed ermetici.»
Il fine principale del Tarot è la Reintegrazione con il nostro Sé Superiore. L'ermetismo e così il Tarot, ingloba la totalità delle conoscenze segrete, cosicché, «le figure del Tarot costituiscono un vero grimorio alchemico.»
Questo Tarocco è stato rieditato nel 2023.